fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Vico

L'incredibile viaggio di una buccia di banana

Andrea Vico

Libro: Copertina rigida

editore: EDT-Giralangolo

anno edizione: 2015

LeMilleunaMappa l'unica cartina che ti fa viaggiare con la fantasia senza perdere la strada. Che fine ha fatto la buccia di banana? Con questa mappa ogni mistero sarà svelato, e non rischierai di perderti seguendo il lungo percorso che fanno i rifiuti prima di trasformarsi in nuovi oggetti. Età di lettura: da 5 anni.
9,50 9,03

Piante in viaggio

Telmo Pievani, Andrea Vico

Libro: Cartonato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 144

Un giro al mercato si trasforma in un coloratissimo viaggio alla scoperta delle mille piante che l’uomo ha addomesticato… e che hanno addomesticato noi. Questa è la straordinaria storia dell’agricoltura, che ha cambiato per sempre la vita di noi esseri umani, il paesaggio che ci circonda e le piante stesse. Lo sapevi che un tempo le banane avevano i semi e le mandorle erano velenose? E che i pomodori, quando giunsero per la prima volta in Europa, furono a lungo considerati velenosi? Ma le piante non ci danno solo cibo, spezie, medicine e stoffe: possono anche darci buone idee per affrontare le sfide del futuro! Età di lettura: da 9 anni.
17,90 17,01

La notte delle tartarughe. I videomaker selvaggi. Volume Vol. 1

Andrea Vico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Emons Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 192

Tutto ha inizio da un pasticcio con i fiocchi. Sofia posta un video e quel simpaticone di Belva lo modifica a modo suo e… la preside si infuria! Ma il guaio si trasforma in una inaspettata occasione: per farsi perdonare, Sofia, Belva e i compagni Tommi e Zhenyi devono partecipare a Nature on Stage, un concorso per documentari ambientalisti. Nascono così i Videomaker Selvaggi e la loro prima destinazione è una baia pugliese, dove le tartarughe marine vanno a deporre le uova. Tra panzerotti e interviste a esperti e pescatori, i ragazzi scopriranno come vivono le tartarughe, a quali minacce sono esposte e come è cambiato il Mediterraneo. La versione fisica del libro contiene un QR Code per ottenere una copia digitale dell'audiolibro in omaggio. Età di lettura: da 10 anni.
14,00 13,30

100 pagine sugli animali. L'avventura della conoscenza

Andrea Vico

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 112

La serie 100 pagine presenta tutto quello che c’è da sapere sugli animali per darti un’idea chiara e sintetica di questo argomento bestiale con tante illustrazioni, fotografie, infografiche. L’avventura della conoscenza: - 6 domande per cominciare - Paroloni - Invertebrati - Vertebrati - Anfibi - Dinosauri e rettili - Pesci - Mammiferi - Uccelli - Chi mangia chi L’audio «L’evoluzione della vita sulla Terra in dieci anni» e gli Audio-riassunti di ciascun capitolo ti aiutano a prepararti alla lettura con un’anticipazione dei contenuti. Rubriche di approfondimento: arricchiscono gli argomenti con tante curiosità, miti da sfatare, numeri per comprendere meglio la meravigliosa vita degli animali. Quiz e attività ti sfidano a colpi di risposte corrette (o sbagliate!) per divertirti mentre impari. Provali anche nella versione online con i risultati immediati!
14,50 13,78

Attenti al clima. I libri Salvamondo

Attenti al clima. I libri Salvamondo

Andrea Vico, Lucia Vaccarino

Libro: Libro rilegato

editore: Fabbri

anno edizione: 2020

pagine: 48

Quali sono le conseguenze del cambiamento climatico? Come si contrastano l'inquinamento e l'effetto serra? Perché è importante piantare alberi e fermare la deforestazione? Per salvare il mondo e noi stessi dobbiamo agire in fretta! Basta partire dalla quotidianità, da quei piccoli gesti che possiamo compiere tutti, a casa, à scuola, nella nostra città. Coinvolgendo amici, genitori e insegnanti. Perché, si sa, l'unione fa la forza! Proprio come impareranno Lila, Vanessa e Filippo, in un giugno caldissimo e scatenato... Età di lettura: da 7 anni.
12,90

Energia. Dal fuoco all'elio. Viaggio nella storia delle fonti fossili e rinnovabili

Energia. Dal fuoco all'elio. Viaggio nella storia delle fonti fossili e rinnovabili

Andrea Vico

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2012

pagine: 96

Attraverso la storia dell'energia, dalla casuale scoperta del fuoco all'utilizzo del petrolio e dell'energia nucleare, passando per le più grandi conquiste scientifiche di tutti i tempi, il libro affronta un problema di scottante attualità (2012 Anno Internazionale dell'Energia Sostenibile): la ricerca e il sostegno alle energie rinnovabili. Quali sono? Che vantaggi offrono? Riusciremo ad abbandonare i carburanti fossili, che danneggiano l'ambiente e contribuiscono ai cambiamenti climatici, in favore di un'energia pulita? Il testo è affiancato da semplici esperimenti da fare in casa o a scuola, facilmente praticabili, relativi alle fonti energetiche (costruire un lumino ad olio, accendere una lampadina con una pila fatta in casa, riscaldare l'acqua con l'energia solare, realizzare un rudimentale generatore eolico ecc.), per seguire la storia non solo da lettori, ma anche da protagonisti. Età di lettura: da 11 anni.
12,90

