fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ambrogio Amati

Il beato Paolo VI e il santuario della Madonna del Bosco

Ambrogio Amati

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2015

pagine: 96

Come si sono incrociate la storia di Paolo VI e del santuario? Cosa muove Giovanni Battista Montini a stringere il legame con la Madonna del Bosco? Cosa si attendeva l'arcivescovo di Milano dalla valorizzazione della figura del grande iniziatore del Concilio Vaticano II Angelo Giuseppe Roncalli, così legato al luogo santo di Imbersago? Il volume cerca di rispondere a questi interrogativi, documentandoli. Approfondisce poi il ruolo della preghiera, e in particolare di quella a Maria, nella vita di Montini, a partire dall'Esortazione apostolica Marialis cultus, cui sono dedicate sei vetrate interne del santuario. E propone, dell'indimenticabile pontefice, il modo di rivolgersi a Lei, e di concepire la fede e la vita.
8,00 7,60

Il monumento a papa Giovanni XXIII

Il monumento a papa Giovanni XXIII

Ambrogio Amati

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2014

pagine: 144

All'inizio della storia che porta ad inaugurare il 28 ottobre 1962 il monumento al vivente papa Giovanni XXIII c'è un'idea, quella dei giovani di Missaglia (già provincia di Como, ora di Lecco), Diocesi di Milano. Sostenuta dal rettore del santuario e dal cardinale di Milano, trova accoglienza nella Segreteria di Stato Vaticana. Entusiasticamente portata avanti dal clero e dalla popolazione di tre diocesi e di tre province: Milano, Bergamo e Como. Da persone che vi si dedicano anima e corpo, come il comm. Primo Lamperti e il prevosto di Brivio Giovanni Battista Viganò. Ma soprattutto c'è la testimonianza di uomini, Angelo Giuseppe Roncalli, Alfredo Ildefonso Schuster, Giovanni Battista Montini, Ecclesio Terraneo, Giuseppe Piazzi, per i quali la vita è memoria della fede e la devozione alla Madonna un fedele atto di amore alla Madre. Una moralità che educa e si accresce nel tempo raggiungendo e coinvolgendo i fedeli della Madonna del Bosco.
12,00

Ho fatto goal alla sclerosi multipla

Giorgio Previtali

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2014

pagine: 408

"Parlare di me e raccontare della mia vita, con tutto quello che ho ricevuto nel bene e nel male, ma anche con ciò che ho cercato sempre di dare, era diventato una vera necessità. Quasi un dovere". Con queste parole Giorgio Previtali, autore e protagonista di questo libro-testimonianza, inizia il suo racconto. Che prende le mosse nel 1958 a Palazzago, un piccolo centro della Bergamasca, con la nascita di Giorgio, un "bravo ragazzo" con la passione per il calcio, che percorre senza troppi problemi le tappe di una vita "normale": gli studi, il lavoro, lo sport, il primo e unico grande amore della vita, Nicoletta, che sposerà nel 1982. Su questo quadretto si staglia però un'ombra: nel 1981 viene a far visita a Giorgio la "brutta bestiaccia" che i dottori enigmaticamente chiamano "sm": sono i primi sintomi della sclerosi multipla, che si aggrava sempre più nel corso degli anni e costringe Giorgio all'immobilità e a diventare totalmente dipendente dagli altri. Grazie alle cure incessanti e al sostegno della moglie Nicoletta e dei due figli Marco e Daniela, Giorgio riesce però a non farsi schiacciare dalla malattia e inizia uno straordinario percorso spirituale, che lo sostiene nelle sofferenze e nelle complicazioni e, poco alla volta, gli restituisce Luce e Armonia. Misteriosamente - contro tutte le previsioni dei medici - Giorgio comincia gradatamente a stare meglio, ritrovando - grazie anche alla sua grinta - la gioia di una vita "normale".
20,00 19,00

La Madonna del bosco e papa Giovanni

Ambrogio Amati

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2013

pagine: 160

Il libro documenta la storia del Santuario della Madonna del Bosco e i suoi suggestivi intrecci con la vicenda umana e spirituale del Papa Buono. Fede e arte, tradizione e cultura si uniscono in un racconto che attraversa i quattro secoli di vita di uno dei più amati e frequentati Santuari Mariani della Lombardia. Accanto alle vicende che legano Giovanni XXIII al Santuario, l'autore racconta i fatti che hanno dato origine alla devozione, ciò che i pellegrini possono trovare oggi presso il Luogo Sacro e una grande quantità di informazioni che vanno dai custodi - i Padri Oblati Vicari - alle più note preghiere, iscrizioni e curiosità.
12,00 11,40

Il mio destino è amore. L'affascinante vita di Camilla Bravi

Ambrogio Amati

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2012

pagine: 160

Una “biografia romanzata”, in cui l’autore fa parlare in prima persona Camilla, una “irregolare di Dio” dalla vita intensa, contraddittoria, affascinante. Camilla Bravi nasce nel 1893, vicino a Bergamo. Dopo un matrimonio contrastato si abbandona alla “dolce vita” e tenta la strada del teatro. Insoddisfatta e profondamente infelice, tenta il suicidio, ma è salvata miracolosamente dalla Madonna. È il 15 maggio 1925. Questo evento trasforma la sua vita. Da quel momento testimonia con coraggio a tutti la sua conversione, confortata da apparizioni e doni mistici. Trascorre gli ultimi tredici anni distesa a letto per una malattia invalidante. Muore nel 1971 a Ponte San Pietro (BG). Attingendo con sapienza dal suo Diario e dall’Autobiografia, Ambrogio Amati fa rivivere la figura attualissima di Camilla, fragile e fortissima allo stesso tempo. Una donna che attraverso i sentieri tortuosi di tanti amori umani arriva all’Amore.
18,00 17,10

Fra' Tommaso da Bergamo. Il cappuccino di Olera nel cuore di papa Giovanni XXIII

Fra' Tommaso da Bergamo. Il cappuccino di Olera nel cuore di papa Giovanni XXIII

Ambrogio Amati, Laila Nyaguy Serughetti

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2006

pagine: 272

Un ritratto inedito di Fra' Tommaso da Bergamo (vissuto nel XVI secolo) scritto da un biografo del papa che (coadiuvato da Laila Nyaguy Serughetti) scopre il frate cappuccino tra le letture preferite di Giovanni XXIII. Un libro per tutti che affresca contesto storico e realtà umane, anche con il linguaggio della verosimiglianza. I due autori sono giornalisti a Bergamo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.