fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Montemagni

Sui diritti delle donne

Mary Wollstonecraft

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2018

pagine: 65

"[...] Mio malgrado, ho dovuto ammettere che le differenze tra gli esseri umani non sono state stabilite dalla natura, ma dalla stessa civiltà. [...] Mi sono convinta che l'istruzione inadeguata sia la causa primaria delle carenze di cui mi rammarico...". Nel 1792 Mary Wollstonecraft in Sui diritti delle donne esamina la posizione della donna nella società, portando alla luce le ingiustizie di dogmi e pregiudizi, puntando il dito contro tutte quelle donne che accettano la loro sorte di buon grado, anziché ribellarsi. Un prezioso documento storico, una tra le prime opere che imposero solide fondamenta alla lotta per i diritti delle donne.
6,99 6,64

Psicologia delle folle

Gustave Le Bon

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2013

pagine: 166

Questo saggio costituisce una vera e propria miniera d'oro per chi vuole comprendere il comportamento della folla. Lenin, Stalin, Hitler e altri lessero meticolosamente l'opera di Le Bon e l'uso di determinate tecniche di persuasione nella loro dittatura sembra trarre ispirazione dai suoi consigli. Il moderno dittatore, secondo Le Bon, deve saper cogliere i desideri e le aspirazioni segrete della folla e proporsi come l'incarnazione di questi ultimi. "Nella storia - aggiunge Le Bon - l'apparenza ha sempre avuto un ruolo più importante della realtà".
9,39 8,92

Cuore di cane

Michail Bulgakov

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2014

pagine: 111

In questo racconto satirico, ambientato nella Russia sovietica degli anni Venti, si narrano le bizzarre vicende di Pallino, un cane randagio che, salvato dalla strada e curato dall'eccentrico dottor Filip Filippovic, scopre ciò che si cela dietro l'apparente benevolenza di quel bizzarro benefattore: l'insensibile scienziato intende infatti utilizzarlo come cavia per trapiantare nel suo corpo l'ipofisi e le ghiandole seminali di un essere umano deceduto. Mutato nel Signor Pallinov, l'ex cane prende a camminare su due zampe, perde la coda, i peli, gli artigli, acquisisce la parola ed, ereditato carattere e cognizioni cerebrali dell'uomo di cui ha ricevuto l'ipofisi, si abbandona al turpiloquio, commettendo ogni sorta di oscenità, finché il professore, esasperato, decide che è giunto il momento di ripristinare il naturale ordine delle cose. Elevato a metafora critica della società e della vita quotidiana della società russa post-rivoluzionaria, questo testo, i cui i personaggi rappresentano in maniera lampante la corruzione e la malsanità vigente nel paese, fu per questo sequestrato e riposto a lungo negli archivi del KGB. Crudo, ironico e moderno un libro scritto per divertire e, nel contempo, per far riflettere.
7,50 7,13

Il libretto rosso

Tse-tung Mao

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2015

pagine: 140

Definito da Lin Piao, comandante dell'Esercito di Liberazione del Popolo, che raccolse in 33 capitoletti le esternazioni del suo Presidente, "un'inesauribile sorgente di forza, una bomba atomica spirituale di potenza senza pari", Il Libretto Rosso di Mao Tse-tung raggiunse una platea di lettori talmente vasta da essere considerato il libro più letto nel mondo dopo la Bibbia, anche perché, come tutti i testi ritenuti sacri, si diceva fosse in grado di risolvere tutti i problemi della vita. In esso sono raccolti e condensati i tratti più incisivi del pensiero del cosiddetto 'Grande Timoniere', che, in una serie di citazioni memorabili, pare avere una risposta per tutto: il partito, la democrazia, la guerra, la lotta di classe, il socialismo e il comunismo, l'imperialismo, il coraggio di lottare, l'eroismo rivoluzionario. "La Rivoluzione non è un pranzo di gala; non è un'opera letteraria, un disegno, un ricamo; non la si può fare con altrettanta eleganza, tranquillità e delicatezza, o con altrettanta dolcezza, gentilezza, cortesia, riguardo e magnanimità. La rivoluzione è un'insurrezione, un atto di violenza con il quale una classe ne rovescia un'altra".
8,99 8,54

