fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Jelardi

Enrico de Nicola. Il presidente galantuomo

Andrea Jelardi

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2024

pagine: 352

Tra storia, cronaca e tanti aneddoti, rivive in quest'opera l'affascinante e poliedrica figura di Enrico De Nicola, principe del Foro partenopeo che, nato nel 1877, fu il primo Presidente della Repubblica e nel corso della sua vita ricoprì quattro delle cinque maggiori cariche dello Stato. Protagonista della storia nazionale per cinquant'anni, concepì la politica come una missione super partes, dandone lui stesso esempio nell'accompagnare - da monarchico - l'Italia verso la repubblica guidandola poi con semplicità, onestà e rettitudine quasi maniacale, non soltanto rinunciando allo stipendio da capo dello Stato e alla fastosa residenza al Quirinale, ma anche accollandosi ogni spesa non strettamente legata al suo ruolo istituzionale. Modello di rigore politico, professionale e civile, non ha avuto eredi, ma ha lasciato ai posteri un patrimonio morale di inestimabile e attualissimo valore: quando morì pressoché povero nel 1959, infatti, era già passato alla storia per il carattere inflessibile che lo portò a rifiutare incarichi o a dimettersi per quasi trenta volte, per la sua devota "religione dello Stato", ma soprattutto per la dignità dell'uomo che, con il suo vecchio cappotto rivoltato, aveva onorevolmente rappresentato l'Italia del dopoguerra
20,00 19,00

Dizionario biografico dei sanmarchesi. Nella storia nella cultura e nella società
12,00

Giuseppe Moscati e la scuola medica sannita

Giuseppe Moscati e la scuola medica sannita

Andrea Jelardi

Libro

editore: Realtà Sannita

anno edizione: 2004

pagine: 303

14,00

Almerico Meomartini. Architetto e archeologo beneventano
12,00

Breve storia di Benevento

Breve storia di Benevento

Andrea Jelardi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2006

pagine: 128

Una breve storia ha lo scopo di cogliere in pochi, forti tratti lo spirito della città, di rivisitare il passato alla luce del presente per comprenderne i caratteri originali. I capitoli del volume svelano i segreti delle origini di Benevento, del periodo romano e di quello longobardo. Analizzano il dominio Pontificio e l'età medievale con le contaminazioni del Rinascimento e del barocco. Infine le fasi dell'Unità d'Italia, del ventennio fascista e del dopoguerra fino ai giorni nostri.
7,00

15,00 14,25

Enrico de Nicola. Il presidente galantuomo

Enrico de Nicola. Il presidente galantuomo

Andrea Jelardi

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2009

pagine: 199

Questo libro è un documento sulla figura di quello che è stato il primo presidente della Repubblica Italiana. Enrico De Nicola, nato a Napoli nel 1877, è ancora oggi un esempio di trasparenza e onestà intellettuale. Un uomo che ha attraversato interamente la storia nazionale, dagli esordi come illustre giurista e avvocato, poi attraverso le anse del periodo fascista, fino all'elezione a Capo dello Stato nel '46, traghettando l'Italia all'attuale modello di democrazia. Questo volume ci aiuta a conoscere la vicenda dell'uomo, oltre che del politico, all'interno della grande Storia. Jelardi ci conduce, così, con sicurezza nel mondo di chi aveva coniato per sé il motto: "Colui che dice bene il maggior numero di cose col minor numero di parole". Un racconto scritto con arguzia e col gusto dell'aneddotica, oltre che del rigore storico. Uno strumento utile per arricchire la conoscenza del nostro Paese, e di uno dei suoi più importanti protagonisti.
20,00

Saluti da Benevento. Storia illustrata della città e della provincia nei 150 anni di unità nazionale

Saluti da Benevento. Storia illustrata della città e della provincia nei 150 anni di unità nazionale

Andrea Jelardi

Libro: Copertina rigida

editore: Realtà Sannita

anno edizione: 2011

pagine: 144

500 immagini accuratamente selezionate tra cartoline e fotografie d'epoca, questo volume ripercorre visivamente la storia urbana, sociale ed economica di Benevento e dei Comuni della sua provincia nei 150 anni di unità nazionale.
18,00

Così parlò l'ingegnere

Andrea Jelardi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 448

Personalità tra le più poliedriche degli ultimi decenni, Luciano De Crescenzo ha tra i suoi meriti maggiori – ma anche mal digeriti da certa critica – quello di aver divulgato materie specialistiche come la filosofia, la mitologia e l'informatica, e contemporaneamente di essere riuscito a diffondere un'immagine obiettiva e senza dubbio coinvolgente dell'amatissima Napoli. Queste pagine ne ricostruiscono l'intera parabola di vita, dall'infanzia alla carriera come dirigente all'Ibm e al successo letterario, cinematografico e televisivo: un'esistenza condotta con la razionalità dell'ingegnere e l'acume del filosofo, animata dal carattere ineguagliabile, struggente, sincero e dissacrante dell'autentico napoletano.
14,00 13,30

Nino Taranto. Vita straordinaria di un grande protagonista dello spettacolo italiano del Novecento

Nino Taranto. Vita straordinaria di un grande protagonista dello spettacolo italiano del Novecento

Andrea Jelardi

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2012

pagine: 226

Nino Taranto, indimenticabile attore, cantante e macchiettista, del quale si è celebrato nel 2007 il centenario della nascita, ebbe non solo la fortuna di nascere a Napoli, ma anche quella di essere stato avviato all'arte sin da piccolo e di aver vissuto in un secolo, il Novecento, ricco di importanti progressi tecnici, eventi storici, nonché mutamenti sociali e culturali. Bambino prodigio come tanti, egli trascorse l'infanzia nel popolare rione di Forcella e trovò nei suoi familiari la prima fonte di spontanea ispirazione oltre che importanti incoraggiamenti, ai quali si affiancarono quelli di lungimiranti maestri, colleghi e impresari. Giovanissimo riuscì quindi ad affermarsi come cantante e macchiettista e in breve tempo perfezionò ulteriormente il proprio talento su basi musicali prima ancora che di recitazione, diventando un attore dotato anzitutto di una straordinaria capacità di modulare i toni, congiunta a un acuto spirito di osservazione e ad una spiccata predilezione per le tradizioni artistiche partenopee, delle quali si fece non solo interprete, ma soprattutto rinnovatore. Non aveva ancora vent'anni quando debuttò in palcoscenico. Successivamente il cinema gli servì da trampolino di lancio per affermarsi come uno dei più completi e poliedrici artisti della scena nazionale e internazionale.
14,00

Innocenzo Borrillo ed i maestri del torrone

Innocenzo Borrillo ed i maestri del torrone

Andrea Jelardi, Marco Borrillo

Libro: Copertina morbida

editore: Realtà Sannita

anno edizione: 2013

pagine: 176

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.