fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Imbriaco

Di roccia, fuochi e avventure sotterranee. Ediz. italiana e inglese

Di roccia, fuochi e avventure sotterranee. Ediz. italiana e inglese

Fabio Barile, Andrea Botto, Marina Caneve, Alessandro Imbriaco, Francesco Neri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Quodlibet

anno edizione: 2021

pagine: 264

"Di roccia, fuochi e avventure sotterranee" è una raccolta di campagne fotografiche commissionate da Ghella – azienda fondata nel 1894 e specializzata in scavi in sotterraneo per la realizzazione di grandi opere infrastrutturali – in cantieri in Europa, Estremo Oriente e Oceania. L'opera, a cura di Alessandro Dandini de Sylva, è costituita da un cofanetto di sei volumi cartonati bilingue (italiano e inglese). I primi cinque documentano altrettante indagini fotografiche, realizzate nei cantieri di Atene, Oslo, Hanoi, Sydney e Brennero da un diverso fotografo. Il sesto libro raccoglie una selezione di fotografie dall'archivio storico di Ghella. Ogni volume tratta un cantiere in diversi stati di avanzamento e con diverse tecniche di escavazione combinando documentazione, ritrattistica, natura morta, concettualismo e astrazione. L'opera propone una contaminazione tra fotografia artistica e documentazione di grandi progetti di ingegneria.
60,00

Alessandro Imbriaco. Un posto dove stare. Diversi modi di abitare Roma, un progetto fotografico. Catalogo della mostra (Roma, 15 dicembre 2018-1 maggio 2019

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2018

pagine: 96

Il catalogo accompagna la mostra delle opere di Alessandro Imbriaco allestita al Casale di Santa Maria Nova nel Parco archeologico dell'Appia Antica dal 15 dicembre 2018 al 1 maggio 2019. Un tema di grande attualità quello scelto da Alessandro Imbriaco il quale riflette sull'occupazione abusiva degli spazi pubblici e privati della città di Roma tra cui un'area paludosa ai bordi dell'Aniene, il Casilino 900, l'ex Salumificio Fiorucci o la vecchia stazione filobus della Tuscolana. Negli oltre settanta scatti, realizzati tra il 2007 e il 2011, riprodotti a piena pagina nel catalogo, Imbriaco non si limita a catturare con la macchina fotografica un evento o una situazione, ma s'introduce nella vita delle persone e ne racconta la storia. Le sue foto sono una narrazione intensa, che va oltre il dato visivo e cronachistico.
22,00 20,90

Il giardino

Il giardino

Alessandro Imbriaco

Libro: Libro rilegato

editore: Peliti Associati

anno edizione: 2013

pagine: 72

"Il Giardino" è il progetto fotografico con il quale Alessandro Imbriaco ha vinto la diciannovesima edizione del premio dell'european Publishers Awards for Photography (ePAP 2012). Il progetto nasce da una serie sulla quale il fotografo ha lavorato da diversi anni studiando le case provvisoriamente adattate dagli emigrati ai margini delle città italiane. Nel corso della sua esplorazione incontra Angela, una bimba di sei anni, nata e cresciuta nella palude dell'Aniene, che abita insieme a suo padre e sua madre sotto a un cavalcavia molto trafficato della periferia romana. Ne è rimasto affascinato. Ha scoperto così una storia grazie alla quale dare un volto umano a quelle vite nascoste. Piero, con una storia complicata alle spalle, è un uomo diventato un senzatetto - viveva per strada. Poi ha conosciuto Luba, una donna russa, lei è rimasta incinta di Angela. Così hanno trovato lo spazio sotto al cavalcavia e Piero ha costruito un riparo". Piero, Luba e la figlia Angela sembra che stiano rivivendo la vita della Prima Famiglia, quella di Adamo ed eva, dopo esser stati cacciati dal Paradiso. Imbriaco non presenta questa boscaglia, "Il giardino", in maniera uniforme, scura e triste. Ci sono delle immagini in cui il riflesso della luce sulle foglie dona una sensazione di magia e di incanto. Non è l'eden, né un paradiso, ma qui Piero ha costruito la sua casa e, per un certo periodo, quella della sua famiglia, e ha provato a riempirla del calore e dell'amore di cui una casa necessita.
38,00

Corpi di reato. Un'archeologia visiva dei fenomeni mafiosi nell'Italia contemporanea. Catalogo della mostra (Roma, 18 ottobre-23 novembre 2012)

Corpi di reato. Un'archeologia visiva dei fenomeni mafiosi nell'Italia contemporanea. Catalogo della mostra (Roma, 18 ottobre-23 novembre 2012)

Tommaso Bonaventura, Alessandro Imbriaco

Libro

editore: ICCD

anno edizione: 2012

pagine: 72

Catalogo dell'esposizione di fotografie realizzata dal 18 ottobre al 23 novembre 2012 presso l'Istituto centrale per il catalogo e la documentazione.
10,00

Macro Fotografato. Ediz. italiana e inglese

Macro Fotografato. Ediz. italiana e inglese

Alessandro Imbriaco, Giulio Sarchiola, Marta Sarlo

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2011

pagine: 77

Il libro è il risultato di un progetto commissionato dal direttore del MACRO Luca Massimo Barbero a Contrasto: Alessandro Imbriaco, Giulio Sarchiola e Marta Sarlo, tre fotografi emergenti, sono stati coinvolti nella vita quotidiana e intensa del Museo e del suo quartiere, si sono aggirati nelle sale espositive, negli uffici, nei depositi, nelle case e nei negozi della zona, lasciando trasparire, attraverso il loro sguardo contemporaneo, la vitalità che caratterizza questi spazi e l'impressione che la creazione di un nuovo polo museale ha suscitato nella città di Roma.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.