fbevnts Elementi di didattica museale. Un profilo introduttivo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Elementi di didattica museale. Un profilo introduttivo

Elementi di didattica museale. Un profilo introduttivo
Titolo Elementi di didattica museale. Un profilo introduttivo
Autore
Collana Dissertazioni
Editore Stamen
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 66
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788899871413
 
16,00

 
0 copie in libreria
Una didattica dei Beni culturali deve essere posta al centro di una triangolazione che riguarda gli oggetti del patrimonio culturale, il processo di apprendimento dei soggetti in formazione, le strategie e le tipologie di insegnamento. Essa è strettamente collegata alle istituzioni che tutelano, studiano e valorizzano i Beni culturali, ma anche ai saperi che si occupano del patrimonio con le loro epistemologie metodologie. Il ruolo di mediazione culturale della didattica è visto qui in un'ottica sistemica, alimentandosi dei saperi relativi alle didattiche, alla personalità dei discenti e alla comunicazione testuale e multimediale. Lo scopo è infatti quello di determinare la trasposizione di un sapere esperto in un sapere scolastico: si tratta di costruire la conoscenza a misura dei destinatari, delle loro preconoscenze e delle loro competenze, rendendo percorribile l'itinerario d'indagine ai discenti, spingendoli a condividere il significato e la tematizzazione, a cogliere gli elementi costitutivi dei singoli oggetti e dei materiali selezionati, in un'ottica di interazione tra le informazioni prodotte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.