Libri di Anna Maria Gasparri Rossotto
Sull'ali dorate. Montespertoli-Bombay-Yol (1938-1946)
Anna Maria Gasparri Rossotto
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 90
1938-1946: Dall'Italia all'India, sul filo dei ricordi, nel gorgo della seconda guerra mondiale.
La parola di don Mauro
Anna Maria Gasparri Rossotto
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 226
Don Mauro Bertelli (1942-2003), che svolse la sua opera apostolica di Sacerdote in alcune Parrocchie della provincia fiorentina, poi come Cappellano della Misericordia di Firenze ed infine come Economo della stessa Curia, tornava volentieri nella campagna di Montespertoli (dove era stato Preposto) e accettava sempre con entusiasmo i nostri inviti "a spezzare il pane insieme".
La mia amica Tebaldi
Anna Maria Gasparri Rossotto
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 350
"La mia amica Tebaldi" di Anna Maria Gasparri Rossotto è una nuova ristampa in Edizione Speciale per il Centenario della nascita (1922-2022) del leggendario Soprano: la prima edizione del 2008 fu pubblicata a cura della Regione Toscana per l'inaugurazione del Gran Teatro Puccini a Torre del Lago (Lucca). Nelle 348 pagine sono raccolti, come in uno scrigno, i ricordi di un'amicizia lunga mezzo secolo e fermata in quattrocento immagini che ritraggono la Tebaldi e Renata, l'Artista e la donna, la suprema vocazione del canto e la semplice quotidianità, nel fluire degli anni e degli eventi. Diceva Toscanini: "Quando canta la Tebaldi, tutto è sereno, splende il sole... pare che da essa si sprigioni il profumo della primavera". Dice l'Autrice: "Quello stesso profumo ha pervaso i cinquant'anni della nostra amicizia".
Mario Del Monaco. Un mito per amico
Anna Maria Gasparri Rossotto
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 194
Il libro narra, con ricchezza di particolari inediti, la lunga frequentazione tra l'Autrice e il mitico tenore, in una assiduità di reciproco affetto e di profonda amicizia estesa a tutta la sua Famiglia. Le memorie raccolte in questo volume rivelano l'aspetto più intimo dell'Artista, ormai entrato nella leggenda, e della moglie Rina: entrambi colti in alcuni dei momenti più significativi del loro umano percorso, sempre proteso con amore tenace e incrollabile al raggiungimento delle vette supreme.
Lando Bartolini. Principe Ignoto
Anna Maria Gasparri Rossotto
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 420
Il libro illustra con dovizia di documentazione la parabola artistica e umana di un tenore straordinario che, erede del primato vocale di Mario Del Monaco, completa e chiude quel ventesimo secolo che si era aperto con Enrico Caruso. Nell'arco di 32 anni di carriera, ha cantato con incondizionato successo internazionale il grande repertorio del Teatro Lirico nei maggiori teatri del mondo, dalle Americhe al Giappone, dalla Cina all'Europa e all'Australia. Della pucciniana Turandot Lando Bartolini è stato il Principe Ignoto per eccellenza, brillando accanto alle partners più celebrate e sotto le bacchette dei Maestri più illustri nell'arte direttoriale; un Principe quasi Ignoto nella sua patria, nella terra del Bercanto e del Melodramma. Leggendo questo libro forse troveremo il "perché".
Amedeo Bassi. Voce d'acciaio, d'argento e d'oro
Anna Maria Gasparri Rossotto
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 180
È l'epopea canora di un tenore che seppe tenere testa a Caruso contendendogli il primato mondiale in un'epoca, tra fine '800 e inizi del '900 che, con il fiorire della Scuola Verista, esigeva cantanti nuovi che sapessero esprimere con la voce e il gesto scenico una fusione completa con il personaggio. Nato a Montespertoli (Firenze), dopo brevi e brillantissimi studi di Canto, farà suoi i personaggi più acclamati di Puccini, Mascagni, Leoncavallo, Giordano, ecc. e li porterà con immediato successo nei più grandi teatri del mondo, dall'Europa alle Americhe, compiendo per sei volte la traversata atlantica. Dal materiale ora raccolto nel Museo Amedeo Bassi di Montespertoli, l'autrice Anna Maria Gasparri Rossotto ha tratto la documentazione storica di una carriera lirica straordinaria, che raggiunse consensi e gratificazioni eccezionali quali le inaugurazioni di nuovi teatri (Colon di Buenos Aires e Manhattan Opera House di New York), e l'affettuosa ammirazione dei Compositori suoi contemporanei.
La mia amica Tebaldi
Anna Maria Gasparri Rossotto
Libro: Libro rilegato
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2008
pagine: 384
"Diceva Toscanini: "Quando canta la Tebaldi, tutto è sereno, splende il sole...pare che da essa si sprigioni il profumo della primavera". Quello stesso profumo ha pervaso i cinquant'anni della nostra amicizia.(Anna Maria Gasparri Rossotto)