Libri di Angela Rosati
Renata Bonfanti. Trame di un racconto-The waves of a narration. Ediz. italiana e inglese
Angela Rosati
Libro: Libro rilegato
editore: Libria
anno edizione: 2023
pagine: 108
Renata Bonfanti è una designer italiana tra le più importanti nella storia del textile design. La sua vita professionale è stata costellata da premi e riconoscimenti, tra cui il Premio Compasso d’Oro nel 1962 per l’insieme di tutta la sua produzione. Dopo un rapporto epistolare con la Bonfanti, l’autrice del libro si reca a Bassano del Grappa per conoscerla personalmente e sviluppare un progetto fotografico ispirato al suo lavoro. Realizzato come racconto in parole e immagini, esso riguarda gli studi della Bonfanti, i rapporti di lavoro con le personalità più importanti del design italiano, le amicizie e persone a lei care, la sua casa intessuta di ricordi, lo straordinario Laboratorio a Mussolente. Scrive Domitilla Dardi nel saggio introduttivo: “La tessitura per lei non è abbellimento dell’architettura o arredo, ma materia da costruzione degli spazi, elemento complementare alle strutture. Non a caso le sue opere saranno in dialogo con interni disegnati da Mangiarotti, Frattini, Ponti, come parti integrali di quelle visioni progettuali.”
Realtà
Angela Rosati
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2018
pagine: 254
Prefazione di Cinzia Demi.
Siderofilax
Angela Rosati
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2015
pagine: 73
Rinascimento
Angela Rosati
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2013
pagine: 95
"È una poesia di fotogrammi incalzanti e percussivi, questa di Angela Rosati, frutto di una sensibilità in agguato e mai pacificata con il mondo. L'avventura della percezione vi si trasforma di norma in atto testimoniale non meno che critico, di volta in volta giudizio, sentenza o acquisizione di una sensibilità tanto accesa da farsi sismografo dei suoi soprassalti d'emozione e dei suoi rifiuti, dei suoi giudizi eticamente orientati e delle sue storie belle o brutte. [...] Ed è infine un libro, questo di Angela Rosati, che non si nega mai - religiosamente - al negativo della realtà, mirando ad elevarlo proprio attraverso la poesia a capacità di riconoscimento del "diritto dell'altro", di ogni Altro." (Dalla Prefazione di Alberto Bertoni)