Jacques il fatalista

Denis Diderot

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2015

pagine: 244

"Jacques amava parlare, e soprattutto parlare di sé; una mania tipica degli appartenenti alla sua condizione; mania che li trae fuori dalla loro abiezione, li pone sulla tribuna, trasformandoli di colpo in personaggi interessanti..." Ma davvero tutto è già scritto sulla grande pergamena del cielo? Jaques sembra crederci, eppure vive liberamente e il racconto dei suoi amori diventa la contraddizione stessa del suo fatalismo. Jacques, servitore imperturbabile e disincantato, viaggia insieme al suo padrone, un gentiluomo colto e generosamente pasticcione. I due cominciano così a discorrere, facendo mille riflessioni e raccontandosi storie d'amore. I racconti di Jacques sono continuamente interrotti da contrattempi, interventi del padrone e digressioni dello stesso Jacques sulla libertà, il destino, la provvidenza, tutte tendenti a dimostrare che quanto accade all'uomo sulla terra "è scritto lassù".
9,99 9,49

L'uomo invisibile

Herbert George Wells

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2017

pagine: 153

Romanzo di fantascienza, scritto da Wells nel 1881 e pubblicato nel 1897, ebbe numerose trasposizioni cinematografiche e televisive. Inghilterra, inizio Novecento: uno scienziato albino un po' folle, a seguito di lunghe ricerche clandestine, scopre una formula che lo rende invisibile, vivendo una lunga serie di avventure tragicomiche. "Ero invisibile e cominciavo a comprendere gli straordinari vantaggi che l'invisibilità offriva. La mia testa brulicava di progetti per tutte le cose pazze e meravigliose che, ora, avrei potuto fare impunemente ". L'esperimento, però, sfugge al controllo dello scienziato, che diviene vittima di un incubo, la cui portata mai si sarebbe immaginato. "Non avevo un rifugio, niente per ripararmi; indossare qualcosa significava eliminare i miei vantaggi, diventare un essere strano e terribile. E avevo fame: mangiare, riempirmi di materia non assimilata significava però diventare visibile, ma in modo ancora più grottesco ". Nasce così il desiderio di sfruttare la sua condizione per scopi malvagi, abusando degli altri, derubandoli o facendo loro del male. Ma ben presto, questo comportamento finirà per ritorcersi contro di lui, facendogli comprendere che "essere invisibili dà molti vantaggi, ma non offre la possibilità di goderne".
5,99 5,69

Il sogno di un uomo ridicolo

Fëdor Dostoevskij

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2018

pagine: 58

Dostoevskij immagina e racconta una vicenda paradossale in cui il protagonista - un uomo di mezza età, disperato e ormai indifferente a tutto e tutti - decide di suicidarsi, ma, addormentandosi innanzi alla rivoltella, sprofonda in un sogno che lo conduce in una nuova, primordiale Terra. In questa sorta di paradiso terrestre non esistono malizie, gelosie o corruzione e gli esseri umani, coscienti di essere parte di un immenso universo, convivono serenamente con gli altri esseri viventi. Tuttavia, l'arrivo del protagonista inevitabilmente sconvolgerà quel mondo idilliaco...
7,99 7,59

La casa sull'abisso

William H. Hodgson

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2019

pagine: 138

Basata su un presunto manoscritto ritrovato dall'autore, La casa sull'abisso narra sotto forma di diario la storia inquietante e ricca di colpi di scena di un uomo, sua sorella e del loro cane Pepper. Ma ciò che Hodgson mette in scena in questo racconto è l'archetipo della paura umana: pagina dopo pagina, il lettore si trova avvinto da un mistero che lo tiene incatenato a sé, in cui il luogo simbolo della sicurezza umana, il focolare domestico, diviene sede di un inferno senza fine.
6,99 6,64

