fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alice Bianchi

Carnefici. Ombre e volti oscuri nella Bibbia

Alice Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2025

pagine: 168

Non è un segreto che la Scrittura sia piena di storie di violenza. Uomini e donne malvagi che popolano le pagine bibliche più oscure, ma anche persone normalissime che per una serie di motivi si ritrovano loro malgrado a tradire, condannare, uccidere. Vestono panni da carnefici per paura o convenienza, lealtà al proprio ruolo, ingenuità, oppure per mancanza di alternative. Rinarrare alcune di queste storie buie della Bibbia è un po’ come guardarsi allo specchio. C’è però una certezza di fondo: qualsiasi cosa accada, la storia della salvezza non scavalca, ma attraversa anche le vicende più brutali e drammatiche. Il libro - tra attualità e attualizzazione - offre al lettore racconti brevi con rimando al testo biblico. Della stessa serie: Sconosciute. 50 donne della Bibbia e Manchevoli. Storie di incompiutezza nella Bibbia.
13,00 12,35

Circus

Circus

Alice Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2025

pagine: 90

Il circo “Seventh Heaven”, in viaggio per un tour grandioso, si unisce all'Aunted Acts, ma dietro gli spettacoli si cela un'ombra inquietante. Faust, un giovane clown, si scontra con l'enigmatico Angus, un artista mascherato dai talenti inquietanti e un passato oscuro. Sparizioni, ferite inspiegabili e segreti sepolti emergono a ogni tappa, mentre il circo diventa il teatro di un mistero sempre più pericoloso. Chi è davvero Angus? E cosa nasconde la sua maschera? Faust vuole scoprirlo, ma la verità potrebbe essere più spaventosa di quanto immagina…
18,90

Manchevoli. Storie di incompiutezza nella Bibbia

Alice Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2024

pagine: 176

Nel mondo non esistono donne e uomini completi e tondi (perfetti) come un uovo, e non ci sono neppure nella Scrittura, dove perfino Dio non vuole bastare a sé stesso. A tutti e a tutte, manca sempre qualcosa: la vista, la parola, il coraggio, un popolo...I personaggi biblici più imperfetti hanno il fascino dell’ordinarietà; i loro difetti risultano subito familiari a chi li incrocia, le loro storie parlano di noi: chiunque vi può riconoscere le proprie carenze. Una teologa rinarra alcune di queste figure bibliche proprio a partire dalle loro incompiutezze. Le mancanze, risolte o meno che siano, hanno infatti il merito di "far accadere sempre dell’altro”: una strategia, un aiuto, una compensazione, un risvolto.
13,00 12,35

Sconosciute. 50 donne della Bibbia

Alice Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2024

pagine: 176

Tra le pagine della Scrittura ci sono tante figure femminili, ma spesso sono accartocciate, quasi nascoste, nelle pieghe dei racconti più famosi. Alcune donne bibliche sono sconosciute ai più, a volte addirittura anonime, mentre di altre sono noti i nomi e la fama (non sempre giusta), ma si tralascia di leggere la loro storia dal loro punto di vista. Qui se ne raccontano cinquanta, perché le storie della Bibbia sono fatte per essere narrate. Solo nell’intreccio di narrazioni che colgono di volta in volta un dettaglio o un altro, ci si accorge di personaggi che alla prima lettura erano passati inosservati, e forse ci si accorge anche di sé, in controluce di quelle vicende.
13,00 12,35

La differenza che tiene in sospeso il mondo. Donne, uomini, cristianesimo

Alice Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2023

pagine: 148

Studio e analisi della questione di genere a partire dalla Sacra Scrittura con alcuni modelli di relazione maschi/femmine messi in pratica dalla Chiesa.
14,50 13,78

Tecla. «Io mi battezzo nell'ultimo giorno»

Alice Bianchi

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 144

Sul calendario cattolico dei santi la sua memoria cade il 23 settembre, lo stesso giorno di San Pio da Pietrelcina, Padre Pio, che la supera per fama. Eppure Tecla di Iconio, protagonista degli Atti di Paolo e Tecla (II secolo), sarebbe la prima donna martire cristiana, il corrispondente femminile di Santo Stefano: come mai la storia non le ha dato lo stesso rilievo? Era troppo ribelle per la parte maschile e potente della Chiesa? O troppo angelicata e banale per attirare l’attenzione femminile? Lungo i secoli è stata entrambe le cose: la paladina del riscatto sociale delle donne e l’esempio morale di verginità, la “madre della fede" degenere e quella bigotta. Da che parte stia davvero, lo si può dire soltanto tornando a leggere la sua vicenda di discepola, di cristiana… di “figlia" prima che di “madre". Alice Bianchi, attraverso la ricostruzione e l’analisi attenta degli Atti, racconto di un cammino, ci aiuta a tornare in ascolto della Tecla “originaria", che parla a noi, uomini e donne, di ciò che è più importante: la serietà e il coraggio della fede e delle sue conseguenze. Il volume fa parte della serie "Madri della fede", diretta da Cristina Simonelli e Rita Torti.
14,00 13,30

Travel counseling. Il viaggio come strumento di crescita personale

Travel counseling. Il viaggio come strumento di crescita personale

Alice Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 222

Il viaggio comporta sempre un distacco, sia fisico che psicologico, dal mondo quotidiano e può trasformarsi in un formidabile strumento di crescita personale. Ogni viaggio, in questo senso, inizia prima di tutto dentro se stessi. Il Travel Counseling® si presenta come un percorso ciclico d'ispirazione gestaltica che crea una comunione profonda tra la pratica del counseling e il potere curativo del viaggio. Nella prima parte il libro spiega come sia cambiato nel tempo il significato simbolico del viaggio, che è oggi associato all'idea di libertà e al disvelamento dell'io. La seconda parte, arricchita da testimonianze raccolte dall'autrice, illustra il percorso di Travel Counseling® e il suo ciclo (pre-contatto, contatto pieno, post-contatto e vuoto fertile). L'ultima parte, infine, affronta il tema della mancata partenza, sempre nell'ottica positiva della scoperta di sé. Il Travel Counseling® non è infatti un percorso predefinito, ma un modo per esplorarsi, per trovare la propria personale dimensione, trasformando il viaggio, ogni viaggio, in un'occasione di rinascita interiore.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.