Libri di Oscar Wilde
Il ritratto di Dorian Gray-Tutti i racconti
Oscar Wilde
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 368
Il fantasma di Canterville e altri racconti
Oscar Wilde
Libro
editore: De Agostini Scuola
anno edizione: 2008
pagine: 256
Il fantasma di Canterville. Testo inglese a fronte
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2018
pagine: 96
Il diabolico spettro di Sir Simon si aggira da secoli per le sale dell'antico castello di Canterville, spaventando a morte tutti gli inquilini che osino soggiornare nella sua dimora, ma verrà messo a dura prova dall'arrivo di una scettica famiglia da oltreoceano. Solo grazie all'intervento della piccola Virginia, una bimba dolce e dal cuore puro, il fantasma riuscirà a ritrovare finalmente la pace. Wilde mette in scena lo scontro culturale tra l'antica civiltà inglese e quella americana, nuova e materialista, con la consueta ironia che contraddistingue la sua geniale scrittura, dando vita a un breve racconto umoristico intriso di divertimento e significati nascosti. Età di lettura: da 9 anni.
The happy prince
Oscar Wilde
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ghisetti e Corvi
anno edizione: 1995
pagine: 80
Lord Arthur Savile's crime
Oscar Wilde
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ghisetti e Corvi
anno edizione: 1991
pagine: 128
The Canterville Ghost
Oscar Wilde
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ghisetti e Corvi
anno edizione: 1994
pagine: 96
Il ritratto di Dorian Gray
Oscar Wilde
Libro
editore: Archimede
anno edizione: 1992
pagine: 304
Dorian Gray, un giovane di straordinaria bellezza, si è fatto fare un ritratto da un pittore. Ossessionato dalla paura della vecchiaia, ottiene, con un sortilegio, che ogni segno che il tempo dovrebbe lasciare sul suo viso, compaia invece solo sul ritratto. Avido di piacere, si abbandona agli eccessi più sfrenati, mantenendo intatta la freschezza e la perfezione del suo viso. Poiché Hallward, il pittore, gli rimprovera tanta vergogna, lo uccide. A questo punto il ritratto diventa per Dorian un atto d'accusa e in un impeto di disperazione lo squarcia con una pugnalata. Ma è lui a cadere morto: il ritratto torna a raffigurare il giovane bello e puro di un tempo e a terra giace un vecchio segnato dal vizio.