fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angelo Ferrari

Freetown

Freetown

Federico Monica

Libro: Libro in brossura

editore: OGzero

anno edizione: 2025

“Freetown” è il terzo volume della collana “Le città visibili”. Nel caos di Freetown anche i concetti classici di centro e periferia sembrano vacillare: il mare da un lato e le montagne dall'altro riducono al minimo gli spazi liberi ed è così che a poche decine di metri dal palazzo presidenziale si accumulano baracche brulicanti di vita e i vetri del grattacielo della banca centrale si sovrappongono allo sfondo di una discarica avvolta dai fumi. Tutto si stratifica e tutto si mischia in questa città complessa e dal nome meraviglioso e ingombrante. La terra della libertà: può esistere luogo più dolce? Forse no, ma quanto è rimasto oggi di quel sogno di libertà? Di quelle speranze? Quanto è stato spazzato via dal correre della storia, dalle tragedie che con cinica puntualità colpiscono questa gente, dalla necessità quotidiana di arrangiarsi, far giornata, sopravvivere? La vita e la morte sono legate indissolubilmente in queste terre, giocano a rincorrersi, si mischiano una nell'altra e fanno parte della medesima realtà. Le case, le strade, la città intera è piena di ombre: accompagnano, osservano, proteggono il lettore durante il suo viaggio tra le parole, i personaggi, le immagini e le mappe che compongono questo racconto.
15,00

Lusaka

Diego Cassinelli

Libro: Libro in brossura

editore: OGzero

anno edizione: 2025

Galeotta fu una guida turistica, scovata in un mercatino dell'usato, a convincere l'autore a intraprendere un viaggio di 7000 chilometri «per vedere l'alba dentro all'imbrunire» alla ricerca dell'ombelico della città di Lusaka (lo slum di Bauleni da «dove partono le strade che portano a ogni angolo del paese»), collocandola nella mente tra il Giappone e l'Africa. Tra fiaba, leggenda e storia, immerso nella musica kalindula colorata dei fiori di jacaranda, si snocciola un reportage documentaristico nella capitale dello Zambia, in compagnia di una sorta di griot che funge da guida e autista al contempo. Mr. Mwanza «non sputa informazioni, ma racconta il sentimento di una città», come solo i veri cantastorie sanno fare; a maggior ragione se sono stati anche partigiani della lotta di liberazione dello Zambia. Il centro di Lusaka è fotografato con vibrante poesia tra bancarelle e compound, grattacieli e township, ribaltando i canoni urbanistici: «Il centro è la zona degradata, sporca, popolare, mentre quella residenziale sta fuori, in mezzo al verde e ai servizi che qui non abbiamo». Storie di apartheid, lotte di liberazione e tolleranza religiosa animano le 73 tribù che abitano «uno Zambia, una nazione»; e il sogno di uno stato libero si configura man mano che la città diventa “visibile”.
15,00 14,25

Amahoro pace

Amahoro pace

Angelo Ferrari

Libro

editore: La Compagnia della Stampa

anno edizione: 2003

pagine: 208

30,00

Le nebbie del Congo

Angelo Ferrari, Lorenzo Orioli

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2011

pagine: 224

Il Congo è il quarto produttore di petrolio dell'Africa subsahariana, uno dei paesi da cui dipendiamo anche per il nostro pieno di benzina. Ma cosa sappiamo del paese? Gli autori ce lo raccontano da molti punti di vista: sociale, economico, ambientale, politico, umano.
14,00 13,30

Il mondo di Jordy. Il viaggio di un reporter e di un ragazzo di strada nel cuore dell'Africa

Il mondo di Jordy. Il viaggio di un reporter e di un ragazzo di strada nel cuore dell'Africa

