Libri di Alessandro Nini
Amore senza resa. Inno al romanismo
Alessandro Nini
Libro: Libro in brossura
editore: Reality Book
anno edizione: 2025
pagine: 229
"Amore senza resa" è il racconto, orgoglioso, di una passione fanciulla e sbarazzina. È la volta che hai buggerato la sorte e saltato l'ennesimo tornello per seguire ed amare la Roma. "Amore senza resa" è l'autobiografia di un tifoso qualunque, di un innamorato del pallone, di un seguace fervido di una fede pagana. In un contesto stravolto dalle abitudini e dal perbenismo, "Amore senza resa" è un grido di dolore e gioia, speranza e malinconia, certezza ed impulso. È il come si può vivere in funzione di una squadra di calcio, è il come si può resistere ai troppi richiami del moderno. Forse l'ennesima presa di posizione antisistema o forse, più semplicemente, l'ennesima concreta e virulenta dichiarazione d'amore. Perché nella città popolare per definizione, la Roma è la squadra del popolo, di un'amore genuino, di una fede sportiva senza eguali. Un modo per ribadire che non c'è resa davanti a chi ha stravolto i sentimenti pallonari e reso cenere il fuoco dell'appartenenza.
La Roma che conosco
Alessandro Nini
Libro: Libro in brossura
editore: Reality Book
anno edizione: 2021
pagine: 192
«“La Roma che conosco” è la Roma raccontata ai miei figli, una passeggiata mano nella mano con il sentimento in sottofondo e con l’apologia della passione da rivendicare in ogni circostanza. È la consapevolezza di anni passati che di certo non torneranno, l’amore che resta, il brivido che ci guida fino al traguardo, il tempo con le lancette che determina gli anni ma non sfuma i contorni. “La Roma che conosco” è ciò che porto dentro, esperienze di stadio e emozioni di vita, amici e errori, adrenalina e orgoglio. Gli anni del calcio coi calzettoni calati e i treni speciali, le sconfitte cocenti e le poche ma radiose e lucenti vittorie. Gli anni del calcio poco televisivo e molto vissuto, dove padri e figli, nonni e nipoti sapevano ancora tenersi stretti e abbracciarsi dopo un gol. In queste pagine troverete entusiasmo e mai pentimento, consapevolezza e neppure un rimpianto, ci troverete ricordi condivisi. E, forse, la parte migliore della generazione che non si è arresa.» (dalla introduzione al volume dell’autore)