fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandra Tigano

Metafore in movimento. Pratiche di ricerca e didattica professionale

Francesca Pulvirenti, Teresa Garaffo, Alessandra Tigano

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 160

La ricerca, svolta in collaborazione con alcune scuole siciliane, fornisce una chiave di lettura, semplessa ed enattiva, dello sviluppo professionale dei docenti inteso come campo articolato di metafore in movimento intessute di credenze, conoscenze e azioni in continua conversazione evolutiva e trasformativa con gli altri e con i contesti. L'intento delle autrici è quello di indicare obiettivi condivisi di formazione tra scuola e università allo scopo di orientare la didattica professionale verso 'utopie situate', luoghi di ricerca significativi, in cui i soggetti coinvolti possono sperimentare nuovi riattraversamenti dei propri costrutti metaforici professionali, per dare corpo alle traiettorie dell'innovazione delle pratiche d'insegnamento e trasformare i contesti scolastici in organizzazioni di apprendimento.
20,00 19,00

Lasciateci l'ombra! Immigrazione, sanità e scuola. Ricerche e percorsi di integrazione

Lasciateci l'ombra! Immigrazione, sanità e scuola. Ricerche e percorsi di integrazione

Vinicio Romano, M. Luisa Anzaldi, Alessandra Tigano

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2010

In che modo è possibile ripensare la questione dei processi immigratori nell'orizzonte del pluralismo postmoderno? Qual è la realtà demografica e culturale del fenomeno immigratorio nel territorio della provincia di Enna? In che modo i servizi sanitari, sociali ed educativi sviluppano specifiche conoscenze, competenze e abilità nell'ambito dell'integrazione interculturale? È possibile gettare le basi per l'affermarsi di una cultura dell'accoglienza e dell'integrazione intesa come migliore azione di prevenzione di ogni forma di abuso e di comportamenti devianti? Quali sfide comporta il disagio e il difficile rapporto tra culture differenti? Quali politiche di sviluppo sono auspicabili per promuovere l'integrazione sociosanitaria e l'educazione interculturale? Sono questi alcuni dei temi che sono stati affrontati nell'ambito del Progetto Immigrazione finanziato dal D.P.R. n. 309/1990 e promosso dal Servizio per le Tossicodipendenze di Piazza Armerina (Enna).
18,00

Autobiografia e tradizione in Hans Georg Gadamer

Autobiografia e tradizione in Hans Georg Gadamer

Alessandra Tigano

Libro

editore: Sciascia

anno edizione: 2009

pagine: 190

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.