Libri di Alessandra Neri
Jinny, torna da me! Una moglie rubata dall'Alzheimer
Godfrey C. Miller
Libro: Libro in brossura
editore: Uomini Nuovi
anno edizione: 2012
pagine: 64
Il morbo di Alzheimer dilaga ed è una triste realtà nella vita di tante famiglie. Questo libro è la storia di una coppia cristiana il cui cammino insieme viene improvvisamente interrotto. Jinny, l’amatissima moglie di Godfrey Miller, autore di questo libro, perde a poco a poco il contatto con la realtà e sopravvive solo grazie all’aiuto degli altri. La straordinaria forza d’animo del marito dimostra come, per un credente, anche nei momenti più difficili, sia possibile vedere sulla propria vita la mano di Dio che sorregge e aiuta ad andare avanti. La lettura di questo libro aiuterà molte persone.
Imparare a gestire i conflitti. Un gioco di carte per migliorare le relazioni sociali
Alessandra Neri
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2008
pagine: 180
Le "Carte dei conflitti" sono uno strumento operativo per strutturare e organizzare moduli formativi sul tema della gestione dei conflitti soprattutto per la fascia adolescenziale. Un semplice mazzo di 40 carte (a colori ritagliabili e fotocopiabili) che permette all'adolescente (o all'adulto in formazione) di sperimentarsi in diverse attività: collaborare con gli altri, saper esprimere in maniera assertiva la propria opinione, saper elaborare critiche costruttive, saper dire di no quando è necessario, saper esplicitare le difficoltà e i punti di forza.
Impianti di produzione. Eserciziario
Enrico Cagno, Alessandra Neri
Libro
editore: CUSL (Milano)
anno edizione: 2024
Design and management of production systems
Enrico Cagno, Alessandra Neri
Libro
editore: CUSL (Milano)
anno edizione: 2023
Nove mesi
Alessandra Neri
Libro: Libro in brossura
editore: Il Maestrale
anno edizione: 2007
pagine: 128
Costretta in un letto d'ospedale da un male incurabile, una giovane insegnante, a neanche quarant'anni, fa un bilancio della propria vita, dei propri fallimenti, dei propri sogni morti. Nei freddi ambienti dove non ci sono nomi e volti ma solo cartelle cliniche, si svela il dolore dell'essere sospesi in una desolante situazione di precarietà. Le rievocazioni di un amore orfano e di amicizie esauste, il rapporto soffocato con una madre tenace, l'affetto confuso per le altre degenti che tentano ancora di mordere la vita, riempiono le giornate scandite dai riti che medici e infermieri officiano sulle loro "vittime". L'attesa più forte è quella dell'oblio notturno, ma inaspettato, come l'insorgere del male, è un ritorno a casa, per le feste pasquali, forse occasione d'incontri e speranze. Una prova per la malattia dell'anima, dopo quella del corpo.