fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alex Pietrogiacomi

Mishima. Martire della bellezza

Libro: Libro in brossura

editore: Idrovolante Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 185

Yukio Mishima è considerato uno dei massimi scrittori giapponesi, oltre che poeta e drammaturgo, ed è stato candidato tre volte al Premio Nobel per la letteratura. Nel corso della sua breve vita, ha fortemente voluto che la propria opera venisse declinata alla luce dell’azione, del gesto muscolare, teso verso una Bellezza assoluta, inimmaginabile. Volle indossare i panni di un antico guerriero e di un San Sebastiano, trafitto dagli strali di una società che sorrideva mentre tramontava. In questo libro vengono raccolte, per la prima volta al mondo, le frasi tratte dalle sue opere e dai suoi discorsi, per creare una sorta di manuale per moderni guerrieri, per uomini e donne dallo spirito indomito e poetico, capaci di riflettere e agire al tempo stesso. Più di un semplice aforismario, perché ogni pagina è un’ispirazione, un moto dell’anima che si accende furioso ed estatico, dedicato all’ultimo samurai del Giappone, all’ultimo martire della bellezza, che nella Bellezza ha dissolto la sua vita.
14,00 13,30

I capelli. Piccola storia del mondo che abbiamo in testa

Giuseppe Tusiano

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2024

pagine: 136

I capelli fanno parte, nolenti o volenti, della nostra vita, ci fanno dannare, ci rendono soddisfatti, seguono le mode oppure restano ancorati a uno stile che definiamo "il nostro stile", cavalcando tendenze generazionali e non. I capelli ci restano - incrociando le dita - incollati alla testa per sempre e ci accompagnano in ogni giornata e attimo che viviamo... Ma ci siamo mai chiesti dove è nata la prima acconciatura? Come si curavano le chiome gli egiziani? O quali siano i metodi migliori per poterne aver cura al meglio? Come si colorano e mantengono? Abbiamo mai pensato a studiarne le acconciature attraverso i volti di star della musica, del cinema e personaggi storici? Se non lo abbiamo mai fatto, allora questo libro può venirci in aiuto, perché Giuseppe Tusiano - appassionato professionista di lungo corso - mette in queste pagine tutta la sua conoscenza, fatta di esperienza sul campo e studi, dando vita a una lettura utile a tutte le persone "comuni" ma anche a chi vuole affacciarsi al mondo della professione dell'hair stylist. Tra aneddoti, storie, consigli, in uno stile diretto e schietto, viene distillato - in modo chiaro e senza fronzoli - tutto quello che c'è da sapere sulle acconciature (femminili e maschili), sui nomi tutelari, i prodotti e le attenzioni che possiamo avere per le cornici del nostro volto. Prefazione di Alex Pietrogiacomi.
15,00 14,25

Mishima. Martire della bellezza

Mishima. Martire della bellezza

Libro

editore: Agenzia Alcatraz

anno edizione: 2020

pagine: 160

Yukio Mishima, per tutto il corso della sua breve vita, ha fortemente voluto che la propria opera venisse declinata alla luce dell’azione, del gesto muscolare, addirittura della postura, teso verso una bellezza assoluta, inimmaginabile. Era ossessionato dalla purezza, dalla cura del corpo, dal rapporto tra erotismo e morte, dal culto del «sole della morte», dalla ricerca di un’ascesi possibile nel secolo che aveva abiurato all’assoluto. Dall’odio per la democrazia e per il materialismo. Volle indossare i panni di un antico samurai e di un San Sebastiano. Il valore intrinseco della lettera non poteva bastargli, era semmai la parte certo non secondaria di un insieme convulso, tempestoso, nevrotico. Dopo la clamorosa messa in scena del suicidio rituale, Mishima divenne di colpo tutt’altro che un esile mito. Quell’evento indusse molti alla lettura o alla rilettura dei romanzi e il fascino dell’autore si allargò a dismisura e in più direzioni. In questo libro vengono raccolte, come un manuale per moderni bushi, le frasi tratte da dichiarazioni, romanzi, libri di Yukio Mishima, per creare una sorta di Hagakure in grado di ispirare e far riflettere il lettore. Un vero e proprio aforismario, pubblicato per la prima volta in assoluto, dedicato all’ultimo samurai del Giappone, all’ultimo martire della bellezza, nell’anno del cinquantesimo anniversario della sua scomparsa.
12,00

Semplice, elegante. Piccolo prontuario ad uso del moderno gentleman

Semplice, elegante. Piccolo prontuario ad uso del moderno gentleman

Alex Pietrogiacomi

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2014

pagine: 200

L'uomo, il maschio, nel corso dei secoli ha creato dei canoni su cui fondare tutta la sua esistenza da gentleman. Codici da seguire alla lettera oppure su cui poter liberare il proprio estro e gusto per il raggiungimento di un'interpretazione personale, ma mai volgare, dell'eleganza. Troppe volte però, soprattutto per i giovani che vorrebbero comincia rea comprendere lo stile maschile, ci si trova in un mare magnum di dogmi, tromboni, alterigia che sconforta e nulla più. In questo piccolo prontuario ci sono le basi per potersi avvicinare in modo "sano" e agevole all'eleganza maschile: dalla rasatura alla scelta e manutenzione delle scarpe e delle cravatte, dagli approfondimenti su dandy e snob no al fumo lento. E molto altro ancora. Un agile e, a volte, scanzonato manuale ad uso e consumo di chiunque, sia esso un esperto gentiluomo retrò piuttosto che un aspirante moderno gentleman. L'unica cosa richiesta per la lettura è un'intelligenza libera e curiosa.
13,00

Trattato della vita elegante

Honoré de Balzac

Libro: Libro in brossura

editore: Piano B

anno edizione: 2011

pagine: 112

Honoré de Balzac, padre del realismo e del romanzo francese, svela nel "Trattato della vita elegante" (1830) la sua natura di dandy, di amante del bello e di cultore delle apparenze e della raffinatezza. Lo stile, la mondanità, le norme sociali, il lavoro e il denaro, la grazia e i capricci passano sotto il piglio da acuto sociologo di Balzac, che in questo libro si diverte a spiazzare e provocare il lettore - che non potrà non restare stupito - con la sua ironia e le sue sagaci osservazioni sulla società. Un saggio deliziosamente pungente e mondano in cui la moda si fa pretesto per una critica sottile della società, che dalle etichette e dalle apparenze si lascia ancora oggi drasticamente influenzare.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.