Libri di Alexander De Lahunta
Neuroanatomia e neurologia clinica veterinaria
Alexander De Lahunta, Eric Glass
Libro
editore: Antonio Delfino Editore
anno edizione: 2023
pagine: 624
Guida alla dissezione del cane
Howard E. Evans, Alexander De Lahunta
Libro: Libro rilegato
editore: Antonio Delfino Editore
anno edizione: 2017
pagine: 364
Utilizzando descrizioni dettagliate e più di 300 disegni anatomici a colori, di alta qualità, questa guida consente l’esecuzione di dissezioni precise del cane e contemporaneamente sviluppa la comprensione delle caratteristiche specifiche del cane e della struttura di base dei mammiferi. Questa guida rafforza le informazioni insegnate in ogni corso di dissezione dei primi anni. Questa edizione è stata arricchita di nuove funzionalità, comprendenti ulteriori immagini di sezioni trasversali del cervello, nuove immagini digitali ad alta definizione ed indicazioni, aggiornate sia del testo che delle figure. I capitoli riguardanti le parti del corpo offrono una guida autonoma alla dissezione e seguono l’ordine della dissezione comunemente insegnato presso le Scuole di Veterinaria. Le istruzioni chiare e facili da seguire guidano nell’esecuzione corretta di una varietà di tecniche di dissezione. Le radiografie, le scansioni CT e le immagini MRI consentono di visualizzare le caratteristiche anatomiche interne che possono essere rivelate solo attraverso questi metodi diagnostici. Un elenco completo di tabelle e figure consente di individuare facilmente immagini e informazioni chiave con un colpo d’occhio. Questa nuova edizione offre tutte le informazioni necessarie per ottenere una solida base nella dissezione canina.
Neuroanatomia e neurologia clinica veterinaria
Alexander De Lahunta, Eric Glass
Libro: Copertina morbida
editore: Elsevier
anno edizione: 2010
pagine: 552
Questo volume presenta la neurologia clinica veterinaria in stretta correlazione con la neuroanatomia. Partendo dalla presentazione delle vie neuroanatomiche e della neuropatologia si arriva alla comprensione dei segni clinici e delle disfunzioni che osserviamo nei nostri pazienti; la visita neurologica è lo strumento con cui identificare i deficit clinici e arrivare alla localizzazione neuroanatomica ed è il fondamento che, accanto alla conoscenza delle malattie neurologiche, permette la scelta d'indagini diagnostiche appropriate e di una terapia mirata.