fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Di Marco

La natura e l'oltre

La natura e l'oltre

Alessandro Di Marco

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2023

pagine: 96

"Mi pare che la poesia di Alessandro sia una rivelazione: rivelazione della musica segreta delle cose e del legame sottile che lega l’animo e la natura. Nei suoi versi, che ho ascoltato fiorire e dipanarsi nel tempo, ho trovato la voce sempre nuova dell’uomo che si interroga sul senso della vita, l’eco di un dolore antico, il grido di angoscia che come un male oscuro scava l’anima e dilaga; e ho trovato l’innocenza primigenia della parola, la musica che rende la purezza dei sogni e la levità delle immagini... Ho trovato in tutto questo un poeta."
13,00

Il linguaggio del cavallo. Manuale di comunicazione con il cavallo

Sharon Wilsie, Gretchen Vogel

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2020

pagine: 224

L'addestratrice professionista Sharon Wilsie assieme a Gretchen Vogel spiega come capire i cavalli ed instaurare con questi splendidi mammiferi un rapporto basato su fiducia e rispetto. Questo pratico manuale può essere utilizzato da qualsiasi persona lavori con loro, che sia un istruttore, un addestratore di puledri, un semplice appassionato o un cavallerizzo professionista. Comunicare con i cavalli è molto più semplice di quanto pensiamo. Fino ad oggi abbiamo creduto che fosse possibile solo attraverso i comandi e le corde ma questa è una convinzione sbagliata. Si tratta di animali molto sensibili e naturalmente portati al dialogo attraverso il linguaggio del corpo e la mimica facciale. L’Autrice ci insegna come interpretare questi segnali nel modo giusto e a rispondere a nostra volta con comportamenti comprensibili all'equino. Il modo di comunicare di questi animali è radicato nella visione che hanno di se stessi come prede. Per questo osservano molto l’ambiente esterno: in natura la loro sopravvivenza è legata alla capacità di riconoscere ed evitare i pericoli. Sempre per questo motivo osservano molto gli esseri umani, studiano le nostre posizioni, le posture e anche come respiriamo. Imparare a padroneggiare il respiro e il linguaggio del corpo è necessario per far sentire l’animale al sicuro. Dopo sarà possibile interpretare il comportamento del cavallo ed iniziare vere e proprie conversazioni con l’animale. Spiega Wilsie che tutti i cavalli compiono gli stessi gesti, proprio come un unico codice che tutti loro conoscono ed usano per comunicare. Inoltre il cavallo è portato a rispondere in modo simile, indipendentemente da chi compie il gesto, sia esso un proprio simile o un umano. Siamo entrambi esseri sociali: ci considerano parte del loro branco, anche se si tratta di un branco a due. Questo libro è una guida pratica per chi vuole sviluppare un legame più profondo, invece di pretendere solo che l’animale risponda ai comandi. Il manuale è illustrato con foto, contiene anche esercizi semplici da eseguire da soli o in compagnia del cavallo.
28,00 26,60

Lourdes: storie di miracoli. Genesi e sviluppo di una devozione planetaria

Alessandro Di Marco

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2017

pagine: 185

Lo scopo dell'opera è di chiarire quali fattori abbiano contribuito a realizzare il successo di Lourdes. Questa analisi parte dal confronto tra le 18 apparizioni di Lourdes con alcuni episodi analoghi e coevi verificatisi in Francia ma dall'esito - inteso come successo verso i pellegrini - alquanto differente. Al lavoro di iniziale contestualizzazione storica, politica e culturale si affianca l'analisi di alcuni aspetti chiave della chiesa cattolica dell'epoca. In riferimento allo scopo del testo, due sono i settori più approfonditi dall'analisi: la scienza medica e la letteratura, entrambi legati a filo doppio con la questione dei miracoli.
12,90 12,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.