fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le Point Vétérinaire Italie

Prontuario principi attivi. Animali da compagnia

Roberto Edoardo Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2025

pagine: 400

La medicina comportamentale è diventata ormai da anni una branca importante della medicina veterinaria. Fino a una ventina di anni fa, lo studio del comportamento normale e patologico dell’animale da compagnia non era nemmeno previsto nelle materie di studio del corso di laurea in medicina veterinaria. Con il passare degli anni, il medico veterinario ha preso sempre più coscienza del nuovo ruolo che hanno gli animali d’affezione (soprattutto cani e gatti) nella relazione uomo-animale. Oggi giorno sono sempre più numerosi gli studenti che hanno interesse in questo nuovo settore, così come i medici veterinari generalisti che desiderano acquisire degli strumenti per supportare e consigliare nel migliore dei modi i proprietari di animali che presentano disturbi comportamentali. Da questi presupposti nasce l’idea di un manuale di medicina comportamentale scritto da esperti del settore (docenti della facoltà di medicina veterinaria, diplomati del College europeo e americano, docenti di altre facoltà universitarie) e destinato a medici veterinari esperti in comportamento animale, studenti di medicina veterinaria, studenti della scuola di specializzazione in etologia e benessere animale, studenti che seguono il programma di residency presso le diverse facoltà di medicina veterinaria italiane e, in ultimo, anche ai medici veterinari generalisti.
33,00 31,35

Guida terapeutica. Animali da reddito

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2025

pagine: 544

La guida terapeutica è nata per cercare di fornire in modo sintetico i protocolli terapeutici nei confronti delle principali malattie dei bovini, degli ovi-caprini e dei suini. Per l'agile formato e le dimensioni contenute, la guida è particolarmente adatta alla consultazione rapida nelle condizioni di campo, ma può utilmente entrare nella biblioteca personale del medico veterinario. Potrà inoltre essere particolarmente apprezzata dagli studenti alle prime armi con la clinica.
35,00

Prontuario dei principi attivi. Animali da reddito

Roberto Edoardo Villa, Federica Di Cesare

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2025

pagine: 354

Benvenuti alla nuova edizione del "Prontuario dei principi attivi per animali da reddito". Questo volume è stato concepito come una guida pratica e completa per i professionisti del settore veterinario, con l'obiettivo di fornire informazioni aggiornate e dettagliate sui farmaci utilizzati nel trattamento degli animali da reddito. La salute degli animali da reddito è di fondamentale importanza non solo per il benessere degli animali stessi, ma anche per la sicurezza alimentare e la salute pubblica. L'uso corretto e responsabile dei farmaci veterinari è essenziale per prevenire e curare le malattie, migliorare la produttività e garantire che i prodotti di origine animale siano sicuri per il consumo umano. È doveroso in questa sede ricordare che a prescindere dal loro grande valore terapeutico, l'abuso e l'uso improprio degli antibiotici negli animali da reddito possono portare allo sviluppo di batteri resistenti, che rappresentano una minaccia significativa per la salute pubblica. È quindi imperativo adottare strategie che riducano l'uso degli antimicrobici, promuovendo al contempo pratiche di allevamento sostenibili e l'uso di alternative come vaccini, probiotici e prebiotici. La normativa europea e nazionale ha introdotto misure rigorose per garantire la sicurezza alimentare. tra cui la tracciabilità dei farmaci veterinari e il monitoraggio dei residui nei prodotti di origine animale. Queste misure sono fondamentali per proteggere i consumatori e mantenere la fiducia nel sistema di produzione alimentare. Questo prontuario è stato realizzato con l'intento di sopportare i veterinari nella loro pratica quotidiana, fornendo informazioni chiare e precise sui farmaci disponibili, le loro indicazioni, dosaggi e modalità di somministrazione. Speriamo che questo strumento possa contribuire a migliorare la gestione sanitaria degli allevamenti e a promuovere un uso responsabile dei farmaci veterinari.
29,00

