fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anna Rita Palmieri

La mediazione scolastica. Temi, modelli, obiettivi

La mediazione scolastica. Temi, modelli, obiettivi

Anna Rita Palmieri

Libro: Copertina morbida

editore: Stamen

anno edizione: 2019

pagine: 60

La mediazione scolastica, che può essere considerata come un settore della più generale mediazione culturale, costituisce oggi un'interessante area di frontiera in cui si sperimenta, a vari livelli, la dimensione di aiuto nella gestione dei conflitti in ambito pedagogico-educativo. Questo volume ne ricostruisce sinteticamente lo sfondo teorico di provenienza e ne delinea obiettivi e prospettive future.
14,00

Elementi di didattica museale. Un profilo introduttivo

Elementi di didattica museale. Un profilo introduttivo

Anna Rita Palmieri

Libro: Copertina morbida

editore: Stamen

anno edizione: 2017

pagine: 66

Una didattica dei Beni culturali deve essere posta al centro di una triangolazione che riguarda gli oggetti del patrimonio culturale, il processo di apprendimento dei soggetti in formazione, le strategie e le tipologie di insegnamento. Essa è strettamente collegata alle istituzioni che tutelano, studiano e valorizzano i Beni culturali, ma anche ai saperi che si occupano del patrimonio con le loro epistemologie metodologie. Il ruolo di mediazione culturale della didattica è visto qui in un'ottica sistemica, alimentandosi dei saperi relativi alle didattiche, alla personalità dei discenti e alla comunicazione testuale e multimediale. Lo scopo è infatti quello di determinare la trasposizione di un sapere esperto in un sapere scolastico: si tratta di costruire la conoscenza a misura dei destinatari, delle loro preconoscenze e delle loro competenze, rendendo percorribile l'itinerario d'indagine ai discenti, spingendoli a condividere il significato e la tematizzazione, a cogliere gli elementi costitutivi dei singoli oggetti e dei materiali selezionati, in un'ottica di interazione tra le informazioni prodotte.
16,00

La funzione della Protezione Civile in Spagna. Un approccio comparato

Anna Rita Palmieri

Libro: Libro in brossura

editore: Stamen

anno edizione: 2016

pagine: 90

Il mondo viene regolarmente colpito da catastrofi naturali o tragedie di origine antropica. Negli Stati dell’Europa Meridionale sono più presenti terremoti ed incendi, nell'Europa Settentrionale si manifestano con più frequenza incidenti tecnologici o marittimi. In questo quadro si inserisce la Protezione Civile, che non deve essere intesa soltanto come l’insieme di mezzi, materiali, strutture e uomini destinati ad intervenire in una situazione di emergenza derivante da una catastrofe di qualunque origine, ma ricomprende un concetto più ampio, ovvero tutto ciò che viene messo in atto volto a prevedere, prevenire o fronteggiare le conseguenze di eventi eccezionali che possono colpire un territorio e la comunità sociale. La sua attività ha come scopo di ridurre la possibilità che avvengano fenomeni calamitosi, di minimizzare la reazione sociale nel caso in cui questi si manifestino e di ripristinare lo stato delle cose dopo la fase emergenziale. Questo studio, in un’ottica comparatistica, si sofferma soprattutto sulla struttura e sulle funzioni della Protecciòn Civil spagnola.
18,00 17,10

Infanzia e criminalità sessuale. Uno studio sul sistema penale spagnolo: la prevenzione e la protezione dei minori nel «Registro Central de Delincuentes Sexuales»

Infanzia e criminalità sessuale. Uno studio sul sistema penale spagnolo: la prevenzione e la protezione dei minori nel «Registro Central de Delincuentes Sexuales»

Anna Rita Palmieri

Libro: Copertina morbida

editore: Stamen

anno edizione: 2016

pagine: 85

La tutela dei minori, specie in tema di reati sessuali, è un argomento trasversale, costantemente al centro della riflessione in tutte le principali sedi politiche e istituzionali dei paesi occidentali. Il fine è naturalmente quello di adottare misure che possano permettere ad ogni minore di vivere un'infanzia priva di maltrattamenti e abusi. Nonostante però la molteplicità delle norme in vigore, sia in termini nazionali che a livello internazionale, le leggi da sole non sembrano sufficienti a colmare le differenze tra i diversi, possibili destini di vita del singolo bambino - destini troppo spesso determinati dal luogo di nascita, dalle condizioni economiche, dall'accesso all'istruzione, dall'ambiente familiare stesso in cui il minore si trova a crescere. Su questo sfondo, il presente studio si rivolge dettagliatamente all'analisi della legislazione spagnola in tema di criminalità sessuale. In Spagna, infatti, il legislatore ha operato in misura assai profonda, adeguando articolatamente il sistema interno ai precetti internazionali e inasprendo, nello specifico, la punibilità delle condotte maggiormente lesive dell'integrità del minore.
18,00

Nullità matrimoniale e diritto ecclesiastico. Un profilo teorico e giurisprudenziale

Nullità matrimoniale e diritto ecclesiastico. Un profilo teorico e giurisprudenziale

Anna Rita Palmieri

Libro: Copertina morbida

editore: Stamen

anno edizione: 2016

pagine: 90

Nelle società civili a base culturale religiosa, il matrimonio ha quasi sempre rappresentato un istituto dotato di duplice valenza: la prima, giuridico-sociale, in quanto vincolo contratto fra persone di sesso diverso diretto a costituire una piena comunanza di vita implicante reciproci rapporti personali e patrimoniali; l'altra, etico-religiosa, in quanto unione sentita come patto sacrale coinvolgente la dimensione interiore della personalità dei coniugi e del loro intimo rapporto con la divinità. Questo libro affronta il progressivo affermarsi di tale dualismo di competenze istituzionali in materia, che ha prodotto il sorgere di una vera e propria "questione matrimoniale", la quale ha determinato, nel tempo, rilevanti occasioni di contrasto tra istituzioni ecclesiastiche e politiche, e che continua a caratterizzare la dinamica attuale dei rapporti fra Stato e Chiesa.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.