Libri di Angelo Finetti
Moneta perusina. La zecca e le monete di Perugia nel Medioevo e nel Rinascimento
Angelo Finetti
Libro
editore: Volumnia Editrice
anno edizione: 1997
pagine: 240
Terni. Le monete nel Medioevo e la zecca del 1797
Angelo Finetti
Libro
editore: Volumnia Editrice
anno edizione: 1993
pagine: 122
Numismatica e tecnologia. Produzione e valutazione della moneta nelle società del passato
Angelo Finetti
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 141
La funzione del prodotto moneta è stata sempre quella di passare di mano in mano, recando con sé una serie di messaggi di natura economica, storica, politica, sociale. Ma alla base di tutto c'è sempre il metallo, con la gente oscura che l'ha estratto e lavorato, che ha tradotto un insieme di idee in una forma e ha approntato gli strumenti per convertire tali idee in quella forma. Osservando un'antica moneta troppo spesso ci sfugge quanto sia a monte della sua realizzazione. Di tutto ciò si occupa in maniera chiara e avvincente questo libro di Angelo Finetti, ormai un classico della numismatica.
Pinacoteca comunale «Orneore Metelli» di Terni. Medagliere
Fiorenzo Catalli, Angelo Finetti
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2001
pagine: 128
Da tempo la regione Umbria ha intrapreso la sistematica catalogazione dei beni culturali. L'indagine si rivolge tanto ai beni custoditi nei musei, quanto a tutto il patrimonio culturale umbro direttamente e indirettamente interessato dall'opera delle autonomie locali. Questa attività della Regione è all'origine della presente collana di volumi. Con essa si intende proporre in maniera sistematica il frutto di un impegno che mira alla salvaguardia e alla conoscenza di un patrimonio importante per l'Umbria e per l'intero Paese.