Angelo Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: Milieu

anno edizione: 2014

pagine: 173

L'idea di un gruppo di giornalisti era quella di una rimpatriata, di ritrovarsi in Africa dove si erano conosciuti, ma la morte dell'inviato e amico Toni Fontana arriva all'improvviso a cambiare i piani. Angelo Ferrari apprende la notizia della scomparsa dal Congo dove all'epoca viveva e lavorava. La morte dell'amico ferma il tempo del presente e diventa motore di un viaggio nella memoria, un racconto di vent'anni di esperienza in Africa come corrispondente. Sullo sfondo delle guerre e delle emergenze umanitarie, che hanno scosso molti stati del continente a partire dagli anni novanta, l'autore ci propone un'analisi lontana dai comuni cliché di alcuni aspetti cardine della cultura africana, che conducono il lettore nella profondità della sfera religiosa e animista. Attraverso la storia di Jordy, un bambino di strada che lotta per cambiare il proprio destino, Ferrari ripercorre il suo viaggio in Congo introducendo il drammatico fenomeno dei bambini stregoni, il conflitto in Rwanda e il genocidio etnico filtrato da ricordi personali e storie vissute. Elementi onirici e riflessioni si alternano al racconto della dura quotidianità di un mondo sospeso tra tradizioni ancestrali e modernità, componendo un reportage narrativo da una realtà di frontiera, che finisce per parlare di tutti i Sud del mondo.
15,90

Il cuoco. La ricetta dell'amore

Il cuoco. La ricetta dell'amore

Angelo Ferrari

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2018

pagine: 112

Un libro autobiografico, la narrazione di una vita d’amore vissuta nella malattia, dall’infanzia a oggi. Il lettore, quasi prendendolo per mano, accompagna il piccolo “Uccio” nel suo viaggio di crescita: dalle marachelle ai capricci, dalla malattia all’amore. Fino alla realizzazione professionale.
11,90

Silvia. Diario di un rapimento

Angelo Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: People

anno edizione: 2019

pagine: 186

Con Angelo Ferrari abbiamo deciso di pubblicare "Silvia. Diario di un rapimento" come occasione di sensibilizzazione dell'opinione pubblica nei confronti di Silvia Romano e anche di se stessa, rispetto al modo che ha di affrontare le cose e di parlarne. Riportare a casa Silvia Romano, in questo senso, significherebbe anche rimettere le cose a posto nei confronti di chi in Africa opera, rischiando molto più di chi si permette di commentare sui social, offrendo aiuto a chi ne ha più bisogno. Vederla libera sarebbe una gioia e una liberazione per tutte e tutti noi. Prefazione di Antonella Rampino.
10,00 9,50

Mal d'Africa

Mal d'Africa

Angelo Ferrari, Raffaele Masto

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2020

pagine: 288

L'Africa è tornata a essere terra di conquista. Dopo i conflitti scatenati nel secolo scorso per accaparrarsi le risorse naturali del continente, ora è "guerra" commerciale, ma soprattutto militare, di tutti contro tutti. L'Occidente ha deciso che è giunto il momento di arginare l'influenza cinese che ormai ha le mani su tutto il continente, nessun Paese escluso. Le forze militari straniere si stanno posizionando nel Corno D'Africa, in particolare in un fazzoletto di terra: Gibuti. Le guerre economiche in Africa non si combattono solamente attraverso accordi commerciali, è diventato indispensabile, per vincere la battaglia, "mettere gli scarponi sul terreno". Un percorso analitico sulla situazione politica ed economica odierna ripercorre, anche narrativamente, i passi dei grandi viaggiatori del passato, lungo i suoi corsi d'acqua più imponenti, attorno ai laghi prosciugati dallo sfruttamento umano e dai cambiamenti climatici e nei gironi infernali delle miniere più preziose al mondo.
15,00

