fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Cosentino

Praises. Musiche e liturgie nelle comunità cristiane migranti di Roma

Praises. Musiche e liturgie nelle comunità cristiane migranti di Roma

Libro: Libro in brossura

editore: Neoclassica

anno edizione: 2025

pagine: 144

Il volume coniuga gli studi sulla migrazione con quelli legati alla musica e alla spiritualità nelle differenti chiese cristiane presenti nella città di Roma. Si è scelto per il titolo un termine inglese, Praises, in quanto lingua impiegata dai fedeli di tutte le chiese oggetto delle etnografie musicali presenti nel volume. Tali comunità di fede si caratterizzano per una composizione mono o multi-nazionale, e vengono indagate dagli autori dei saggi attraverso etnografie in grado di restituire la bellezza e ricchezza delle rispettive pratiche musicali e il rapporto che queste hanno con la città di Roma, in una prospettiva di feconda e reciproca conoscenza. Alcuni saggi, inoltre, inquadrano storicamente le dinamiche migratorie in relazione con la religione e con l’Urbe. I contributi sono corredati da un apparato multimediale che comprende fotografie, audio e filmati documentati sul campo.
22,00

Roma a tempo di musica. Percorsi di didattica musicale transculturale

Alessandro Cosentino

Libro: Libro in brossura

editore: Neoclassica

anno edizione: 2024

pagine: 164

Il presente volume è la restituzione multimodale del progetto di etnomusicologia applicata Roma a tempo di musica realizzato nella Scuola Secondaria di I grado “R. Bonghi” di Roma nell’a.s. 2022/2023. Attraverso lo studio e la pratica laboratoriale sia di repertori di tradizione orale che di musica d’arte del primo Novecento, si è voluto porre l’accento sulla bellezza e la pluralità della vita culturale di Roma, dove vivono e si influenzano persone provenienti da diverse parti del nostro pianeta. Grazie anche all’intervento in classe delle music makers protagoniste dei recenti flussi migratori, si è lavorato sulla costruzione identitaria individuale e collettiva degli alunni, in una prospettiva fluida e transculturale. Col fine di agevolare la replicabilità del progetto e di stimolarne la strutturazione di nuovi anche in altri contesti geografici, il volume è corredato da un ricco apparato multimediale che comprende fotografie, audio e filmati documentati in classe e nei luoghi specifici delle cinque sezioni del progetto.
22,00 20,90

Sounding frames. Itinerari di musicologia visuale. Scritti in onore di Giorgio Adamo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Museo Pasqualino

anno edizione: 2022

pagine: 611

Questo volume è un omaggio di amici e colleghi a Giorgio Adamo, Professore Ordinario di Etnomusicologia all’Università di Roma “Tor Vergata”, che con le sue ricerche e le sue analisi ha incoraggiato e arricchito la riflessione scientifica internazionale sul rapporto tra musica e documento visivo sotto vari aspetti. Il libro ospita contributi di studiosi italiani e stranieri che nelle loro diverse esperienze di ricerca hanno “incrociato” la dimensione visuale della musica o a essa hanno fatto riferimento per i propri studi in campo musicologico, teatrale, cinematografico, storico-antropologico e artistico. Ciascuno dei saggi costituisce pertanto una testimonianza dei diversi modi di accostarsi allo studio delle pratiche musicali attraverso il ricorso al documento visivo inteso sia come oggetto sia come strumento di ricerca, che costituisce al contempo un efficace veicolo di divulgazione.
39,00 37,05

Music, individuals and contexts. Dialectical interaction

Music, individuals and contexts. Dialectical interaction

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2019

pagine: 626

45,00

20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.