Libri di Andrea Angelini
Biopolitica ed ecologia. L'epistemologia politica del discorso biologico tra Michel Foucault e Georges Canguilhem
Andrea Angelini
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2021
pagine: 514
La riflessione sullo statuto epistemologico e sul funzionamento politico del discorso biologico – nel suo carattere eterogeneo, plurale e conflittuale – è un tema centrale nelle opere di Michel Foucault e Georges Canguilhem. A partire dall'analisi delle relazioni e delle tensioni tra i loro orientamenti teorici, questo studio propone una rilettura critica delle loro ricerche, integrandole e utilizzandole nei dibattiti epistemologici e politici contemporanei. In tal senso, la filosofia biologica di Canguilhem permette di riesaminare la concezione foucaultiana della storia, della società, della soggettività, della tecnica, dell'ambiente, e di reinterrogare in una prospettiva socio-ecologica ed eco-storica lo spazio d'intervento delle tecnologie biopolitiche.
Seguirsi
Andrea Angelini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 158
"Provocatorio e controcorrente "Seguirsi" rappresenta una di quelle dense considerazioni che sorgono nel mezzo del percorso della nostra vita, quando si sente il bisogno di fermarsi per "cercare di capire". Partendo da un'analisi tagliente della società attuale, Andrea ci accompagna nel viaggio che ha caratterizzato la sua vita e che l'ha cambiata radicalmente. Così, lascia la città e parte per le campagne alla riscoperta del silenzio, di una vita più essenziale e rapporti umani che nutrono. "Cercare di avere fiducia nella vocazione, credere a questa chiamata che è vincolata a una ricerca che ognuno di noi deve fare, perché è il senso della nostra vita.... Siamo stati educati male, o meglio: non siamo stati esposti a quegli stimoli necessari affinché la nostra unicità potesse venir fuori."