Libri di Alessandro Ratti
Vincenzo Dalberti (1763-1849). Una vita per il Ticino
Alessandro Ratti
Libro: Libro rilegato
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2021
pagine: 288
Tra le personalità decisive nel processo politico della nascita, dello sviluppo e del consolidamento del Ticino quale Cantone della Svizzera figura certamente a pieno titolo Vincenzo Dalberti (1763-1849). Formatosi alla cultura illuministica generatasi nel corso del Settecento nel segno del cosiddetto riformismo lombardo, sacerdote cattolico, studioso, Vincenzo Dalberti si imbeve sin da ragazzo di una forte educazione religiosa, culturale e politica a Milano dove, figlio di emigranti della Valle di Blenio, è nato. Quando si stabilisce molto giovane nella terra d’origine, a Olivone, quale titolare di un beneficio ecclesiastico, egli è ben pronto a diventare parte attiva, con ingegno e passione, dei vistosi mutamenti che toccano la popolazione, le istituzioni, la forma di società e la vita delle terre ticinesi all’alba dell’Ottocento. Lo storico Alessandro Ratti, bleniese, ha voluto analizzare la complessità multiforme della personalità e del pensiero di Dalberti. Lo ha fatto dapprima nella sua tesi di Master in Storia all’Università di Friburgo, e sviluppando in seguito la sua ricerca in modo più capillare e approfondito, trasformandola in un volume strutturato.
Ecce crucem domini. La preghiera di sant'Antonio contro il diavolo
Alessandro Ratti
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2020
pagine: 48
Tra i tanti titoli attribuiti dalla devozione popolare a sant’Antonio c’è anche quello di "Terror demonum", colui che mette paura ai demoni, perché li scaccia con il dito di Dio. L’agiografia e l’esperienza dei credenti ci attestano che il Santo dei miracoli fu e rimane anche un santo esorcista. Questo libretto mostra come il Santo di Padova ci aiuti nella lotta contro il Maligno in tutte le sue manifestazioni. La preghiera intitolata "Esorcismo di sant’Antonio" è certamente molto diffusa, ma spesso poco compresa. La potenza della Croce di Gesù è il “segreto” che sant’Antonio vuol svelare a tutti: per mezzo della Croce siamo liberati dal peccato a cui ci tenta il Diavolo e siamo anche protetti e difesi dall’azione straordinaria del Demonio, che in alcuni, rari, casi può manifestarsi.
Gaudete et exsultate. Esortazione apostolica sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2018
pagine: 144
Il nuovo dono di Papa Francesco ai cristiani con una ricca Appendice che contiene un commento di Lucetta Scaraffia e un'antologia di testi francescani sulla santità. Disponibile da lunedì 16 aprile.
S. Cecilia. Musica, bellezza ed estasi
Alessandro Ratti
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Un viaggio intorno a S.Cecilia attraverso la storia, l'arte e la musica. Riflessioni sulla figura di una santa divenuta icona della Musica. La prima guida pratica, completa e aggiornata per musicisti, appassionati d'arte o semplici curiosi.
Via crucis con la guida di sant'Antonio. Meditazioni tratte dai sermoni del Santo di Padova
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2017
pagine: 48
Via crucis con un brano biblico e una meditazione tratta dai “Sermoni” di sant’Antonio, dottore della chiesa.
S. Cecilia. Musica, bellezza ed estasi. Riflessioni sulla figura di una santa divenuta icona della musica
Alessandro Ratti
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 76
Un viaggio intorno a S. Cecilia attraverso la storia, l'arte e la musica. Riflessioni sulla figura di una santa divenuta icona della musica. Guida pratica per musicisti, appassionati d'arte o semplici curiosi.
S. Cecilia. Musica, bellezza ed estasi. Riflessioni sulla figura di una santa divenuta icona della musica
Alessandro Ratti
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 80
Un viaggio intorno a S. Cecilia attraverso la storia, l'arte e la musica. Riflessioni sulla figura di una santa divenuta icona della Musica. Guida pratica per musicisti, appassionati d'arte o semplici curiosi.
Correggio il pittore dell'armonia
Alessandro Ratti
Libro: Copertina rigida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2013
pagine: 284
Musica e cultura nell'opera di Antonio Allegri da Correggio. Uno studio di carattere iconografico-musicale e storico-artistico attraverso le opere del Correggio, alla scoperta della società e dell'ambiente culturale che hanno caratterizzato la produzione di uno dei più importanti artisti rinascimentali. Il testo, corredato da ottantanove tavole a colori, rappresenta un approfondimento che va ad aggiungersi alla vasta letteratura documentaria sul genio emiliano.