fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Stracciari

Nostalgia. Una risorsa per il benessere

Andrea Stracciari, Angelo Fioritti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 160

Ogni giorno proviamo nostalgia del passato come del futuro che abbiamo immaginato e questa emozione condiziona le nostre relazioni, il nostro benessere e persino i nostri acquisti. Cos'è e come funziona la nostalgia? Perché è importante? Dolce e amara, viscerale e cerebrale, argina la mutevolezza del mondo e contrasta il senso di solitudine. Nei passaggi più difficili della vita e in quelli di transizione da un'età a un'altra, la nostalgia aiuta a dare un senso di continuità alla nostra esistenza.
13,00 12,35

Manuale di neurologia cognitiva e comportamentale

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 440

La neurologia cognitiva e comportamentale è una disciplina che studia gli aspetti clinici e anatomopatologici dei deficit o disordini dei processi neurali associati all'attività mentale in tutte le sue manifestazioni. Essa include quindi i deficit delle funzioni cognitive, emotivo-motivazionali e del comportamento, individuale e sociale. I recenti progressi ottenuti nell'ambito delle neuroscienze cognitive hanno reso possibile l'evoluzione e la crescita di questa disciplina, come una sottospecialità all'interno della neurologia. Frutto del contributo dei principali studiosi in questo ambito, il volume offre un'aggiornata ed esaustiva rassegna dei disturbi cognitivi e comportamentali umani, della loro origine, delle loro conseguenze sul piano individuale e sociale e dei potenziali trattamenti, farmacologici e non.
36,00 34,20

Perché siamo (o non siamo) simpatici

Andrea Stracciari

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2019

pagine: 136

"Mi è simpatico!": è un'espressione che appartiene a tutti e che, pur senza conoscerne appieno il significato, tutti usiamo sin dall'infanzia, associandola a incontri gradevoli e a situazioni positive. Intesa, forza attrattiva, affinità: la simpatia è più di un'emozione, è quasi un sentimento che, quando c'è, facilita le relazioni sociali. Ma che cosa è veramente? Perché possiamo provarla anche per chi è pieno di difetti? Esiste una base neurologica che spieghi i meccanismi cerebrali dell'essere o non essere simpatici? Perché la simpatia è il collante essenziale dello stare insieme?
11,00 10,45

Manuale di valutazione neuropsicologica dell'adulto

Manuale di valutazione neuropsicologica dell'adulto

Andrea Stracciari, Anna Emilia Berti, Gabriella Bottini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2016

pagine: 291

Ogni intervento di riabilitazione necessita di una accurata valutazione delle condizioni neuropsicologiche della persona: partendo da tale presupposto il manuale offre una esaustiva e aggiornata panoramica dei metodi e degli strumenti utilizzabili. Le evidenze neuropsicologiche tradizionali sono integrate con le emergenti metodologie di indagine testistica, che mirano a rilevare il funzionamento cognitivo della persona nel contesto globale delle sue attività. Accanto allo studio della memoria, del linguaggio, delle prassie, delle gnosie, la cui conoscenza risulta indispensabile, viene così dato spazio agli aspetti connessi con le funzioni di controllo, la cognizione sociale, le emozioni, l'intelligenza.
30,00

Gusto e disgusto

Andrea Stracciari

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2014

pagine: 129

Due facce della stessa medaglia che ci permettono di apprezzare il bello e il brutto come pure il buono e il cattivo della vita. Accanto a sapori e odori, anche azioni e comportamenti possono attrarci o provocare repulsione. Gusto e disgusto sono il risultato dell'esperienza o sono innati? Qual è il ruolo dei fattori sociali e culturali nel condizionare i nostri gusti? Con incursioni anche nel mondo dell'arte e della letteratura, nel cinema, nella filosofia, tutti gli aspetti di una presenza imprescindibile nella nostra vita.
11,00 10,45

Neuropsicologia forense

Andrea Stracciari, Angelo Bianchi, Giuseppe Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 293

Un giudice vuole sapere se l'imputato ha agito con piena coscienza e volontà; un altro se il testimone o una vittima di reato sono credibili; un terzo se un certo evento (un trauma cerebrale o emozionale) ha prodotto un qualche tipo di danno sulla vittima; un altro se quella persona è in grado di provvedere ai propri interessi o se deve essere assistita o sostituita da un tutore... Questi sono solo alcuni dei più importanti ambiti in cui il neuropsicologo viene chiamato in causa. La neuropsicologia non è dunque più solo un campo di ricerca, ma anche una professione a cui si rivolgono giudici, avvocati e operatori nell'ambito del diritto penale e civile. Questo volume fornisce uno strumento per l'esercizio di tale professione: dalle questioni deontologiche ed etiche che entrano in gioco nella valutazione neuropsicologica, agli strumenti utilizzati, al problema della simulazione e dei comportamenti falsificatori.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.