fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Di Giovanni

Progettare la città con il colore. Il Piano urbano del colore di Vigliano Biellese

Andrea Di Giovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2024

pagine: 232

Nel corso dei secoli il colore è stato considerato in relazione a prospettive significativamente diverse tra loro. Meno diffusi e sistematici sono stati gli studi di carattere teorico e le esperienze dedicate al rapporto fra colore e città. Questo libro è l’esito di un processo di progettazione urbanistica orientato alla rigenerazione della città attraverso l’uso del colore e la regolazione del suo impiego, e restituisce fedelmente i contenuti dello strumento, consentendo a professionisti, studiosi e ricercatori l’approfondimento degli aspetti culturali, metodologici, tecnici e normativi previsti dal dispositivo. Nelle diverse parti, il volume raccoglie testi di carattere argomentativo e normativo insieme alle collezioni degli elaborati grafici e cartografici del Piano Urbano del Colore di Vigliano Biellese.
28,00 26,60

Un quartiere mondo. Abitare e progettare il satellite di Pioltello

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2022

pagine: 259

«Occorre adire un lavoro sperimentale, incrementale e progressivo, in cui diverse azioni orientate alla rigenerazione fisica e sociale possano essere verificate rispetto alla loro reale agibilità, ai loro esiti concreti, alla loro sostenibilità economica e sociale, nonché rispetto alla loro replicabilità in altri ambiti della periferia metropolitana». Il quartiere satellite di Pioltello, nell’area metropolitana milanese, è un caso emblematico di quella «periferia multiculturale di natura privata» che negli anni ha preso forma in molte delle principali città italiane ed europee. In questi luoghi si esprimono molteplici aspetti di fragilità rispetto alle condizioni giuridiche, economiche e culturali dei loro abitanti, si affievoliscono i legami e le relazioni sociali, affiorano i fenomeni di compromissione della condizione giuridica e manifestazioni di degrado ambientale del patrimonio abitativo e dello spazio collettivo. Il Satellite è un «quartiere mondo» che apre alla comprensione più generale delle questioni poste da questi contesti urbani. Entro una prospettiva di ricerca autenticamente inter-disciplinare, basata sul coinvolgimento delle componenti sociali più giovani, il volume raccoglie dati, racconti, saggi teorici e ipotesi di lavoro per la rigenerazione della periferia metropolitana. Presentazione di Arianna Censi. Prefazione di Ivonne Cosciotti. Postfazione di Gabriele Pasqui.
34,00 32,30

Cosa sente il nostro orecchio. Acustica e psicoacustica. Un viaggio nell'affascinante mondo del suono

Cosa sente il nostro orecchio. Acustica e psicoacustica. Un viaggio nell'affascinante mondo del suono

Andrea Di Giovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Musicale Eco

anno edizione: 2012

pagine: 108

Scoprire e capire cosa sta dietro un fenomeno sonoro, conoscere le fondamenta della sua esistenza in relazione alla percezione psicoacustica dell'essere umano, è fondamentale per la nostra crescita ed evoluzione, sia dal punto di vista strettamente musicale che più in generale sotto il profilo culturale. Soprattutto negli ultimi anni la tecnologia legata alla diffusione sonora è cresciuta a dismisura, proponendo i più raffinati sistemi di riproduzione e registrazione, che vertono nella spettacolarità, purezza, sensibilità e precisione dell'emissione sonora, coinvolgendo l'ascoltatore in un mondo sonoro surreale in cui lo spazio diventa protagonista degli eventi sonori che si localizzano in esso. Tutto questo ovviamente presenta un retroscena molto complesso legato a studi di Acustica e Psicoacustica. L'Acustica, branca della fisica che si occupa dello studio del suono, le onde di pressione, le sue cause, propagazione e ricezione, e la Psicoacustica, che si occupa di studiare la percezione soggettiva umana dei suoni, più precisamente lo studio della psicologia della percezione acustica. È importante sottolineare che ciò che il nostro orecchio sente, non è solamente una conseguenza di carattere fisiologico legata alla conformazione dell'orecchio stesso, ma comporta anche implicazioni psicologiche che ne determinano la qualità della percezione.
18,00

Spazi comuni. Progetto urbanistico e vita in pubblico nella città contemporanea

Spazi comuni. Progetto urbanistico e vita in pubblico nella città contemporanea

Andrea Di Giovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2010

pagine: 252

I fenomeni urbani contemporanei investono e ridefiniscono il senso e il ruolo dello spazio pubblico. Dopo una stagione in cui spazi e pratiche della vita in pubblico sono stati concepiti quasi solo in relazione a grandi strutture dai caratteri straordinari, sembra utile tornare a immaginare spazi urbani "ordinari", componibili entro relazioni di prossimità e di utilità con le varie situazioni insediative di cui si costituisce la città. Nelle sue tre parti, il libro propone una riflessione sul mutamento generale delle forme di urbanità e sul modo in cui queste trasformazioni ridefiniscono problemi, ruolo e senso dello spazio della vita in pubblico nella città contemporanea; analizza l'abitare come forma di relazione complessa dell'uomo con l'ambiente in cui è insediato; seleziona e ordina alcune interessanti esperienze di progettazione dello spazio comune, individuando temi e approcci ancora oggi rilevanti. La tesi del volume è che questi spazi possano assumere un ruolo significativo nella città contemporanea rispetto a problemi di ricomposizione delle formazioni urbane e al miglioramento delle condizioni di abitabilità degli insediamenti.
23,50

Tracce di pareri civile con pareri svolti, casi probabili, tecniche di redazione

Tracce di pareri civile con pareri svolti, casi probabili, tecniche di redazione

Mariagrazia Galati, M. Letizia Mantovani, Andrea Di Giovanni

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2014

pagine: 766

Si è inteso estendere, con i dovuti adattamenti, alla preparazione per gli esami scritti di avvocato la formula vincente dei volumi, ormai di grande successo, "Tracce". Per ciascun capitolo del diritto civile e del diritto penale (parte generale e speciale) si è provveduto alla illustrazione dei problemi interpretativi di maggiore consistenza, alla indicazione delle posizioni giurisprudenziali e quindi alla elaborazione di numerose tracce di parere seguite da svolgimento analitico o per punti. Si segnala: la vasta gamma di questioni trattate; la particolarissima attenzione alle evoluzioni giurisprudenziali; l'accurato svolgimento di numerose tracce di parere; l'illustrazione delle tecniche di redazione del parere.
35,00

Tracce di pareri civile
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.