Libri di Alessandro Schianchi
Anche i veterinari possono sorridere. Il prontuario per far pace con la propria mente e ritrovare la serenità
Alessandro Schianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2020
pagine: 144
In questo libro l'autore, Alessandro Schianchi, si rivolge a tutti: come veterinari, come medici e come persone. Non offre consigli su come svolgere la professione ma spunti di riflessione per poterla vivere al meglio. Attraverso pagine ricche di metafore, mostra come osservare i pensieri sia positivi sia negativi; insegna ad accoglierli, accettarli, guardarli da un'altra prospettiva. A dare loro una forma e anche il giusto posto: la mente. Aiuta a non immergersi in essi e a non lasciarsene invadere. E, soprattutto, ricorda l'importanza di vivere secondo i propri valori.
Il dottore degli animali. Le avventure di Lulù
Alessandro Schianchi, Silvia Macelloni
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2020
pagine: 72
Lulù è una piccola cagnolina dal pelo riccio, bianca come la neve. Curiosa e ficcanaso, ama accompagnare il suo am ico Alberto alla scoperta del mestiere dei genitori, entrambi medici veterinari. Grazie alle illustrazioni il racconto si propone di semplificare concetti complessi di medicina veterinaria, che vanno dalla pratica clinica alla medicina preventiva. Attraverso la lettura il bambino potrà immedesimarsi e "vivere" virtualmente una giornata tipo da medico veterinario per comprendere l'importanza della figura di questo professionista della salute, che tutela sia il benessere degli animali da compagnia e da allevamento, sia la salute dell'uomo. grazie a Lulù, il piccolo lettore potrà altresì apprendere i comportamenti e i bisogni degli animali domestici, in un viaggio verso il rispetto e l'empatia. Età di lettura: da 7 anni.
Come sopravvivere al mestiere del veterinario ed... essere felice! Manuale di sopravvivenza per il medico veterinario moderno
Alessandro Schianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2019
pagine: 424
Chi, ai giorni nostri, può dirsi davvero immune allo stress? Lavoro, casa e famiglia sono i luoghi dove quotidianamente si consumano le gioie e i conflitti, nella difficilissima arte del "sostare" in relazione. Altre volte, l'ondata di marea degli impegni ci travolge, rubandoci il tempo che vorremmo dedicare a noi stessi, lasciandoci vuoti e sfiniti sulla battigia. Se è vero che "lavorare stanca" per esperienza posso affermare che fare il veterinario stanca ancora di più. In un mestiere dove le capacità tecniche diventano un requisito scontato e a volte accessorio alla capacità di entrare in relazione con empatia e comunicare efficacemente, nella "cassetta degli attrezzi" del veterinario moderno, in qualunque settore egli lavori, dovrebbero necessariamente trovar posto quelle competenze "psicologiche" che tuttora nessuna facoltà di medicina veterinaria insegna. Se ti sei identificato nel calabrone della copertina e fatichi anche tu a sollevare il fardello della quotidianità, questo volume ti suggerirà alcuni trucchi per vivere meglio e superare gli stress di ogni giorno, lavorativi e non, proponendoti di conoscere te stesso più in profondità per fortificarti, prima che la corda legata alla pietra si spezzi! Questo libro è fondamentalmente un "manuale di relazioni" progettato per accompagnarti alla scoperta di nuove tecniche utili a rendere piacevole il rapporto che intrattieni con gli altri e perché no, anche con te stesso. Spero che alla fine del percorso fatto di test di autovalutazione e molti esempi pratici, e che potrai seguire vagabondando qua e là tra gli argomenti che ritieni di volta in volta pertinenti e utili, anche tu possa dire come il saggio Aristotele: «Se c'è una soluzione, perché ti preoccupi? Se non c'è una soluzione, perché ti preoccupi?».