Energia. Dal fuoco all'elio. Viaggio nella storia delle fonti fossili e rinnovabili

Andrea Vico

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2018

pagine: 112

Attraverso la storia dell’energia, dalla casuale scoperta del fuoco all’utilizzo del petrolio e del nucleare, il libro affronta un problema di scottante attualità: la ricerca delle energie rinnovabili. Quali sono? Che vantaggi offrono? Riusciremo ad abbandonare i carburanti fossili, che danneggiano l’ambiente e contribuiscono ai cambiamenti climatici, in favore di un’energia pulita? In questa edizione aggiornata si parlerà di impronta ecologica, di clima e di riunioni internazionali in cui gli esperti espongono i loro dati e i decisori politici cercano di mettersi d’accordo su cosa fare per limitare i cambiamenti climatici in atto. Età di lettura: da 8 anni.
15,90 15,11

Siamo tutti geni dell'ingegneria. STEM

Siamo tutti geni dell'ingegneria. STEM

Andrea Vico

Libro: Cartonato

editore: Fabbri

anno edizione: 2019

pagine: 16

Perché la mattina siamo più alti che la sera? Si può costruire un razzo con una cannuccia e un palloncino? Come si sfida la forza di gravità in cucina? Ogni giorno le piccole cose che accadono intorno a noi ci fanno sorgere curiosità, ci mettono davanti a problemi da risolvere, ci costringono a trovare soluzioni ingegnose... che è esattamente quello che fanno gli scienziati! E Zoe, Ted e il saggio cane Rod, con le loro buffe domande e i loro semplicissimi esperimenti, dimostreranno ai più piccoli proprio questo: che siamo tutti, ma davvero tutti, geniali! Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Siamo tutti geni della scienza. STEM

Siamo tutti geni della scienza. STEM

Andrea Vico

Libro: Cartonato

editore: Fabbri

anno edizione: 2019

pagine: 14

Perché i capelli diventano elettrici? Si può suonare una canzoncina creando onde sonore con quello che c'è in cucina? Come si costruisce un paracadute con un sacchetto? Ogni giorno le piccole cose che accadono intorno a noi ci fanno sorgere curiosità, ci mettono davanti a problemi da risolvere, ci costringono a trovare soluzioni ingegnose... che è esattamente quello che fanno gli scienziati! E Zoe, Ted e il saggio cane Rod, con le loro buffe domande e i loro semplicissimi esperimenti, dimostreranno ai più piccoli proprio questo: che siamo tutti, ma davvero tutti, geniali! Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Siamo tutti geni della matematica. STEM

Siamo tutti geni della matematica. STEM

Andrea Vico

Libro: Cartonato

editore: Fabbri

anno edizione: 2019

pagine: 14

Come si mettono in ordine i gusti di gelato preferiti? Ci si può divertire con i numeri usando gli stuzzicadenti? Con quale trucchetto matematico si riesce a mangiare un sacco di biscotti? Ogni giorno le piccole cose che accadono intorno a noi ci fanno sorgere curiosità, ci mettono davanti a problemi da risolvere, ci costringono a trovare soluzioni ingegnose... che è esattamente quello che fanno gli scienziati! E Zoe, Ted e il saggio cane Rod, con le loro buffe domande e i loro semplicissimi esperimenti, dimostreranno ai più piccoli proprio questo: che siamo tutti, ma davvero tutti, geniali! Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Siamo tutti geni della tecnologia. STEM

Siamo tutti geni della tecnologia. STEM

Andrea Vico

Libro: Cartonato

editore: Fabbri

anno edizione: 2019

pagine: 14

Si può trasformare un cucchiaio in una catapulta? Ci serve davvero il pollice opponibile? Come si taglia una mela, se si ha a disposizione solo quello che avevano gli uomini primitivi? Ogni giorno le piccole cose che accadono intorno a noi ci fanno sorgere curiosità, ci mettono davanti a problemi da risolvere, ci costringono a trovare soluzioni ingegnose... che è esattamente quello che fanno gli scienziati! Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Zero plastica. I libri Salvamondo

Zero plastica. I libri Salvamondo

Andrea Vico, Lucia Vaccarino

Libro: Libro rilegato

editore: Fabbri

anno edizione: 2020

pagine: 48

Perché è importante una corretta raccolta differenziata? Come si può ridurre la produzione di rifiuti? Che cosa si può fare per guarire un ambiente già inquinato? Per salvare il mondo e noi stessi dobbiamo agire in fretta! Basta partire dalla quotidianità, da quei piccoli gesti che possiamo compiere tutti, a casa, a scuola, nella nostra città. Coinvolgendo amici, genitori e insegnanti. Perché, si sa, l'unione fa la forza! Proprio come impareranno Lila, Vanessa e Filippo, dopo una gita in bicicletta lungo il fiume... Età di lettura: da 7 anni.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.