Guida terapeutica. Animali da compagnia

Andrea Spaterna

Libro

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2025

pagine: 936

La Guida Terapeutica - Animali da compagnia è uno strumento essenziale, che in maniera sintetica tratta le principali malattie del cane e del gatto, dando spazio a definizione, eziopatogenesi, quadro clinico, diagnosi e chiaramente ai rispettivi protocolli terapeutici. Rispetto alla precedente edizione è stato aggiunto il capitolo delle malattie parassitarie. Alla stesura dei capitoli hanno collaborato diversi autori, che lavorano sia presso l’Ospedale Veterinario Universitario Didattico di Camerino, sia presso altri Ospedali Veterinari delle Università di Bologna, Messina e Perugia, nonché Liberi Professionisti particolarmente esperti nei rispettivi ambiti di competenza.
49,00

La sanità della mammella nella bovina

Alfonso Zecconi, Micaela Cipolla

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2025

pagine: 179

La mastite bovina è una patologia della ghiandola mammaria caratterizzata in prevalenza da batteri la cui definizione e classificazione è ben definita a livello internazionale. Rappresenta una delle maggiori cause di perdite economiche per gli allevatori, sia dirette sia indirette (in particolare sulle performance riproduttive e sulla caseificazione). La diagnosi, correttamente effettuata, permette di individuare le cause dei problemi e quindi applicare i programmi di controllo idonei. È importante anche la comunicazione consulente-allevatore per gestire e migliorare la sanità dell’allevamento. Una comunicazione efficace modifica l’atteggiamento mentale dell’allevatore e in questo modo ne modifica anche il comportamento e la gestione della stalla. Questo cambiamento porta a una riduzione delle patologie e a un aumento dei guadagni. In questo libro, Alfonso Zecconi e Micaela Cipolla, autori dalla comprovata competenza scientifica e dall’esperienza pratica a fianco di allevatori, veterinari e tecnici, vogliono affrontare, in modo relativamente semplice e pratico, i principali fattori implicati nella gestione della mammella con la speranza di offrire un contributo valido ed efficace per gli allevatori e i tecnici propensi ad aumentare l’efficienza produttiva del proprio allevamento.
19,00 18,05

Il tecnico della prevenzione

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2025

pagine: 480

Il manuale per tecnici della prevenzione è uno strumento indispensabile per chi opera nel settore della sicurezza. Nato per offrire una guida completa e aggiornata, si rivolge a studenti e professionisti, fornendo una solida base teorica e pratica.
45,00 42,75

Fisiologia veterinaria

Libro: Libro rilegato

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2024

pagine: 900

Il testo è stato scritto prevalentemente per gli studenti in Medicina Veterinaria che necessitano delle basi di fisiologia medica, disciplina indispensabile per un'adeguata preparazione clinica, ma è utile a tutti coloro che, nell'esercizio della loro professione, sentono l'esigenza di un approfondimento e di un aggiornamento in questa materia che è in continua evoluzione.
110,00 104,50

Un gatto in famiglia. La guida a una serena e felice convivenza con il nostro amico a quattro zampe

Paola Dall'Ara, Francesco Servida, Clara Palestrini, Barbara Tonini, Paola Fossati

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2024

pagine: 428

Frutto degli studi scientifici e dell'esperienza sul campo di un team di cinque veterinari, questo libro è una guida pratica e autorevole per affrontare al meglio la convivenza con il nostro amico a quattro zampe. Dopo aver mostrato come scegliere il compagno giusto e come introdurlo in casa, la prima parte del libro tratta i principali aspetti della gestione del gatto nella vita di ogni giorno: alimentazione, educazione, riproduzione, questioni legali e come portare il gatto in viaggio. La seconda parte è dedicata ai diversi problemi che si possono incontrare, dalle malattie ai disturbi alimentari e comportamentali fino all'invecchiamento e al fine vita. Grazie ai numerosi riferimenti a situazioni reali, alla sua completezza e a un linguaggio chiaro e comprensibile, Un gatto in famiglia va incontro alle esigenze di tutti i proprietari di gatti, dai più curiosi e inesperti fino ai più esigenti e navigati.
35,00 33,25

