Libri di Alessandra Zoffoli
Debate. Manuale pratico per l'uso in classe
Alessandra Zoffoli
Libro: Libro in brossura
editore: in riga edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 94
Quella del debate rappresenta una pratica didattica, ormai da tempo diffusa nel mondo anglosassone e che si sta implementando sempre più anche in Italia. Ponendo a confronto due squadre, una pro e una contra un dato argomento, si pone l’obiettivo di stimolare negli studenti la capacità di riflessione critica, l’abitudine al ragionamento e alla difesa civile e consapevole delle proprie idee, nel rispetto delle posizioni altrui. Non da ultimo, aiuta i ragazzi a migliorare la propria percezione di sé, la propria autostima e le relazioni col gruppo di pari e non. Dunque, si profila come una pratica ideale per acquisire le competenze di cittadinanza previste nel quadro europeo e per creare una comunità virtuosa di persone capaci di collaborare tra loro e di riflettere sulle diverse problematiche sociali in ottemperanza a quanto riportato nella Raccomandazione sulle competenze chiave per l’apprendimento permanente (Long Life Learning).
Letteratura latina. Dall'età augustea alla patristica
Alessandra Zoffoli
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2017
pagine: 144
Letteratura italiana. L'Ottocento e il primo Novecento per le classi quinte delle superiori. Verso l'esame di Stato
Alessandra Zoffoli
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2016
pagine: 192
Letteratura italiana. Materiale per le classi quarte della scuola secondaria superiore
Alessandra Zoffoli
Libro: Libro rilegato
editore: Stilgraf
anno edizione: 2015
pagine: 80
Verso l'esame di Stato. Letteratura italiana. Materiale per le classi quinte della scuola secondaria superiore
Alessandra Zoffoli
Libro: Libro rilegato
editore: Stilgraf
anno edizione: 2015
pagine: 128
Verbi latini
Alessandra Zoffoli
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2012
pagine: 320
Quando si traduce una frase dal latino si consiglia innanzitutto di individuare il verbo. È facile quindi intuire il ruolo centrale che esso ricopre nel sistema linguistico latino. Saper riconoscere le diverse forme verbali, le loro particolarità e la loro funzione tuttavia non è sempre immediato. Con "Verbi latini" è possibile ricercare e verificare una determinata voce verbale grazie alla presenza di oltre 7100 paradigmi, corredati di rimandi a tavole di flessioni di verbi modello, ma anche reperire tutte le principali regole relative alla morfologia e alla sintassi del verbo. 318 pagine, ampia sezione di grammatica in cui viene spiegata la morfologia (la flessione, l'aspetto verbale, l'ausiliare "sum" e i suoi composti, i verbi in -io, i verbi anomali, difettivi, impersonali, i verbi deponenti e semideponenti) e la sintassi del verbo (l'uso dell'indicativo e del congiuntivo nelle frasi principali e subordinate, la "consecutio temporum" con le sue deviazioni, l'attrazione modale e la regola di Reusch, l'uso dei verbi nello stile epistolare), 21 principali modelli verbali di riferimento, con la coniugazione di tutti i tempi, modi e forme, oltre 7100 paradigmi con rimando ai modelli di flessione, appendice di oltre 180 gruppi di verbi sinonimi, per un totale di quasi 800 verbi, di cui vengono chiarite le diverse sfumature di significato.