La pandemia in Africa. L'ecatombe che non c'è stata

La pandemia in Africa. L'ecatombe che non c'è stata

Freddie Del Curatolo, Angelo Ferrari

Libro

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2021

pagine: 128

Due giornalisti esperti d'Africa durante la pandemia. Uno redige da remoto in Italia, l'altro vive e scrive in Kenya. Insieme, scambiandosi impressioni, dati, punti di vista e commentando previsioni e decisioni di governi e organizzazioni internazionali, stendono un accurato diario che abbina a visioni incrociate ed esperienze "sul campo", analisi su come il continente africano sperimenta e cerca di contenere l'arrivo e la presenza del covid-19. Sarà una "catastrofe" come preconizzato dall'OMS? Come influiranno le scelte prese sul fragile sistema sanitario africano, sulla povertà, l'economia dei paesi in via di sviluppo e di quelli più indebitati? E il terrorismo, le faide tribali, le elezioni? Come reagiranno al lockdown popoli da sempre abituati a vivere all'aria aperta, in spazi immensi e incontrollati? E i loro leader, spesso avvezzi a corruzione, prese di posizioni autoritarie o delicati equilibri per governare? Un anno cruciale raccontato nelle sue pieghe umane e nei risvolti sociali, economici e strategici.
12,50

Africa bazaar. Un banchetto per l'ingordigia del mondo

Angelo Ferrari, Raffaele Masto

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2022

pagine: 288

«Le dichiarazioni secondo cui l'Africa è stata esplorata sono avventate come le notizie della sua morte imminente. Un'indagine davvero illuminante sull'Africa deve ancora avere luogo». Sono parole amare pronunciate da Wole Soyinka, scrittore e poeta nigeriano, primo intellettuale africano a ricevere il Premio Nobel per la letteratura. Sono in tanti a pensarla allo stesso modo: l'immagine di questo continente è tuttora deformata dal pietismo, dall'esotismo, dal qualunquismo, dal pressappochismo… Lo sguardo miope con cui l'Occidente guarda all'Africa alimenta stereotipi e luoghi comuni. E non permette di vedere come e quanto il «mondo nero» stia cambiando. Eppure l'Africa è sempre in grande movimento; lo dimostra questo stesso volume che risponde all'esigenza di rifare completamente l'edizione pubblicata solo due anni fa con nuovi eventi e fenomeni; situazioni inusitate o incancrenite; sviluppi inediti di processi geopolitici.
15,50 14,73

Non so come andrà a finire

Non so come andrà a finire

Angelo Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: OGzero

anno edizione: 2025

«La vita continua, e con essa la tenacia del cronista. Ed è per questo che ho voluto ricordare questi viaggi. Non ho raccontato una storia potente, ma solo una storia che si è intrecciata con altre storie. Forse mi illudo, ma non voglio demordere. Non so come andrà a finire. Ma io ci sono e continuerò a raccontare l'Africa finché avrò la forza di prendere un aereo e partire, di tenere in mano il taccuino e la macchina fotografica». Questo è narrato Angelo Ferrari, che si snoda attraverso i vari capitoli del libro, intrecciando episodi della sua vita in Italia, gli affetti, la malattia, e dei suoi viaggi africani da giornalista e da appassionato conoscitore del Continente.
22,00

Freetown

Freetown

Federico Monica

Libro: Libro in brossura

editore: OGzero

anno edizione: 2022

pagine: 152

“Freetown” è il terzo volume della collana “Le città visibili”. Nel caos di Freetown anche i concetti classici di centro e periferia sembrano vacillare: il mare da un lato e le montagne dall'altro riducono al minimo gli spazi liberi ed è così che a poche decine di metri dal palazzo presidenziale si accumulano baracche brulicanti di vita e i vetri del grattacielo della banca centrale si sovrappongono allo sfondo di una discarica avvolta dai fumi. Tutto si stratifica e tutto si mischia in questa città complessa e dal nome meraviglioso e ingombrante. La terra della libertà: può esistere luogo più dolce? Forse no, ma quanto è rimasto oggi di quel sogno di libertà? Di quelle speranze? Quanto è stato spazzato via dal correre della storia, dalle tragedie che con cinica puntualità colpiscono questa gente, dalla necessità quotidiana di arrangiarsi, far giornata, sopravvivere? La vita e la morte sono legate indissolubilmente in queste terre, giocano a rincorrersi, si mischiano una nell'altra e fanno parte della medesima realtà. Le case, le strade, la città intera è piena di ombre: accompagnano, osservano, proteggono il lettore durante il suo viaggio tra le parole, i personaggi, le immagini e le mappe che compongono questo racconto.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.