fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Colletti

Terra di lavoro. Esperienze e riflessioni dai paesi di don Peppe Diana
16,00
Prontuario di nutraceutica ad uso umano
120,00
Terra di lavoro. Esperienze e riflessioni dai paesi di don Peppe Diana

Terra di lavoro. Esperienze e riflessioni dai paesi di don Peppe Diana

Libro

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2020

pagine: 360

Il viaggio intrapreso da Goffredo Fofi nel 1994 (Per amore del mio popolo , Pironti) riconduce l'autore nelle terre di don Peppe Diana a più di 25 anni dalla sua scomparsa. La raccolta di saggi e testimonianze che compone il testo cerca di fare il punto sulla provincia casertana, vittima della camorra e delle scorie che ha lasciato nei decenni. Come misurare lo stato di salute di un popolo ferito che oggi vive la contemporanea presenza della camorra e assenza delle istituzioni? Attraverso il welfare e l'ambiente, due punti di osservazione usati come chiave di lettura delle complesse dinamiche sociali che mostrano forme di resistenza attive e passive, ma mai banali e scontate. Come un caleidoscopio di voci, la realtà della provincia viene composta di frammenti di vite vissute nel sociale, nell'attivismo civico, nella volontà di esserci. Sono gli autori a costruire autonomamente il racconto. Al lettore la scelta di come comporre questo puzzle. Tutti gli autori: Nicola Alfiero, auro Baldascino, don Antonio Bonato, Maurizio Braucci, Vincenzo Cenname, Ivano Cirillo, Francesca Coleti, Alessandro Colletti, Raffaele Del Giudice, Dario Stefano Dell'Aquila, Marisa Diana, Antonio Di Lauro, Iolanda Di Tella, Gabriele Fadini, Filippo Mendini, Goffredo Fofi, suor Rita Giaretta Gianni Grasso, Fabio Guida, Orlando Limone, Filippo Mondini, Ciro Minichini, Giuseppe Montesano, Renato Natale, Peppe Pagano, Giacinto Palladino, Raffaella Palladino, don Tonino Palmese, don Maurizio Patriciello, Simmaco Perillo, Enrico Pugliese, Marino Ruzzenenti, Lorenzo Scalchi, Giovanni Zoppoli.
16,00

Il welfare ed il suo doppio. Percorsi etnografici nelle camorre del casertano

Alessandro Colletti

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2016

pagine: 300

Gran parte della produzione letteraria sulla camorra si sofferma sugli aspetti di controllo militare del territorio e sulle attività predatorie nella politica e nell'economia. Meno attenzione viene prestata ai fattori sociali di riproduzione dei gruppi di crimine organizzato. Gli aspetti di mutualità e solidarietà interna alle camorre non hanno mai ricevuto una sistematica e approfondita osservazione.
16,00 15,20

La Badia di Monteverdi. La storia, gli scavi del 1871 la ricerca delle spoglie di San Walfredo

Alessandro Colletti, Francesco Alunno

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2010

pagine: 196

La storia della Badia di Monteverdi, del suo paese e del suo fondatore in una ricerca storica accurata attraverso i documenti depositati nell'archivio storico di Massa Marittima. Si può così risalire alle origini e alle vicende di una delle prime badie italiane che per un periodo abbracciò sotto di sé le terre di Populonia, Massa Marittima fino comprendere Lucca e Pisa. Inoltre il libro si occupa della ricerca delle spoglie e delle reliquie di San Walfredo e dei suoi miracoli.
18,50 17,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.