fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandra Levantesi

Una dinastia italiana. L'arcipelago Cecchi D'Amico tra arte, letteratura, giornalismo e politica

Una dinastia italiana. L'arcipelago Cecchi D'Amico tra arte, letteratura, giornalismo e politica

Tullio Kezich, Alessandra Levantesi

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2010

pagine: 640

A segnare la storia della cultura italiana dell'ultimo secolo sono state due grandi famiglie, imparentate tra loro, ma strettamente imparentate anche con altri protagonisti del nostro Novecento, da Pirandello a Croce. I Cecchi e i D'Amico hanno contato tra le loro file gli scrittori, i critici, i giornalisti, gli sceneggiatori cinematografici che hanno plasmato e deciso il destino delle arti e dello spettacolo nel nostro paese. È una storia che parte alla fine dell'Ottocento, da Firenze e da Roma, attraversa due guerre mondiali, incrocia il regime fascista e il suo complesso rapporto con gli intellettuali, e si conclude nelle speranze e nelle delusioni del dopoguerra. È una vicenda di passioni e di lotte, di amori e di amicizie, di generosità e di opportunismi. Illumina il ruolo degli intellettuali nella società italiana, tra vocazione all'indipendenza e il fascino del potere, tra ambizioni di carriera e la fedeltà all'arte. Con un lavoro durato numerosi anni, Tullio Kezich e Alessandra Levantesi hanno ricostruito, con dovizia di particolari e aneddoti spesso inediti, una storia che è quasi l'epopea della cultura italiana.
25,00

Dino. De Laurentiis, la vita e i film

Dino. De Laurentiis, la vita e i film

Tullio Kezich, Alessandra Levantesi

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2009

pagine: 352

Figlio di un pastaio di Torre Annunziata, commesso viaggiatore nell'Italietta degli anni trenta, allievo attore senza vocazione. Poi, a vent'anni, la grande intuizione: "nel cinema, chi vuol mettersi in luce sceglie la zona d'ombra". Nasce da qui la leggenda di uno dei più famosi produttori cinematografici del mondo. Da oltre mezzo secolo basta il nome (inventato) di Dino per evocare megaspettacoli e capolavori consacrati nella storia del cinema, ma anche film vedi e getta, stabilimenti creati dal nulla, vertiginosi giri di capitali, scrittori, cineasti e divi usati come materiali da costruzione nella fabbrica del successo, trionfi e cadute in un ininterrotto susseguirsi di risurrezioni. Produttore di pellicole come "Riso amaro", "Guerra e pace", "La Bibbia", "Serpico", "King Kong" e il più recente "Hannibal", vincitore di due Oscar con i film di Fellini "La strada" e "Le notti di Cabiria" e del prestigioso Premio Thalberg alla carriera (2001), De Laurentiis è il classico self-made man che ha saputo associare lo stile continentale al pragmatismo yankee, affermandosi tra Europa e Stati Uniti. Questo è l'incredibile romanzo della sua vita, dei suoi cinquecento film e dei suoi tre matrimoni.
12,00

Dino. De Laurentiis, la vita e i film

Dino. De Laurentiis, la vita e i film

Tullio Kezich, Alessandra Levantesi

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2001

pagine: 352

Figlio di un pastaio di un paesino vicino a Napoli, commesso viaggiatore, allievo attore senza talento. Poi la grande intuizione: "nel cinema chi vuol mettersi in luce deve scegliere la zona d'ombra". Nasce così uno dei più famosi produttori cinematografici italiani. Questa è la storia dei suoi ottant'anni, dei suoi cinquecento film, dei suoi tre matrimoni e dei suoi sei figli.
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.