fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessio Schiavi

Vescovi, partigiani e boscaioli d’Antola

Alessio Schiavi

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2025

pagine: 72

Il monte diventa “mito” quando non è più solo pietra e terra, erba o neve, ma è gravido di storie umane. L’Antola è una cima divenuta nel tempo crocevia fondamentale dei destini e delle vite di migliaia di persone: simbolo e riferimento, meta di pellegrinaggio laico e religioso, luogo di fede e di speranza, posto di gioia e di viaggio, di resistenza e di avventura, di lavoro e di spensieratezza. Uomini, donne e bambini comuni, uomini e donne speciali hanno calcato i sentieri delle vallate dello Scrivia, del Trebbia e del Borbera e sono saliti alla cima, alla croce, al monumento. Hanno visto il mare o la pianura, luogo di meta o di partenza e si sono rimessi in cammino. Questo piccolo libro racconta alcune delle loro storie. Storie di vescovi, partigiani e boscaioli.
10,00

Monte Reale. La storia, il paesaggio, la corsa. Nel cuore della Valle Scrivia

Sergio Pedemonte, Alessio Schiavi

Libro: Copertina morbida

editore: SAGEP

anno edizione: 2019

pagine: 192

Antiche cronache narrano di poderosi assedi. Moderni corridori lo percorrono perlopiù ignari delle vicende che egli cela. Ma questo libro svela finalmente le storie del Monte Reale: un castello, una chiesa, un rifugio, una corsa, paesi, genti e natura.
22,00 20,90

La catena dell'Antola. 113 escursioni fra Scrivia, Trebia e Oltrepo sui monti delle quattro province

Andrea Parodi, Alessio Schiavi

Libro: Copertina morbida

editore: Parodi

anno edizione: 2015

pagine: 240

Dettagliata guida escursionistica del tratto di Appennino compreso tra il Torrente Scrivia e il Fiume Trebbia. Oltre ai sentieri del Parco dell'Ántola e delle zone limitrofe situate in territorio ligure, nel libro sono descritte anche le escursioni sulle dorsali che si spingono verso l'Oltrepo, con i monti Carmo, Alfèo, Cavalmurone, Chiappo, Ebro, Giarolo, Lésima, Pénice, ecc., fino alla caratteristica Pietra Parcellara, che emerge come un dente di roccia dalle colline piacentine. Il volume è illustrato con 32 cartine e un centinaio di fotografie a colori.
19,50 18,53

Siamo andati in Antola. Storia, immagini, ricordi del monte tra Scrivia, Trebbia e Borbera
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.