Zootecnia di precisione e tecnologie innovative in allevamento

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2024

pagine: 304

Il testo si rivolge sia a studenti universitari sia a professionisti del settore delle produzioni animali. L’area di studio è in continua evoluzione e in rapida crescita, il che ha reso indispensabile il contributo specialistico di 52 autori, sia interni sia esterni alla commissione. L’opera si compone di tre parti: la prima si concentra sui contributi della PLF alla zootecnia: sostenibilità, nelle sue diverse dimensioni, filiere produttive, ricerca, miglioramento genetico ecc. La seconda parte riassume le principali tecnologie e campi di applicazione, mentre la terza si focalizza sulle soluzioni tecnologiche utilizzate nelle diverse specie zootecniche, come grandi e piccoli ruminanti, suini, equini, avicoli e organismi acquatici.
30,00 28,50

Dizionario del medicinale veterinario e dei prodotti di salute animale. Animali da compagnia, animali da reddito, cavallo

PVI - Point Veterinaire Italie

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2024

pagine: 1856

Per ogni prodotto, il DMV presenta una scheda completa che riporta tutte le informazioni utili: composizione, indicazioni, posologia, avvertenze, controindicazioni, reazioni avverse, senza dimenticare i tempi di attesa, il tipo di prescrizione e l'azienda produttrice e/o distributrice. I dati sono raccolti sia presso le aziende che producono o commercializzano prodotti veterinari e alimenti, sia presso le aziende di salute animale associate all'AISA. Oltre ai medicinali per uso veterinario descritti nelle pagine bianche, nel DMV sono presenti le premiscele per alimenti medicamentosi (pagine grigie) e gli alimenti completi, i complementi alimentari e i prodotti dietetici, i cosmetici e i prodotti d'igiene, le medicazioni e i bendaggi, i presidi medico-chirurgici, i tests diagnostici e lo strumentario veterinario (pagine rosa). Il DMV è anche on line: una banca dati professionale con tutte le informazioni essenziali sui prodotti per la cura, la salute e il benessere degli animali.
50,00 47,50

Epidemiologia veterinaria

Michael Thrusfield

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2024

pagine: 1056

La presente è il frutto di una completa revisione ed espansione delle precedenti edizioni in lingua inglese di Epidemiologia Veterinaria che introduce i lettori nel campo dell'epidemiologia veterinaria. Al fine di offrire argomenti più avanzati, la nuova edizione aggiunge anche ulteriori capitoli sulla progettazione degli studi osservazionali, sulla validità negli studi epidemiologici, sulle revisioni sistematiche e sulla modellizzazione statistica. Questa edizione aggiornata inizia offrendo una prospettiva storica dello sviluppo della Medicina Veterinaria. Quindi indirizza al completo scopo dell'epidemiologia, con i capitoli che illustrano la causalità, la manifestazione di malattia, i determinanti, i modelli di malattia, l'ecologia della malattia e molto altro.
105,00 99,75

Il benessere della scrofa e dei suinetti

Maria Costanza Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2024

pagine: 76

Per chi lavora negli allevamenti suini da riproduzione, la sala parto da sempre rappresenta il cuore dell’azienda. La delicatissima fase del parto e le cure dei suinetti nei primi giorni di vita richiedono addetti sensibili, dotati di quell’empatia a cui si fa riferimento nel testo. A tali doti, però, con l’evoluzione in senso specialistico dell’allevamento intensivo occorre oggi affiancare anche un bagaglio conoscitivo e organizzativo non indifferente.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.