fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Catalano

La bambina che salvò la strega

La bambina che salvò la strega

Alessandro Catalano

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2024

pagine: 46

Questo libro è composto da cinque brevi storie per bambini, nelle quali, pur mantenendo la dovuta leggerezza che il lettore si aspetta di trovare, vengono trattati argomenti di un certo spessore, come la diversità, l'inclusione, la ricerca di sé stessi e le seconde opportunità. Tra i protagonisti incontriamo creature magiche, oggetti inanimati e animali, i quali, affrontando con coraggio ed entusiasmo la vita, compiono un percorso di crescita e di gioioso riscatto. Età di lettura: da 10 anni.
15,90

RUR Rossum's Universal Robots

Karel Capek, Kateřina Čupová

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 280

RUR Rossum's Universal Robots è originariamente il testo teatrale che, nel 1920, introduce nella cultura mondiale il termine "robot". La storia, una delle prime distopie del XX secolo, racconta le tragiche conseguenze innescate dalla creazione di un uomo artificiale, organico ma apparentemente privo di quelle caratteristiche che rendono l’uomo debole e fallibile, come i sentimenti, i bisogni e il libero arbitrio – in una parola, l’anima. Tuttavia nessuna creatura può essere radicalmente diversa dal suo creatore e i robot di Karel Čapek, prodotti come beni di consumo per sollevare gli esseri umani dalle fatiche del lavoro fisico, sanno essere solidali tra loro, ribelli e violenti come gli uomini che li hanno costruiti. Nella storia di RUR si riflettono le grandi paure del Novecento di fronte all’avanzata del totalitarismo bolscevico, della vertiginosa corsa del progresso tecnico-scientifico, della disumanizzazione delle masse e delle ingiustizie sociali del capitalismo industriale. RUR è un «ammonimento alla società tecnologica, perché si avveda in tempo del baratro in cui sta precipitando».
29,90 28,41

La perlina sul fondo

Bohumil Hrabal

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 224

« Sulla forca! È quello il posto di Bohumil Hrabal e dei maniaci simili a lui, purtroppo non è il solo. Sulla forca! » Nella sua rielaborazione di una lettera anonima, Bohumil Hrabal fotografa con grande efficacia la reazione di alcuni lettori cechi di fronte alla novità linguistica, stilistica e tematica dei suoi testi letterari dopo quindici anni di grigio realismo socialista. Con i racconti di Hrabal, nel 1963, fanno prepotentemente ingresso nella letteratura ceca i “ discorsi della gente ”, l’inventiva linguistica e la creatività popolare di operai delle acciaierie, commessi viaggiatori, ferrovieri, assicuratori, notai, impiegati del macero della carta, macchinisti teatrali, che, attraverso un lessico colorito, espressioni dialettali e slang professionali, restituivano alle pagine dei libri la vivacità dell’osteria e « lo splendore dei chiacchieroni e il loro sollazzarsi ». Ed è nello scontro tra drammatica situazione contingente e discorsi apparentemente banali e ripetitivi, che in questi racconti si realizza « l’esperienza sconvolgente di scorgere la perla sul fondo dell’essere umano », come Hrabal la definisce. Prima traduzione italiana.
20,00 19,00

ESamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi. Volume Vol. 18

ESamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi. Volume Vol. 18

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 228

40,00

ESamizdat. Emigrazioni russe. Volume Vol. 10

ESamizdat. Emigrazioni russe. Volume Vol. 10

Alessandro Catalano, Simone Guagnelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 188

22,00

ESamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi. Volume Vol. 1

ESamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi. Volume Vol. 1

Alessandro Catalano

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 412

Con una certa malinconia, ma allo stesso tempo con l'umile consapevolezza di aver offerto un servizio destinato a sopravvivere ai confini materiali di questa esperienza, questo numero di eSamizdat chiude un ciclo forse irripetibile iniziato nel 2003.
24,00

ESamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi. Volume Vol. 6
36,00

ESamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi. Volume Vol. 2

ESamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi. Volume Vol. 2

Alessandro Catalano

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 220

14,00

ESamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi. Volume Vol. 3

ESamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi. Volume Vol. 3

Paola Bocale, Elena Fedrigo, Alessandro Catalano

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 340

20,00

ESamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi. Volume Vol. 1

ESamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi. Volume Vol. 1

Alessandro Catalano

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 248

16,00

Sole rosso su Praga. La letteratura ceca tra socialismo e underground (1945-1959)
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.