fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angelo Caloia

Un mondo dalla pandemia alla guerra: quale futuro?

Un mondo dalla pandemia alla guerra: quale futuro?

Angelo Caloia

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 144

Un mondo dalla pandemia alla guerra: quale futuro? Gli anni che stiamo vivendo segnano una svolta epocale. Siamo passati dalle crisi finanziarie al Covid e ora alla guerra nel cuore dell'Europa. La storia, apparentemente finita con la caduta del Muro di Berlino, è tornata prepotente, con i carri armati e, soprattutto, con la volontà di potenza di uno dei suoi attori. La geopolitica costringerà a rivedere continuamente i fattori in gioco e la loro collocazione. Disuguaglianze crescenti, dramma di migrazioni e povertà, emergenze ambientali e climatiche, riflettono modi di pensare e di operare dimentichi della limitatezza e maldistribuzione delle risorse e dei rischi sociali che tutto ciò può generare. Prepotente è il bisogno di politiche mirate ad economie e società meno squilibrate e di apporti tecnico-scientifici a complemento dell'attività umana. Debito pubblico, flussi migratori, tentazioni autarchiche, sviluppi tecnologici e finanziari, riflessi sulla condizione umana, sono preoccupazioni che permangono e che formano oggetto di vaglio critico in questo lavoro.
22,00

Cultura, etica e finanza. Le vie per l'uscita dalla crisi

Cultura, etica e finanza. Le vie per l'uscita dalla crisi

Angelo Caloia

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 128

È possibile una visione della crisi non riduttiva e attenta ai fattori profondi che ne sono all'origine? Come ridisegnare il ruolo dell'intervento pubblico in un contesto economico, commerciale e finanziario, caratterizzato da complessità e da crescente mobilità dei fattori produttivi? Come correggere la libertà economica senza arrivare ad un eccesso di norme? E come tali obiettivi possono essere perseguiti salvaguardando e valorizzando la partecipazione politica, la capacità di dialogo e di confronto? In particolare, quale può essere il futuro dell'Europa? E quali le risposte dell'Italia ai suoi problemi? Il volume formula ipotesi di soluzione a queste domande, sapendo che la grande crisi pone anzitutto l'esigenza di riesaminare la relazione tra globalizzazione e coesione sociale. Le sfide della globalizzazione, ripropongono forte la questione della solidarietà/reciprocità e della responsabilità. La riscoperta dell'economia sociale di mercato, ripartendo dal paradigma che aveva ispirato l'avvio dell'esperienza europea, consente di delineare fondamenti e implicazioni, attualità, condizioni e prospettive di una economia attenta all'impegno etico degli agenti economici, fornendo da ultimo proposte per il futuro europeo: un futuro vitale per il nostro Paese e per il consolidarsi di un equilibrio mondiale coerente con le esigenze di solidarietà.
18,00

Processi di globalizzazione e di trasformazione dei mercati

Processi di globalizzazione e di trasformazione dei mercati

Angelo Caloia

Libro: Libro in brossura

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2013

pagine: 122

7,00

Lezioni di economia politica

Angelo Caloia

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2008

pagine: X-318

Il volume raccoglie le lezioni tenute nell'ambito del corso di Economia Politica presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed è rivolto a quanti vogliano acquisire la conoscenza degli elementi fondamentali della scienza economica. All'introduzione sull'oggetto e sui metodi dell'economia politica, segue una breve rassegna storica delle prevalenti scuole di pensiero (scuole classica, marxista, neo-classica e keynesiana), dei contesti in cui sono sorte e delle modalità organizzative e di analisi in cui si sono sviluppate. Il testo prosegue con le principali tematiche di microeconomia: comportamento del consumatore e del produttore, teoria del prezzo e della domanda e teoria della produzione e dell'offerta. All'analisi del concetto di mercato e delle diverse teorie in tema di forma di mercato: concorrenza perfetta, monopolio, concorrenza monopolistica e oligopolio, fanno seguito gli approfondimenti in tema di organizzazione dell'impresa e di regolamentazione dei mercati, alla luce dei nuovi approcci relativi all'analisi economica del diritto. Il volume esamina poi la contabilità nazionale e i principali aggregati macroeconomici, evidenziando i meccanismi che determinano la vicenda economica, il ruolo della moneta e quello del settore pubblico. I grandi temi della disoccupazione, inflazione e sviluppo economico e l'importanza del commercio internazionale completano le tematiche macroeconomiche.
26,00 24,70

Letture per il corso di economia politica

Angelo Caloia

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2002

pagine: 128

Questo volume nasce dalla volontà di aiutare gli studenti a riflettere su questioni di Economia politica. Non vuole essere un trattato, ma semplicemente un completamento e/o un'integrazione (in tema di storia del pensiero economico, teorie dell'impresa, rivoluzione informatica e sistema monetario internazionale) rispetto alle trattazioni dei manuali comunemente consigliati.
12,00 11,40

Il debito dei paesi poveri: discriminazione legale
14,50

Il premio internazionale Vittorino Colombo. 20 anni di memoria, idee e incontri

Il premio internazionale Vittorino Colombo. 20 anni di memoria, idee e incontri

Angelo Caloia

Libro: Libro rilegato

editore: Mimep-Docete

anno edizione: 2018

pagine: 128

Il libro spiega la storia del premio, citando i frammenti dei discorsi dei premiati. Rivoca la storia della democrazia e della lotta per i diritti umani.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.