fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anna Rocco

Catalogo delle opere

Anna Rocco

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2021

pagine: 180

Il Catalogo delle Opere dell’artista milanese Anna Rocco racchiude una selezione di centosettanta quadri, prodotti ininterrottamente dal 1998 ad oggi, a cui viene conferito «il titolo collettivo di Patchwork». Le opere di Anna Rocco si basano sul «rifiuto drastico nei confronti del rapporto naturalistico. […] Il rassicurante, solido, euclideo viene costantemente eluso – intrusioni deconfiguranti, rapporti arbitrari tra basi e vertici, angoli che non collimano, promesse di corrispondenze non mantenute, asimmetrie fin dolorose, lacune inattese e inconcludenze, malfermità del rapporto oppositivo tra distinto e sfondo – in virtù di giustapposizioni di scampoli o, meglio, di stoffe dalle molteplici valenze – perché in un caso “sono” […] colore, in un caso sono “testo” o grana del testo, matericità, e in un caso sono segno, disegno, fin iconicità – e in tutti i casi sono citazioni» (dalla Prefazione al Catalogo delle Opere di Anna Rocco di Felice Accame). I quadri riprodotti nel volume sono accompagnati da una raccolta di scritti di Felice Accame e da documenti e fotografie personali.
25,00 23,75

Catalogo della suppellettile bronzea di uso domestico del Museo Nazionale di Napoli

Catalogo della suppellettile bronzea di uso domestico del Museo Nazionale di Napoli

Anna Rocco

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliopolis

anno edizione: 2017

pagine: 276

Fra tutti i luoghi dell’antichità distrutti dalla potenza devastatrice del tempo, ovvero dalla mano talvolta saccheggiatrice dell’uomo, le città sepolte dal Vesuvio nel 79 d.C., proprio grazie al loro tragico destino, offrono all’interesse della cultura un aspetto del tutto particolare. Esse ci hanno conservate, come religiosamente nascoste, le più vive testimonianze non solo della vita nelle sue manifestazioni più alte della religione e dell’arte, ma pure nel suo aspetto più semplice, come essa quotidianamente si svolgeva nelle case dei ricchi e in quelle dei poveri, nelle vie più ampie e negli stretti vicoli con tutti i suoi palpiti di gioie e di dolori. L’abbondante suppellettile bronzea di uso domestico e ancora quella in terracotta, rinvenute in ogni casa disseppellita, offrono una precisa testimonianza di quell’intima vita. Di tali oggetti, specie di quelli in bronzo catalogati in questo volume, il Museo di Napoli conserva ricche e varie serie, provenienti dagli scavi più antichi. Il volume è arricchito da numerose incisioni tratte dai volumi del Real Museo Borbonico e da foto originali raccolte dall’autrice in un album.
25,00

La marsina cinese

La marsina cinese

Anna Rocco

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2012

pagine: 36

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.