Libri di Andrea Lanfri
Over. Il mio Everest e altre montagne
Andrea Lanfri
Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2023
pagine: 256
Venerdì 13 maggio 2022, alle 5.40 locali, un italiano di 35 anni, con il suo compagno di cordata, tocca la vetta dell’Everest, il più grande sogno di ogni alpinista. E fin qui, sarebbe una storia che assomiglia a tante altre. Ma c’è un particolare che la rende eccezionale, unica al mondo. Quell’uomo, Andrea Lanfri, ha due protesi alle gambe e gli restano solo tre dita delle mani: è l’esito di una meningite fulminante che nel 2015 lo ha tenuto in coma per due mesi, portandolo a un soffio dalla morte. Dopo il risveglio, e il doloroso recupero, la fame di vita spinge Andrea a riprendersi il sé stesso di un tempo. Non solo camminare, andare in bicicletta, correre, vivere una vita tutto sommato normale: Andrea vuole tornare in montagna e ricominciare ad arrampicare. Da qui è cominciato il suo personale Coming Back to Life. In poco tempo è riuscito a entrare nella nazionale paralimpica di atletica, vincendo due argenti mondiali e stabilendo i record italiani di velocità nei 100, 200 e 400 metri. Dopo due anni di frustrazioni, cadute e duro adattamento a inedite soglie del dolore, dal 2019 Andrea riesce a scalare il Monte Bianco (4810 metri), il Monte Chimborazo in Ecuador (6268 metri), e i 7246 metri del Putha Hiunchuli in Nepal, l’anticamera del sogno. Dopo l’Everest, nel gennaio 2023, ha conquistato un’altra tappa delle sue Seven Summits, scalando in solitaria l’Aconcagua in Argentina. Andrea è un uomo la cui schiettezza e umiltà sono pari solo alla tenacia. La sua autobiografia è un tributo alla fiducia e all’amore per sé stessi, una spinta alla realizzazione dei propri desideri, nella convinzione che nulla è impossibile, nemmeno scalare l’Everest con un corpo a metà, se si è spinti e sostenuti da una volontà «rocciosa», stagliata come una montagna nel cuore e nell’anima.
Toccare il cielo con tre dita
Andrea Lanfri
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2021
pagine: 216
Andrea Lanfri è un ragazzo come tanti, con le sue grandi passioni, le sue segrete fragilità, i suoi piccoli grandi sogni. Nell'arco di poche ore, la sua vita cambia. Il suo corpo viene invaso da una forma particolarmente violenta di meningite. Dopo aver rischiato la vita e sofferto un calvario di molti mesi, i chirurghi sono costretti ad amputare le gambe e sette dita delle mani. Ma Andrea non si dà per vinto, lotta con tutte le sue forze contro un destino infame, sfida la morte fino a vivere una vita normale e a raggiungere... "Toccare il cielo con tre dita" è il racconto inatteso e prodigioso di un ragazzo che con coraggio e spiazzante ironia ci ricorda che ciò che conta veramente è quello che abbiamo e non quello che non abbiamo più, che almeno i sogni non si posso amputare, e che la felicità si può trovare anche dove è impossibile che ci sia.
Voglio correre più veloce della meningite
Andrea Lanfri, Giulia Puviani
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2018
pagine: 156
Non siamo nessuno. Pensiamo di esserlo ma non lo siamo. I successi sul lavoro, le conquiste sociali, i soldi, le microvittorie relazionali, i trionfi inattesi, le belle case confortevoli, pure le nostre famiglie, così rassicuranti e così sconosciute ci fanno sentire vincenti, quasi immortali, ci fanno sentire qualcuno. Ma tutto questo non conta niente, assolutamente niente. Ce ne accorgiamo solamente quando alziamo la testa dai nostri piccoli grandi affari personali. Se alziamo la testa vediamo lui: Andrea Lanfri. Andrea Lanfri è qualcuno. Forse semplicemente un uomo. Basta guardarlo e ascoltarlo. Lo senti, lui ha vinto. Ha vinto perché è pieno di sogni, anche se qualcuno ha cercato di strappargli via pezzi di vita. Ma la vita è strana, si nasconde e ti accorgi che esiste quando capisci che può scivolarti via. L’unica cosa che possiamo fare è afferrarla con tutte le nostre forze per non lasciarcela scappare. La storia di Andrea è raccontata in modo semplice, quasi ingenuo, a volte apparentemente elementare nelle verità essenziali che ci svela pagina dopo pagina. Ma la storia di Andrea, in fondo, è semplicemente la vita... contro la morte.