fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandra Papitto

All'ombra della sirena. Nascita, decadenza, trasformazione di una cittadina industriale

All'ombra della sirena. Nascita, decadenza, trasformazione di una cittadina industriale

Alessandra Papitto

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2017

pagine: 80

Ci sono dei suoni a scandire la vita di Alessandra Papitto, dalla campanella tra una lezione e l'altra a scuola al rintocco delle campane, ma ce n'è uno che ha un valore particolare. È il lamento della sirena della fabbrica che ancora oggi da cent'anni scuote la sua valle. Proprio quel suono le ricorda chi è, la sua storia e quella della sua famiglia, ma soprattutto la lega come un filo invisibile alla sua amata terra. Lei ama il luogo in cui vive e lo conosce dai racconti dei nonni e dei genitori, attraverso mostre fotografiche, libri a tema, ma anche articoli di cronaca sui veleni delle industrie chimiche e belliche che per decenni hanno inquinato Colleferro e la Valle del Sacco. Un racconto vero, come la vita, quella vissuta appieno, intensamente, per difendere i valori in cui si crede. Al mattino nella valle spesso c'è la nebbia, tutto è avvolto, indistintamente, dal fumo della fabbrica che si mischia al fluido grigio bianco naturale e il sole fa fatica a superare lo scudo compatto, ma come un guerriero alla fine vince, e su tutto torna a risplendere il sole...
12,00

All'ombra della sirena. Nascita, decadenza, trasformazione di una cittadina industriale

Alessandra Papitto

Libro: Libro in brossura

editore: Alcheringa

anno edizione: 2023

pagine: 92

A ritmare la vita dell’autrice il suono della campanella della scuola in cui insegna e quello della sirena della fabbrica che, ancora oggi, dopo cent’anni, fa sentire la sua voce. Ma è proprio il grido della sirena quello più importante, che la riporta alle origini e le ricorda chi è. Attraverso il racconto dei nonni la sirena della fabbrica le narra la sua storia, quella della famiglia e della terra in cui vive e che ama, nonostante i veleni delle industrie chimiche e belliche che per decenni hanno inquinato il territorio. Tra le pagine del libro traspare l’amore per quella valle in cui spesso la mattina il sole fatica a vincere sulla nebbia fitta che si avvinghia al fumo della fabbrica, ma anche la speranza – come scrive l’autrice nelle battute finali – per noi e i nostri figli: ricordare per essere, riflettere per esistere, agire per continuare a vivere.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.