Libri di Alessandro Dandini de Sylva
The future unfolds-Sulle strade del futuro. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2025
pagine: 136
"The Future Unfolds" è il primo volume della collana che il Museo Nazionale dell'Automobile dedica alla mobilità del futuro. Realizzato in occasione dell'apertura di un nuovo spazio espositivo, raccoglie spunti e riflessioni di docenti, ricercatori e professionisti che indagano le sfide e le opportunità della mobilità intelligente – dalla decarbonizzazione alla digitalizzazione, dall’Al alla mobilità urbana aerea – accompagnate dall'affondo poetico della fotografa Marina Caneve che contribuisce a ridefinire, anche dal punto di vista estetico e culturale, il nostro rapporto con l'innovazione. Una sorta di manifesto sul ruolo del Museo oggi, non solo collettore di memorie, ma attivatore di pensieri: un'opera divulgativa e corale, fatta di approcci e punti di vista diversi, per restituire la complessità del dibattito a partire dalla convinzione che non c'è un unico futuro che ci attende e non ci sarà un'innovazione rivoluzionaria a renderci sostenibili. Ci saranno molte strade e diverse tecnologie che potranno aiutarci, ma saremo noi, con le nostre scelte e i nostri comportamenti, a costruire un futuro migliore.
Ballen Roger. Animalism. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2025
pagine: 148
Roger Ballen (nato a New York nel 1950, vive da oltre quaranta anni in South Africa) è uno dei maggiori e più noti fotografi contemporanei. Con Animalism, una ricerca che conduce da oltre due decenni, esplora il rapporto profondo e spesso inquietante tra esseri umani e animali. Le immagini del volume sfumano il confine tra comportamento umano e animale, mettendo in discussione la natura stessa di questa distinzione: un teatro tipicamente “ballenesco”, in cui regnano l’assurdo e gli istinti primordiali. Attraverso composizioni surreali e un’oscura assurdità, Animalism rivela come l’animale sia al tempo stesso una presenza esterna e una parte intrinseca della psiche umana, svelando le profonde connessioni tra civiltà e natura selvaggia.
Nuove avventure sotterranee. Ediz. italiana e inglese
Giulia Parlato, Rachele Maistrello, Domingo Milella, Stefano Graziani, Luca Nostri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Quodlibet
anno edizione: 2024
pagine: 264
Nuove avventure sotterranee raccoglie i progetti fotografici di Stefano Graziani, Rachele Maistrello, Domingo Milella, Luca Nostri e Giulia Parlato, incaricati di documentare liberamente la nascita di grandi opere infrastrutturali in quattro continenti. Commissionate da Ghella, la più antica azienda italiana di grandi infrastrutture nata nel 1894 e specializzata in scavi in sotterraneo, le cinque campagne fotografiche sono state realizzate tra 2022 e 2023 in cantieri tra Italia, Canada, Argentina, Australia e Nuova Zelanda. L'opera, a cura di Alessandro Dandini de Sylva, è costituita da un cofanetto di sei volumi cartonati bilingue (italiano e inglese). I primi cinque documentano altrettante indagini fotografiche, il sesto libro raccoglie una selezione di fotografie dall'archivio storico di Ghella. In ogni volume, vedute dei cantieri e delle città si alternano a reperti fossili e componenti di macchine escavatrici, foreste tropicali e formazioni rocciose, operai al lavoro e animali notturni.
Olivo Barbieri. Timed spaces. 2003-2023. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il volume offre una significativa ricognizione del lavoro di Barbieri, attraverso un’ampia selezione di fotografie dalla serie «site specific_», che ripercorre cronologicamente venti anni di osservazioni di città dall’alto mettendo insieme per la prima volta lavori realizzati dal 2003 al 2023. In questi anni Barbieri si è dedicato, servendosi di elicotteri, all’osservazione delle città del mondo e allo studio delle possibili rappresentazioni della città contemporanea, riflettendo sulla nostra capacità di vedere e interpretare la realtà. Con le sue immagini, Barbieri mette in crisi le consuete modalità di rappresentazione. Ciò che rende coerente tutta la serie «site specific_» è la scelta dell’artista di alterare continuamente il codice stilistico delle sue registrazioni. Attraverso una serie di dispositivi visivi e l’introduzione consapevole di errori fotografici - come il fuoco selettivo, la sovraesposizione, la post-produzione digitale e l’intervento grafico - Barbieri è riuscito a modificare e amplificare la lettura delle dinamiche urbane osservate, generando l’illusione di un mondo artificiale in un processo inverso dalla realtà al modello fino al disegno.
Di roccia, fuochi e avventure sotterranee. Ediz. italiana e inglese
Fabio Barile, Andrea Botto, Marina Caneve, Alessandro Imbriaco, Francesco Neri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Quodlibet
anno edizione: 2021
pagine: 264
"Di roccia, fuochi e avventure sotterranee" è una raccolta di campagne fotografiche commissionate da Ghella – azienda fondata nel 1894 e specializzata in scavi in sotterraneo per la realizzazione di grandi opere infrastrutturali – in cantieri in Europa, Estremo Oriente e Oceania. L'opera, a cura di Alessandro Dandini de Sylva, è costituita da un cofanetto di sei volumi cartonati bilingue (italiano e inglese). I primi cinque documentano altrettante indagini fotografiche, realizzate nei cantieri di Atene, Oslo, Hanoi, Sydney e Brennero da un diverso fotografo. Il sesto libro raccoglie una selezione di fotografie dall'archivio storico di Ghella. Ogni volume tratta un cantiere in diversi stati di avanzamento e con diverse tecniche di escavazione combinando documentazione, ritrattistica, natura morta, concettualismo e astrazione. L'opera propone una contaminazione tra fotografia artistica e documentazione di grandi progetti di ingegneria.