Libri di Andrea Simone
Dante in scena. Itinerari performativi della Commedia (secoli XVIII-XXI)
Andrea Simone
Libro: Libro rilegato
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 452
Le multiformi declinazioni della recitazione della Divina Commedia sono legate a doppio filo con l'intrinseca performatività dell'opera e con il suo plurisecolare consumo orale-aurale. La monografia indaga la stretta connessione tra il teatro e il poema dell'Alighieri, dal Settecento ai giorni nostri, seguendo il fil rouge dell'oralità. Nel corso dei secoli il testo dantesco ha infatti ispirato una composita categoria di intrattenitori – non solo improvvisatori e fini dicitori, ma anche esuli mazziniani, Grandi Attori e mattatori – contribuendo al rinnovamento delle forme espressive tradizionali e all'invenzione di nuove prassi esecutive. Con l'avvicinarsi alla contemporaneità saranno poi gli spettacoli di regia, il teatro di avanguardia e i monologhi divulgativo-narrativi a ravvivare le doti comunicative e rigenerative delle terzine di Dante.
Due uomini e una culla
Andrea Simone
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 192
Questa è la storia di Arma, che nasce il 2 agosto 2014, in un sabato sera di un'estate californiana neanche troppo calda. Anna è una bambina particolare: ha due papà. È stata scelta, decisa, voluta e concepita da due uomini. Tutto è nato nel novembre 2012, quando io e il mio compagno Gianni abbiamo sentito il desiderio di avere un figlio: eravamo iscritti nel registro delle unioni civili e ci siamo detti "Perché no?". Ci siamo informati, siamo entrati a far parte delle Famiglie Arcobaleno e ci si è aperto un mondo nuovo. In pochi mesi è iniziato il nostro incredibile viaggio: da Milano a Los Angeles a San Francisco. Abbiamo conosciuto una donatrice che ha donato l'ovulo e una portatrice che ha portato Anna dentro di sé per nove mesi. Quando è venuta al mondo ci ha resi gli uomini più felici della terra. In Italia ci hanno sostenuto e incoraggiato tutti. Ancora oggi posso dire che sia stato il viaggio più incredibile della nostra vita, perché proprio durante quel viaggio è nata una bambina serena e felice, la gioia e l'orgoglio dei suoi papà. Frequenta la scuola inglese, parla due lingue e ogni ci insegna tanto. Prefazione di Lella Costa.
Racconti allo specchio
Andrea Simone
Libro: Copertina morbida
editore: Vertigo
anno edizione: 2013
pagine: 78
La ricerca dell'amore, la continua lotta con la quotidianità, le sbarre dorate imposte dal lavoro agli spiriti liberi e l'epifania di un mondo che ci circonda e che continua a scorrere senza fermarsi, incurante degli occhi indagatori di chi prova a vivere la sua vita in maniera più presente, più profonda. Mese dopo mese la realtà ci rincorre e noi non facciamo che "fuggire" in avanti alla ricerca di qualcosa d'altro e di qualcuno che condivida con noi questo desiderio di andare oltre, di vivere di più. Sono questi i temi principali di "Racconti allo specchio", un'epopea della vita quotidiana raccontata con uno stile poetico e soave da Andrea Simone, che nella sua prosa dà voce un io costantemente in bilico tra la realtà esterna, fisica, e quella "interna", personale, sensoriale.