Il volume è una guida graduale e completa al linguaggio C e alla programmazione strutturata e modulare. Particolare attenzione è posta a principi e tecniche di programmazione, controllo del flusso di esecuzione, rappresentazione dei dati, definizione e utilizzo di funzioni, librerie e strutture dati. Sono trattati gli algoritmi classici della letteratura, da Fibonacci agli ordinamenti con la loro diversa complessità computazionale, dalla torre di Hanoi al problema delle otto regine, dalla gestione di pile e code a quella di alberi e grafici. Come ulteriore possibilità per sperimentare lo sviluppo del codice, questa nuova edizione affronta la programmazione dei Socket per la comunicazione tra programmi indipendenti e introduce il controllo delle versioni con Git. L’opera si propone anche come una guida alla formazione organica del progettista software. La trattazione dei sistemi operativi è stata arricchita con l’ambiente shell di Linux, interattivo e di scripting. L’interfaccia uomo-macchina è stata approfondita con il tema dell’accessibilità. Al fine di suggerire percorsi attuali e di grande prospettiva, la parte finale del volume introduce ora il linguaggio Python. In continuità con quanto già visto per il C, se ne scoprono le caratteristiche peculiari, approdando alla programmazione orientata agli oggetti. L’introduzione al Machine learning chiude il lavoro, un campo che apre orizzonti e un inedito punto di vista sull’approccio alla programmazione. Il testo presenta lo standard ISO/IEC aggiornato all’ultima versione, indicandone le compatibilità con le implementazioni esistenti, ed è corredato da oltre 800 tra domande di riepilogo ed esercizi. Nel sito web di McGraw-Hill Education, sulla pagina dedicata al volume sono disponibili, inoltre, i listati e le soluzioni della maggior parte degli esercizi, nonché ulteriori capitoli e appendici.
- Home
- Informatica
- Programmazione e sviluppo del software
- Linguaggio C. Guida alla programmazione con elementi di Python
Linguaggio C. Guida alla programmazione con elementi di Python
Titolo | Linguaggio C. Guida alla programmazione con elementi di Python |
Autori | Alessandro Bellini, Andrea Guidi |
Argomento | Informatica Programmazione e sviluppo del software |
Collana | Scienze |
Editore | McGraw-Hill Education |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 06/2021 |
Numero edizione | 6 |
ISBN | 9788838699276 |
€46,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€25,00
€23,75
Linguaggio C. Guida alla programmazione con elementi di Objective-C
Alessandro Bellini, Andrea Guidi
McGraw-Hill Education
€43,00
sconto
5%
Linguaggio C. Guida alla programmazione con elementi di Python
Alessandro Bellini, Andrea Guidi
McGraw-Hill Education
€48,00
€45,60
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€14,60
€13,87
€12,90
€12,26
€26,90
€25,56
sconto
5%
Sviluppare applicazioni con GPT-4 e ChatGPT. Costruire Chatbot intelligenti, generatori di contenuti e molto altro
Olivier Caelen, Marie-Alice Blete
Hoepli
€29,90
€28,41
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica