fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alfredo Canevaro

Terapia esperienziale profonda. Il lavoro in chiave emozionale con la coppia e l'individuo

Terapia esperienziale profonda. Il lavoro in chiave emozionale con la coppia e l'individuo

Laso Esteban, Alfredo Canevaro

Libro: Libro in brossura

editore: Luigi Guerriero Editore

anno edizione: 2023

pagine: 246

“Il testo unisce due persone, Alfredo Canevaro, gran maestro e referente della Terapia familiare, e Esteban Laso, giovane talentuoso, che tessono una loro “filosofia” provocatoria e seducente. I loro stili, il primo sulla terapia sistemica individuale, il secondo sulla chiave emozionale, convergono in quella che chiamano la “Terapia esperienziale profonda”. Riprendendo in modo brillante autori classici della sistemica come Bowen, Whitaker, Satir, Boszormenyi-Nagy, integrati con autori come Laing, Greenberg, Mahoney, Erickson, gli autori costruiscono una terapia sistemica imperniata su una ecologia delle emozioni. Il risultato è quello di una proposta che dà importanza alle emozioni e ai bisogni e fa da contrappeso all’individualismo, al presentismo e all’ossessione per la produttività che ledono le nostre vite, tagliando le radici storiche e familiari”. Dall’Introduzione di Raul Medina.
26,00

La nascita di un terapeuta sistemico. Il lavoro diretto con le famiglie d'origine dei terapeuti in formazione

La nascita di un terapeuta sistemico. Il lavoro diretto con le famiglie d'origine dei terapeuti in formazione

Libro: Libro in brossura

editore: Luigi Guerriero Editore

anno edizione: 2022

pagine: 340

“Anche gli psicoterapeuti hanno famiglie”, potrebbe essere il titolo di questo libro, ricco e stimolante, in cui il fuoco dell’attenzione è sulla famiglia di origine degli psicoterapeuti e, specificamente, dei terapeuti familiari, considerando quali implicazioni e influenze essa eserciti sia sul livello di sviluppo psicologico del terapeuta in formazione sia sulla sua stessa scelta professionale. I saggi contenuti in questo volume offrono un panorama affascinante di esperienze di incontro diretto con le famiglie d’origine, e delle diverse modalità e tempi in cui esso può essere proposto: dalla convocazione di membri significativi della famiglia d’origine dell’allievo durante il racconto del genogramma o, successivamente, davanti al gruppo di formazione, a workshops residenziali multifamiliari, a incontri con i familiari di terapeuti maturi (nella singolare esperienza presentata da Matteo Selvini). dalla Prefazione di Luigi Onnis
32,00

Quando volano i cormorani. Terapia individuale sistemica con il coinvolgimento dei familiari significativi

Quando volano i cormorani. Terapia individuale sistemica con il coinvolgimento dei familiari significativi

Alfredo Canevaro

Libro: Libro in brossura

editore: Luigi Guerriero Editore

anno edizione: 2020

pagine: 280

I cormorani sono uccelli marini che prima di abbandonare il nido regrediscono a comportamenti appresi nelle prime ore di vita, dondolano, pigolano, per poi spiccare il volo. Fanno un passo indietro per farne due in avanti, in una sorta di reprogressione biologica. Questa metafora viene ripresa dall’autore per spiegare la sua filosofia terapeutica nel trattamento individuale dei pazienti, approfittando delle risorse della famiglia d’origine e dei partner. Dopo un breve periodo in cui si stabilisce una relazione di fiducia nel terapeuta e si individuano i nodi irrisolti nel seno della famiglia di origine, ritornare per rifare le valigie e ripartire di nuovo significa approfittare di un incontro emozionale che permetta il nutrimento affettivo e la conferma del Sé dei pazienti per poi spontaneamente ripartire, più forti, nella prosecuzione della psicoterapia e della ricerca di un progetto esistenziale proprio.
28,00

Il gruppo multifamiliare. Un approccio esperienziale

Alfredo Canevaro, Stefano Bonifazi

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2011

pagine: 228

Il lavoro terapeutico con il gruppo multifamiliare è efficace per affrontare il disagio psichico con il contributo delle famiglie e dei pazienti. Questo lavoro è adatto al trattamento delle situazioni di disagio, dalle tossicodipendenze ai disturbi dell'alimentazione. Affrontare il disagio psichico coinvolgendo famiglie, pazienti e operatori, migliora la qualità dell'assistenza e permette il risparmio di energie e tempo nell'attività clinica. Gli argomenti affrontati si rivolgono agli psichiatri, agli psicologi, agli educatori e ai terapeuti, ampliandone e le possibilità di intervento.
16,00 15,20

Alcide De Gasperi. Il trentino che ricostruì l'Italia e fondò l'Europa

Alfredo Canevaro

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 1997

pagine: 104

Sono tanti i cattolici della storia dell'Italia unita, personaggi noti e indimenticabili, altri dimenticati o poco considerati. La collana, con testi di agile lettura scritti da storici e giornalisti di fama, si propone di raccontare la vita, le opere e il pensiero, perché non si può leggere il presente se non si conosce il passato.
5,16 4,90

Quando volano i cormorani. Terapia individuale sistemica con il coinvolgimento dei familiari significativi
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.