fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angelo Fioritti

Individual Placement and Support. Manuale italiano del metodo per il supporto all'impiego delle persone con problemi di salute mentale. Ediz. riveduta e ampliata

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2025

pagine: 264

L’Individual Placement and Support (IPS) è l’intervento psicosociale con maggiori prove di efficacia a livello internazionale nel supporto all’impiego delle persone con problemi di salute mentale. Elaborato agli inizi degli anni Novanta da Bob Drake e Deborah Becker della Dartmouth University negli USA, si è gradualmente imposto nel panorama internazionale come metodo di elezione nel campo specifico dell’inserimento lavorativo anche per altre popolazioni a rischio di esclusione: giovani con transizioni difficili all’età adulta, persone con problemi di tossicodipendenza, disabili intellettivi e psichici, disoccupati di lungo termine e altre ancora. Questo manuale raccoglie l’esperienza maturata sul campo in oltre vent’anni di pratica in Italia da parte di trenta specialisti e la traduce in termini operativi per il singolo professionista e per le équipes. Questa seconda edizione, rivista e ampliata, traccia inoltre gli aspetti concettuali dell’IPS come intervento orientato al recovery e consente di contestualizzarlo nello scenario globale contemporaneo che vede profonde trasformazioni del significato del lavoro nelle società occidentali.
29,00 27,55

Nostalgia. Una risorsa per il benessere

Andrea Stracciari, Angelo Fioritti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 160

Ogni giorno proviamo nostalgia del passato come del futuro che abbiamo immaginato e questa emozione condiziona le nostre relazioni, il nostro benessere e persino i nostri acquisti. Cos'è e come funziona la nostalgia? Perché è importante? Dolce e amara, viscerale e cerebrale, argina la mutevolezza del mondo e contrasta il senso di solitudine. Nei passaggi più difficili della vita e in quelli di transizione da un'età a un'altra, la nostalgia aiuta a dare un senso di continuità alla nostra esistenza.
13,00 12,35

A teatro. In compagnia. Storie di tre compagnie dei Teatri della salute mentale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2017

pagine: 205

Questo volume descrive lo sviluppo di un movimento unico in Italia (e per dimensioni probabilmente unico al mondo) costituito da progetti locali tra loro molto diversi, sorti spontaneamente all'interno o su impulso dei dipartimenti di salute mentale nella Regione Emilia-Romagna. A ciascuna delle tre esperienze maggiori (Arte e Salute di Bologna, 17 Dirigibile di Forlì e Festina Lente Teatro di Reggio Emilia) è dedicato un capitolo nel quale vengono efficacemente messe in luce le caratteristiche del progetto, lo snodarsi della storia, le finalità e le metodologie adottate, le realizzazioni ed anche i limiti riscontrati. Ma, a cosa serve fare teatro per chi ha problemi di salute mentale? È utile? È efficace? Cambia le sorti dell'utente? E che riscontro offre agli operatori sanitari? Cambia il modo di operare dei servizi? E che cosa offre agli operatori teatrali? A queste domande, ricorrenti nella storia dei servizi degli ultimi vent'anni, risponde la seconda parte del libro. Si tratta di una sintesi di tre distinte indagini scientifiche condotte a partire dal 2014 sui partecipanti alle esperienze delle tre compagnie sopra riportate. Le ricerche, effettuate con la metodologia delle interviste narrative, sono di grande valore per diversi motivi [...]. Dobbiamo essere molto grati alle autrici e alla curatrice di questo libro, che segna una tappa importante nella storia del movimento dei Teatri della Salute Mentale e che apre la strada ad ulteriori e più sofisticate indagini sui meccanismi di generazione della salute attraverso le arti. (Dalla Prefazione di Angelo Fiorini)
18,00 17,10

Individual Placement and Support. Manuale italiano del metodo per il supporto all'impiego delle persone con disturbi mentali

Individual Placement and Support. Manuale italiano del metodo per il supporto all'impiego delle persone con disturbi mentali

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2017

pagine: 200

Il lavoro è una componente determinante per la salute delle persone. È essenziale per costruire un senso di identità positivo, è un modo per strutturare la vita quotidiana, un'attività che dà senso alle giornate, una fonte di guadagno spesso necessaria e un elemento importante per la propria autostima. In generale la salute delle persone è migliore se sono in condizione lavorativa e peggiore se sono disoccupate e sappiamo che ciò è particolarmente vero per le persone con disturbi mentali, che quando hanno un lavoro possono contare su una forma di rete sociale fisiologica esterna ai servizi di salute mentale. L'Individual Placement and Support (IPS) è oggi la pratica di riferimento per aiutare le persone con disturbi mentali gravi come schizofrenia o disturbo bipolare a raggiungere e mantenere una posizione lavorativa effettiva nel mercato del lavoro. Questo manuale, il primo del suo genere in Europa, adatta i principi dell'IPS al particolare contesto italiano e si propone come uno strumento fondamentale per un inserimento lavorativo significativo e soddisfacente delle persone con gravi disturbi mentali.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.