La razza a venire

Edward Bulwer Lytton

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2022

pagine: 171

"La razza a venire", libro che risentì profondamente degli interessi dell’autore per l’esoterismo, contribuì alla nascita della fantascienza e del filone dei “mondi perduti”. È opinione diffusa, inoltre, che l’opera abbia contribuito all’immaginario misticheggiante del nazismo, oltre ad aver probabilmente influenzato La macchina del tempo di Herbert George Wells per il suo trattare di una razza sotterranea, in possesso di un‘energia a noi sconosciuta chiamata Vril, che attende di conquistare il proprio posto al sole.
9,99 9,49

L'uomo che sapeva

L'uomo che sapeva

Edgar Wallace

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2019

pagine: 192

Saul Arthur Mann, da tutti considerato "l'uomo che sa", è un personaggio curioso, cui non sfugge nulla, tanto che perfino Scotland Yard lo chiama per risolvere i casi più difficili. La morte di un anziano riccone dal passato ambiguo, John Minute, e la conseguente accusa del nipote di quegli, Frank Merrill, sorpreso accanto al cadavere, spinge Saul Arthur Mann a indagare a fondo sulla vicenda, riportando alla luce antichi scontri e scheletri adeguatamente racchiusi negli armadi. La sua attenzione sarà attirata non solo dal sergente Smith, che aveva con il vecchio Minute uno strano e controverso rapporto, ma anche dal segretario e uomo di fiducia del defunto, Jasper Cole, un giovane dall'atteggiamento freddo e scostante, il quale, tra l'altro, non nega il suo interesse per la splendida pupilla del suo anziano benefattore, May Nuttall, alla quale lo stesso Frank dichiara imperituro amore. Riuscirà "l'uomo che sa" a scoprire quanto realmente accaduto?
9,00

La casa stregata-L'orrore di Dunwich

Howard P. Lovecraft

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2019

pagine: 114

Ancestrali orrori pronti a ridestarsi, misteriose aure demoniache, l'opprimente incombere del soprannaturale sulle attività quotidiane, ecco le tematiche che emergono nei racconti La casa stregata, da molti ritenuta l'opera più celebre di Lovecraft, forse perché ispirata da una dimora realmente esistita, e "L'orrore di Dunwich", considerato uno dei più importanti appartenenti al cosiddetto "Ciclo di Cthulhu". Nel primo, il protagonista e suo zio, il Dott. Whipple, affascinati e, nel contempo, preoccupati dalle storie che circolano su una vecchia casa in Benefit Street, decidono di fare delle ricerche e, appurato il pericolo, di scongiurarlo con ogni mezzo, anche a costo della propria vita. Nel secondo, la nascita di Wilbur Whateley, discendente di una famiglia nota per la connivenza dei suoi membri con la stregoneria, segna l'inizio di un periodo orribile per la contea di Dunwich e i suoi abitanti.
5,90 5,61

Il sole si spegne

Osamu Dazai

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2021

pagine: 126

"Il sole si spegne" è la storia di una famiglia nobile, caduta in disgrazia dopo la Seconda guerra mondiale. In un crescendo drammatico, la giovane Kazuko racconta, attraverso la tragica epopea della propria famiglia, la graduale scomparsa dei valori tradizionali in una società che più non riesce a riconoscersi nel passaggio alla modernità e nei cambiamenti postbellici. La madre, una donna dolce e affettuosa, a seguito della morte del marito è costretta a vendere la propria casa e a trasferirsi in provincia, dove la vita è meno cara; Kazuko, consumata dall’affetto per i suoi cari e disperatamente bisognosa di amore, crede di trovarlo tra le braccia di un vecchio scrittore depravato. Il fratello Naoji, sopravvissuto alla guerra e incapace di identificarsi sia con il ceto aristocratico di appartenenza, sia con la classe del popolo, cerca l’oblio nell’alcol e nelle droghe. Un libro in cui si è riconosciuta l’intera generazione sorta tra le rovine del dopoguerra.
7,99 7,59

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.