fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Visani

Genere, identità e razzismo nell'Italia fascista

Genere, identità e razzismo nell'Italia fascista

Alessandro Visani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 176

Scopo di questo studio è quello di fornire orientamenti di base su temi che non si pretende di trattare in modo esaustivo data la loro complessità. Il libro parla di donne, uomini, lesbiche, moralità, omosessuali, protestanti, ebrei, razzismo, antisemitismo, famiglia, giovani e altro cercando di fare luce sui modelli - non sempre univoci come vedremo - imposti dal regime fascista. Pur volendo essere strumento per una prima introduzione ai temi trattati, esso si basa però su una ricca e solida documentazione inedita proveniente soprattutto dagli archivi vaticani che, unita a quella proveniente dagli archivi italiani, permette di fare luce su argomenti poco esplorati, specie nel contesto culturale italiano degli anni del fascismo. Prefazione di Anna Maria Isastia.
12,00

Verso la guerra. Gli italiani nei mesi della «non belligeranza»

Verso la guerra. Gli italiani nei mesi della «non belligeranza»

Alessandro Visani

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2008

pagine: 176

20,00

La conquista della maggioranza. Mussolini, il PNF e le elezioni del 1924

Alessandro Visani

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2004

pagine: 208

Nella primavera del 2004 ricorre l'ottantesimo anniversario delle elezioni politiche del 1924 che, rappresentarono un punto di svolta per la storia italiana e un momento decisivo della parabola mussoliniana. Con quelle elezioni Mussolini poté dotarsi di una maggioranza parlamentare certamente più affidabile di quella che lo aveva sostenuto nei primi mesi della sua esperienza ministeriale. Quella maggioranza, formatasi in occasione della consultazione del 6 aprile, permise a Mussolini di avviare un rapido processo di smantellamento e di definitiva liquidazione dello stato liberale che portò infine all'instaurazione della dittatura e alla costruzione degli assetti di base dello stato totalitario.
19,50 18,53

Quattro dita

Quattro dita

Alessandro Visani

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2012

pagine: 96

Momenti di ordinaria follia, personaggi che si incrociano, esistenze che si confrontano. Un libro che parla del destino, dell'amore, del distacco, di giovani uomini e donne dei nostri giorni. Il protagonista, di circa quarant'anni, si ritrova in un letto d'ospedale senza ricordare nulla. Lentamente le cose riaffiorano: gli avvenimenti, l'amore, gli amici...
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.