fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Bellini

Linguaggio C. Guida alla programmazione con elementi di Python

Alessandro Bellini, Andrea Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

Il volume è una guida graduale e completa al linguaggio C e alla programmazione strutturata e modulare. Particolare attenzione è posta a principi e tecniche di programmazione, controllo del flusso di esecuzione, rappresentazione dei dati, definizione e utilizzo di funzioni, librerie e strutture dati. L’opera si propone anche come una guida alla formazione organica del progettista software. Il testo presenta lo standard ISO/IEC aggiornato all’ultima versione, indicandone le compatibilità con le implementazioni esistenti, ed è corredato da oltre 800 tra domande di riepilogo ed esercizi.
48,00 45,60

Python e machine learning

Alessandro Bellini, Andrea Guidi

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2022

Il manuale nasce dalla constatazione che Python ha ormai spodestato giganti come Java sia nei corsi universitari sia nella formazione professionale di alto livello e costituisce il linguaggio del machine learning. Gli autori guidano il lettore in un graduale apprendimento della programmazione Python e delle sue librerie scientifiche NumPy e Pandas, dei concetti di machine learning e deep learning e della loro implementazione nel linguaggio, anche con framework come TensorFlow-Keras. L’obiettivo è ridurre al minimo i tempi di studio necessari per apprendere l’essenza del linguaggio e la sua applicazione consapevole alle reti neurali.
25,00 23,75

Linguaggio C. Guida alla programmazione con elementi di Python

Linguaggio C. Guida alla programmazione con elementi di Python

Alessandro Bellini, Andrea Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2021

Il volume è una guida graduale e completa al linguaggio C e alla programmazione strutturata e modulare. Particolare attenzione è posta a principi e tecniche di programmazione, controllo del flusso di esecuzione, rappresentazione dei dati, definizione e utilizzo di funzioni, librerie e strutture dati. Sono trattati gli algoritmi classici della letteratura, da Fibonacci agli ordinamenti con la loro diversa complessità computazionale, dalla torre di Hanoi al problema delle otto regine, dalla gestione di pile e code a quella di alberi e grafici. Come ulteriore possibilità per sperimentare lo sviluppo del codice, questa nuova edizione affronta la programmazione dei Socket per la comunicazione tra programmi indipendenti e introduce il controllo delle versioni con Git. L’opera si propone anche come una guida alla formazione organica del progettista software. La trattazione dei sistemi operativi è stata arricchita con l’ambiente shell di Linux, interattivo e di scripting. L’interfaccia uomo-macchina è stata approfondita con il tema dell’accessibilità. Al fine di suggerire percorsi attuali e di grande prospettiva, la parte finale del volume introduce ora il linguaggio Python. In continuità con quanto già visto per il C, se ne scoprono le caratteristiche peculiari, approdando alla programmazione orientata agli oggetti. L’introduzione al Machine learning chiude il lavoro, un campo che apre orizzonti e un inedito punto di vista sull’approccio alla programmazione. Il testo presenta lo standard ISO/IEC aggiornato all’ultima versione, indicandone le compatibilità con le implementazioni esistenti, ed è corredato da oltre 800 tra domande di riepilogo ed esercizi. Nel sito web di McGraw-Hill Education, sulla pagina dedicata al volume sono disponibili, inoltre, i listati e le soluzioni della maggior parte degli esercizi, nonché ulteriori capitoli e appendici.
46,00

Linguaggio C. Guida alla programmazione con elementi di Objective-C

Linguaggio C. Guida alla programmazione con elementi di Objective-C

Alessandro Bellini, Andrea Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2013

pagine: XXXVI-116

Il volume si propone come una guida graduale e completa al linguaggio C e alla programmazione strutturata e modulare. Particolare attenzione è posta sui principi e sulle tecniche di programmazione, il controllo del flusso di esecuzione, la rappresentazione dei dati, la definizione e l'utilizzo di funzioni e librerie, le strutture dati, le operazioni di ingresso e uscita. Per quando riguarda il C il testo è stato aggiornato allo standard C11. La nuova edizione è anche anche un'introduzione alla programmazione orientata agli oggetti e al linguaggio Objective-C, che permette di programmare le app per iPhone, Ipad e per i computer della Apple. Grande cura è rivolta ai concetti di generalizzazione, classe, oggetto, istanza, ereditarietà e alla loro esemplificazione. Altrettanta attenzione è posta alle espressioni-messaggio proprie del linguaggio, all'impiego delle classi base già disponibili, a costruirne e utilizzarne di nuove, alla comunicazione fra le classi, ai meccanismi di delega e, non ultimo, al riutilizzo di tutto quanto si è già appreso del linguaggio C. Il testo è corredato di oltre 800 tra domande di riepilogo ed esercizi, tutti con soluzione sul sito internet
43,00

Linguaggio C. Guida alla programmazione

Linguaggio C. Guida alla programmazione

Alessandro Bellini, Andrea Guidi

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2009

Il testo è una guida graduale alla conoscenza completa del linguaggio C e all'apprendimento della programmazione strutturata e modulare. Per agevolare lo studio e far sì che il testo costituisca un riferimento unico per i corsi universitari, in apertura è dedicato un capitolo a ognuno dei quattro concetti base: computer, sistemi operativi, algoritmi e programmi. Il percorso formativo sul linguaggio C inizia dal controllo del flusso di esecuzione e dalla rappresentazione dei dati per arrivare alla risoluzione di problemi di elevata complessità, attraverso argomenti quali ricerche e ordinamenti, ricorsione, file e l'implementazione di strutture astratte come liste lineari, pile, code, alberi e grafi. Le novità di questa edizione Sono stati aggiunti tre nuovi capitoli e sei casi di studio, ognuno dei quali organizzato con una metodologia molto efficace nelle sezioni Problema/Analisi/Progetto. Al fine di migliorarne ulteriormente la fruibilità sono stati evidenziati ai lati del testo richiami ai concetti chiave e sono stati inseriti alcuni box tematici che fissano l'attenzione su aspetti come suggerimenti di programmazione ed errori frequenti. Sono aumentati il numero degli esercizi e delle soluzioni proposte disponibili su web. L'esposizione fa riferimento all'ultima versione dello standard: ISO/IEC 9899:1999 e successive precisazioni dell'ISO.
37,00

Perl e Internet

Perl e Internet

Alessandro Bellini, Andrea Guidi

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 1998

pagine: 295

In questo libro si illustrano in termini semplici e graduali la sintassi e la semantica di Perl 5.004, per poi affrontare, mediante numerosi esempi svolti, i principali temi della programmazione Internet. Ilteso èaccompagnato da un CD-ROM contenente Perl per Win32, numerose librerie e gli esempi del libro.
24,50

Conoscere il C

Conoscere il C

Andrea Guidi, Alessandro Bellini

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 1992

pagine: 254

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.