Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Cuminatto

Il cammino di San Bartolomeo a piedi. Da Fiumalbo a Pistoia in 5 tappe

Il cammino di San Bartolomeo a piedi. Da Fiumalbo a Pistoia in 5 tappe

Andrea Cuminatto

Libro: Libro rilegato

editore: Ediciclo

anno edizione: 2023

pagine: 128

Il Cammino di San Bartolomeo è un itinerario di circa 100 chilometri che unisce i luoghi dedicati al culto del santo fra Emilia e Toscana, da Fiumalbo a Pistoia passando per Cutigliano e Spedaletto. Percorribile a piedi in cinque giorni, adatto anche a escursionisti non esperti, permette di toccare con mano eccellenze storiche, artistiche e religiose. Un cammino che, snodandosi nel suggestivo contesto naturalistico dell’Appennino pistoiese, si sviluppa quasi interamente all’ombra del bosco, offrendo ai pellegrini una grande varietà di paesaggio naturale. La guida, oltre ad accompagnare il pellegrino con tutte le informazioni pratiche necessarie per organizzare il cammino, è arricchita con approfondimenti sulla storia locale e con le curiosità che rendono unica ogni tappa. Le foto presenti nella guida sono di Lorenzo Gori, fotografo professionista e curatore della mostra dedicata al Cammino di San Bartolomeo “Un cammino sotto al bosco”.
14,00
La via Medicea. Da Prato a Fucecchio tra storia, arte e natura

La via Medicea. Da Prato a Fucecchio tra storia, arte e natura

Andrea Cuminatto

Libro: Copertina morbida

editore: Fusta

anno edizione: 2021

pagine: 112

La guida suggerisce al visitatore una fra le modalità migliori per conoscere la zona del Montalbano, ovvero quella di attraversarla in modo lento e in armonia con l'ambiente, scoprendo l'impronta umanistica lasciata dalla famiglia Medici con le Cascine Medicee di Prato, le Ville Medicee - inserite nel Patrimonio Unesco - di Poggio a Caiano, di Artimino, di Quarrata e di Cerreto Guidi, i numerosi musei, il Barco Mediceo di Bonistallo e quello Reale, e percorrendo il territorio di Vinci, che ha dato i natali al genio di Leonardo, e quello di Fucecchio, crocevia anche di altri cammini, dalla Via Francigena alla Romea Strata.
15,50
Transiberiana. L'ultimo treno leggendario

Transiberiana. L'ultimo treno leggendario

Andrea Cuminatto

Libro: Libro in brossura

editore: Polaris

anno edizione: 2019

pagine: 223

Dalla cima dei monti Urali alle profondità del lago Baikal, la gelida Siberia è capace di avvolgere il visitatore in un calore inaspettato, grazie all'accoglienza dei suoi abitanti. Per molti attraversare due continenti via terra, viaggiando su una ferrovia lunga diecimila chilometri, è il sogno di una vita: questa guida vuole essere uno strumento per dare a tutti la possibilità concreta di percorrere la Transiberiana, scoprendo lungo il tragitto i segreti della Russia più profonda e misteriosa.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.