fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Bazzocchi

Esercito romano e società in area altoadriatica (I-VI sec. d. C.)

Alessandro Bazzocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2025

pagine: 240

Quando sentiamo parlare di esercito romano pensiamo immediatamente a soldati dispiegati in territori lontani, circondati da popoli barbari e ostili. In effetti la maggior parte delle unità era collocata fuori dall’Italia e si concentrava nelle province dove correva il limes, il confine dell’impero. Il modo in cui i soldati di quei luoghi interagivano con la popolazione civile è oggi abbastanza noto. Ma cosa accadeva in Italia? Seppur in misura minore, anche qui la presenza militare era massiccia. Nelle sole Ravenna e Miseno, che ospitavano le basi delle due flotte italiane, il numero dei militari si avvicinava complessivamente a quello di Roma; vi transitavano inoltre temporaneamente anche intere legioni e reparti ausiliari in procinto di imbarcarsi. In particolare, in età alto-imperiale, la più alta concentrazione di militari era in area alto-adriatica, principalmente a Ravenna e nello scalo collegato di Aquileia. L’elevato numero di soldati e veterani stanziati o in transito rendeva queste due città simili a territori di frontiera.
26,00 24,70

Fra' Agostino cardinale Aracoeli. Vescovo e inquisitore al culmine dell'età post-tridentina

Fra' Agostino cardinale Aracoeli. Vescovo e inquisitore al culmine dell'età post-tridentina

Alessandro Bazzocchi

Libro: Copertina rigida

editore: Carta Bianca (Faenza)

anno edizione: 2016

pagine: 288

Il libro è l'esito di una ricerca condotta sulla figura del cardinal Agostino Galamini (1552-1639 ), dell'Ordine dei Predicatori, nativo di Brisighella e primo porporato di questa terra. Si tratta di uno studio ampio volto a illustrare il rilevante contributo dato dal personaggio alla causa della riforma della Chiesa cattolica, scossa dalla rilassatezza dei costumi di molti suoi pastori, minacciata dapprima dalle eresie luterana e calvinista, poi da un misto di pressioni e intimidazioni subite dalle maggiori potenze europee, desiderose di piegare ai propri scopi politici l'influenza morale e spirituale del magistero petrino. Il volume si basa sull'ampio ricorso a fonti letterarie e a documenti conservati presso gli archivi della Santa Sede, ma anche su carte reperite negli archivi diocesani e le biblioteche pubbliche di Roma e di altri centri della penisola.
20,00

Appunti storici di Brisighella e Val Lamone (1913-14)

Appunti storici di Brisighella e Val Lamone (1913-14)

Vincenzo Galassini, Alessandro Bazzocchi

Libro: Copertina morbida

editore: Valfrido

anno edizione: 2014

pagine: 152

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.