fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Monaldi

Tre saggi di un linguista autodidatta

Tre saggi di un linguista autodidatta

Andrea Monaldi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 208

In questo libro si trovano riuniti tre saggi. Oggetto del primo saggio è la lingua dei discorsi di Mussolini, analizzata al fine di individuare le parole più utilizzate. Ha per argomento l'onomastica il secondo, nel quale viene presentato un repertorio di cognomi derivanti da toponimi marchigiani, accompagnato da una breve storia del cognome e da alcune riflessioni grammaticali sul suo uso. Conclude la raccolta il terzo saggio, che documenta l'influsso delle lingue straniere nel lessico del dialetto metaurense.
15,00

I discorsi del Duce. Un approccio critico-genetico

I discorsi del Duce. Un approccio critico-genetico

Andrea Monaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 344

Questo libro parte da due semplici constatazioni. La prima è che Mussolini, quando parlava nelle piazze d'Italia, non aveva appunti e non leggeva; eppure solo sporadicamente emergono alcuni tratti tipici dell'oralità: merito di una grande abilità nell'improvvisazione o di un'accurata preparazione? La seconda è che il testo del discorso pubblicato nei quotidiani e nelle raccolte dell'epoca non di rado differisce da quello realmente pronunciato: per quale ragione? Attraverso testimonianze e documenti d'archivio, e comparando le diverse redazioni dei testi, si è cercato di rispondere a questi interrogativi; viene così ricostruito l'iter elaborativo dei discorsi, dal momento creativo alla pubblicazione.
18,00

Saggi di linguistica italiana

Saggi di linguistica italiana

Andrea Monaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 188

Il volume raccoglie tre saggi inediti di linguistica italiana che affrontano temi molto diversi fra loro. Il primo saggio, che è una sorta di presentazione di uno studio più ampio e quasi ultimato, tratta dell'oratoria di Benito Mussolini e, nello specifico, si propone - attraverso un caso esemplificativo - di ripercorrere le fasi elaborative dei testi dei discorsi pronunciati nelle famose "adunate oceaniche": dal momento creativo alla pubblicazione nei giornali e nelle raccolte ufficiali. Il secondo, invece, è dedicato al costrutto dell'accusativo preposizionale, di cui si forniscono nuovi dati soprattutto relativi alla sua diffusione - utili per interpretare la situazione attuale sotto una prospettiva diversa. Infine, nel terzo, sono descritti in estrema sintesi i tratti fonetici, morfosintattici e lessicali che caratterizzano il dialetto di Fossombrone, in provincia di Pesaro e Urbino.
12,00

I proverbi di Fossombrone

I proverbi di Fossombrone

Andrea Monaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2009

pagine: 324

18,00

Mille retrodatazioni

Mille retrodatazioni

Andrea Monaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Bonacci

anno edizione: 2012

pagine: 192

Il volume raccoglie circa millecento voci per le quali viene proposta un'attestazione antecedente a quella dei più importanti e recenti dizionari etimologici, documentandone quindi l'ingresso nella lingua italiana in fasi ben più antiche rispetto alla datazione corrente. La ricerca, basata su uno spoglio ispirato da un criterio di tipo intuitivo più che dal rispetto di un ordine rigidamente e rigorosamente sistematico, vuole richiamare l'attenzionedegli studiosi su un settore della storia della lingua tuttora trascurato, nel quale l'uso della ricerca informatizzata consente ora progressi notevoli e accelerazioni vertiginose, grazie al continuo inserimento di testi online facilmente reperibili e rapidamente consultabili attraverso i motori di ricerca.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.