Libri di Andrea "Style1" Antoni
Teoria del disagio contemporaneo
Andrea "Style1" Antoni
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2023
pagine: 176
«Hai tra le mani un manuale per sopravvivere al disagio. Il disagio è qualcosa di misterioso e impalpabile e questo libro ti servirà a conoscere il tuo nemico, in modo tale da poterlo combattere, o perlomeno conviverci in modo dignitoso. Perché il disagio c’è. Bisogna accettare che il disagio c’è sempre, a prescindere che tu lo senta o lo percepisca. Il disagio è parte delle nostre esistenze dalla notte dei tempi e puoi scegliere se esserne travolto, come da un’enorme onda anomala, o nuotarci attraverso. Perché il disagio è liquido, come l’acqua, si insinua in ogni contesto della vita, si adatta al contenitore della tua persona e poi ti modella a sua immagine e somiglianza, come il mare modella le coste o i fiumi i loro letti. Con il disagio è uguale. Tu magari non te ne rendi conto, ma è lì che ti aspetta al varco o, forse, ti ha già plasmato a suo piacimento.»
La Situa da colorare. Il libro di Cose Brutte Impaginate Belle, da colorare
Andrea "Style1" Antoni
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2021
pagine: 100
Alcune delle infografiche, dei post, e dei temi di tendenza della community Instagram di Cose Brutte Impaginate Belle, portati su carta per essere colorati.
La Situa. Volume Vol. 2
Andrea "Style1" Antoni
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2021
pagine: 198
La Situa 2 ha lo stesso obiettivo del suo predecessore: essere memoria storica di un periodo estremamente difficile per la popolazione italiana. Se ne “La Situa” si narrano le vicende del primo grande lockdown italiano, durato da marzo ai primi giorni di maggio 2020, ne “La Situa 2” si prende in considerazione un periodo molto più ampio: da novembre 2020 a giugno 2021. Ovvero dalla risalita dei contagi dopo l’estate, l’introduzione delle nuove misure anti-contagio e lo scorrere della vita scandito dal “cambio colore” di provincie e regioni, l’arrivo dei vaccini e della campagna vaccinale, per poi concludersi nuovamente con le nuove aperture in prossimità dell’estate. Un lavoro di selezione e catalogazione di piccoli messaggi scritti dagli utenti (anonimamente) su Instagram e riportati in modo da creare una narrazione ironica e scorrevole, che riporta alla memoria anche i più piccoli disagi quotidiani che la nostra mente aveva nascosto.
La Situa. Il disagio dell'Italia in lockdown, raccontato su Instagram
Andrea "Style1" Antoni
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2020
pagine: 208
Una narrazione ironica, sul disagio portato nelle vite degli italiani, dal vivere il lockdown imposto per contenere la pandemia da COVID-19. Un diario giornaliero basato su punti di vista dell'autore, passando per notizie di quei giorni e vivendo le notizie riportate anonimamente da cittadini di tutte le età, città e differenti estrazioni sociali.