fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angelo Alù

Viaggio nel futuro. Verso una nuova era tecno-umana

Angelo Alù

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2021

pagine: 160

Ritorneremo alla normalità "pre-Covid" o stiamo per essere proiettati verso una nuova inedita era? Quale sarà l'impatto delle tecnologie sulla vita delle persone? Nonostante un significativo incremento degli utenti di Internet ormai prossimo a raggiungere la soglia di 5 miliardi, resta critica la percentuale di "analfabetismo digitale" destinato a provocare nuove forme di povertà e discriminazione sociale. Il mercato digitale offrirà nuove opportunità occupazionali o aumenterà il tasso di disoccupazione? L'era tecnologica determinerà il definitivo crollo degli attuali sistemi democratici? L'Intelligenza Artificiale stravolgerà il progresso umano con l'avvento di Cyborg, robot e algoritmi predittivi in apprendimento automatico? Poiché le (presunte) certezze di oggi potrebbero diventare i problemi di domani, sarà necessario applicare soluzioni totalmente diverse rispetto a quelle attuali per prepararsi al cambiamento nel modo più flessibile possibile cavalcando l'onda dell'innovazione digitale che farà comunque il suo corso. Soprattutto in un periodo di crisi, occorre fare tesoro di alcune indispensabili lezioni per l'immediato futuro.
15,90 15,11

Il valore della carta dei diritti di internet

Il valore della carta dei diritti di internet

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2020

pagine: 178

Quando il nostro Paese ha varato la Dichiarazione dei Diritti in Internet, per la prima volta il Parlamento italiano ha adottato una Carta di portata internazionale e di spirito costituzionale, da molti definita come una sorta di Costituzione di Internet, che traccia diritti e doveri dei cittadini digitali per quel che concerne l’uso della rete. Internet Society Italia ha organizzato, presso la Camera dei Deputati, un convegno per approfondire i principi formalizzati nella Dichiarazione dei Diritti in Internet. Questo volume raccoglie i contributi di giovani attivisti, esperti e studiosi che hanno ricordato l’impegno dell’illustre giurista Stefano Rodotà, proponendo un focus di approfondimento sui 14 articoli della Carta.
15,00

La pubblica amministrazione del futuro. Tra sfide e oppotunità per l'innovazione del settore pubblico

La pubblica amministrazione del futuro. Tra sfide e oppotunità per l'innovazione del settore pubblico

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 182

Questo volume raccoglie i contributi di giovani attivisti, esperti e studiosi su aspetti legati alla trasformazione innovativa della Pubblica Amministrazione, mediante approfondimenti multidisciplinari che mirano a esaminare, sulla base di svariati ambiti tematici, le principali criticità e le prospettive evolutive configurabili nel settore pubblico con l’avvento dell’era digitale.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.