fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Bruciati

Umano troppo umano. L'agone atletico dagli altari alla polvere. Testo inglese a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 320

Il tema è di grande attualità pur muovendo dall'antichità: la ricerca dell'eccellenza e della perfezione mostra il risvolto di una umanità fragile ed estenuata, che si confronta con l'esperienza del limite e della sconfitta. La narrazione si snoda lungo i secoli e le esperienze culturali istituendo un fecondo dialogo tra passato e presente. L'iniziativa esprime lo spirito e l'identità del Sistema Museale Nazionale, destinato a costruire sinergie e contaminazioni per dilatare e reinterpretare il messaggio universale del nostro patrimonio, promuovendone la conoscenza, migliorandone l'accessibilità e radicandone la consapevolezza presso il pubblico. Il catalogo costituisce una agile e suggestiva riflessione che dalle radici classiche della cultura occidentale giunge alla contemporaneità. In esso convergono simbolicamente competenze ed esperienze interdisciplinari, maturate all'interno delle nostre istituzioni.
25,00 23,75

30,00 28,50

Villa D'Este Tivoli. Ediz. inglese

Villa D'Este Tivoli. Ediz. inglese

Libro

editore: SAGEP

anno edizione: 2016

4,90

Villa d'Este Tivoli. Guida

Libro

editore: SAGEP

anno edizione: 2016

4,90 4,66

Le arti povere in Italia fra disegno e fotografia (1963-1980). Dentro un cielo compare un'isola. Catalogo della mostra (Jesi, 20 luglio-4 novembre 2018). Ediz. italiana e inglese

Le arti povere in Italia fra disegno e fotografia (1963-1980). Dentro un cielo compare un'isola. Catalogo della mostra (Jesi, 20 luglio-4 novembre 2018). Ediz. italiana e inglese

Andrea Bruciati

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 96

"La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, nell'ambito dei propri scopi statutari, ha scelto di giocare un ruolo attivo nella conservazione e nella promozione del patrimonio artistico del territorio, attraverso una speciale attenzione a iniziative culturali di alto profilo. Parte integrante della proposta culturale che si intende realizzare è quella di allestire mostre d'arte contemporanea di notevole interesse storico e di grande accuratezza curatoriale. In occasione degli anniversari della nascita dell'Arte Povera e della Transavanguardia, caratterizzati da una fortuna critica e commerciale senza eguali nella storia dell'arte contemporanea italiana, si è voluto dar spazio a una mostra che raccoglie disegni e fotografie frutto di un periodo in cui ricerca e sperimentazione connotano un Paese in profondo mutamento sociologico e strutturale." (Alfio Bassotti, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi) Artisti: Vincenzo Agnetti, Adriano Altamira, Enrico Baj, Alighiero Boetti, Sandro Chia, Francesco Clemente, Mario Cresci, Gino De Dominicis, Nicola De Maria, Luigi Ghirri, Mario Giacomelli, Ugo La Pietra, Elio Mariani, Aldo Mondino, Luigi Ontani, Mimmo Paladino, Pino Pascali, Luca Maria Patella, Michele Perfetti, Gianni Pettena, Lamberto Pignotti, Michelangelo Pistoletto, Concetto Pozzati, Emilio Prini, Giovanni Rubino, Sandra Sandri, Mario Schifano, Gianni Emilio Simonetti, Franco Vaccari, Luigi Viola, Michele Zaza.
24,00

Il mito di Niobe. E dimmi che non vuoi morire. Catalogo della mostra (Tivoli, 6 luglio-24 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese

Il mito di Niobe. E dimmi che non vuoi morire. Catalogo della mostra (Tivoli, 6 luglio-24 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 428

Tuttora il marmo stilla lacrime. L' universalità e l'eternità di temi, quali la maternità, il dolore e la perdita, fanno del racconto di Niobe, evidenziato dal poeta latino Ovidio nelle Metamorfosi, una vicenda sempre viva che dall'antichità si irradia al mondo contemporaneo. "È indubbio che analizzare le elaborazioni figurali e narrative in un ampio arco diacronico, esaminandone i confini culturali, psicologici e antropologici, oltre ad approfondire una ricerca di ordine scientifico, alimenti una sorta di inedita tensione intellettuale per chi si relaziona a vicende largamente diffuse nella Storia ma oggi misconosciute ai più" evidenzia il direttore delle Villae di Tivoli, Andrea Bruciati. Questo libro si propone quindi come un viaggio visivo, letterario e immaginifico attraverso il mito e i suoi significati e costituisce solo il primo di una serie di volumi, concepiti dall'Istituto Villa Adriana e Villa d'Este, che attraversano l'arte, l'archeologia e la bellezza per proiettarsi dalla stretta contemporaneità al futuro.
39,00

Apres le deluge. Viaggio fra opere riemerse e misconosciute-A journey through resurfaced and unrecognised works

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 92

La mostra nasce dall'importante e romanzesco recupero – effettuato dal Comando dei Carabinieri per la Tutela Patrimonio Culturale presso il porto franco di Ginevra – di numerosi beni archeologici, una parte dei quali è esposta oggi presso il Santuario di Ercole Vincitore e Villa d'Este. Tale operazione ha consentito di restituire al patrimonio italiano un significativo nucleo di materiali sottratti illecitamente e destinati alla dispersione. Ai reperti riacquisiti, si assommano nove opere messe a disposizione da collezionisti privati, che intendono condividerne con il pubblico la bellezza e il significato.
18,00 17,10

Villae. Leonardo e l'antico

Villae. Leonardo e l'antico

Libro

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2021

65,00

Le stanze di Ferenc. Carte da parati e nuova progettualità. Ediz. italiana e inglese
140,00

Villa d'Este Tivoli. Guida

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2021

pagine: 60

Rappresenta uno dei migliori esempi della cultura del Rinascimento al suo apogeo. Il suo progetto innovativo e i suoi elementi architettonici lo rendono un esempio unico di giardini all’italiana del XVI secolo che ha influenzato lo sviluppo e la progettazione dei giardini in tutta Europa.
7,00 6,65

Villa D'Este Tivoli. Ediz. inglese

Villa D'Este Tivoli. Ediz. inglese

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2021

pagine: 60

7,00

Premio Marche 2021. Biennale d'arte contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2022

pagine: 203

Il Premio Marche di arte contemporanea, storicamente organizzato ad Ancona fin dagli anni Cinquanta del Novecento, è tornato alla ribalta delle attività espositive - dopo l'ultima edizione tenutasi nel 1999 - prima con l'edizione regionale del 2018, dedicata alla rassegna degli artisti marchigiani e poi, nel 2021, con la rassegna nazionale documentata in questo volume. Nel solco dell'idea originaria del Premio Marche, quella di una attenta ricognizione storico-critica intorno agli sviluppi attuali delle arti visive contemporanee, la nuova edizione si sviluppa attorno a due temi. Il primo è dedicato all'artista anconetano Gino De Dominicis, una delle personalità artistiche più emblematiche, misteriose e inafferrabili del secondo dopoguerra, attraverso una selezione di artisti e opere che si muovono partendo o si ritrovano intorno proprio alla sua poetica. Il secondo tema si articola attorno alla figura di Cecco d'Ascoli, poeta contemporaneo di Dante, medico, insegnante, filosofo e astrologo/astronomo, della cui opera importanti artisti invitati alla rassegna offrono la propria interpretazione con un'opera realizzata per l'occasione.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.