fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Annarosa Manetti

Le case non sono solo muri. Una vita in diciotto case

Annarosa Manetti

Libro: Libro in brossura

editore: Epigraphia

anno edizione: 2024

pagine: 332

Annarosa Manetti, romana di nascita e laureata in Lettere, ha trascorso trent’anni della sua vita all’estero, seguendo il marito diplomatico italiano. Quest’esperienza le ha permesso di immergersi in un ricco mosaico di culture, riflettendo la sua passione per l’arte e la cultura in ogni angolo del mondo che ha visitato. Ora residente a Venezia, Manetti porta nel suo bagaglio letterario non solo il ricordo delle numerose case abitate, ma anche la profondità delle esperienze vissute in ognuna di esse. Ogni suo libro è un tassello che contribuisce a formare un affresco complesso e sfaccettato della sua vita, mescolando storie personali con la storia delle città in cui ha vissuto. Quest’ultima opera, che si snoda attraverso Roma, Marsiglia, Varsavia, Rawalpindi, Islamabad, Wellington, Gerusalemme, e infine Venezia, è un viaggio attraverso luoghi e memorie, unendo il personale al collettivo. Manetti ci mostra come ogni casa diventi un capitolo di un racconto più ampio, dove i ricordi e le esperienze si fondono creando un legame perpetuo, quasi un filo invisibile che connette non solo i luoghi fisici, ma anche le epoche e le emozioni vissute. Non solo un racconto di viaggi e spostamenti ma una testimonianza di come le radici possano essere trovate nella varietà e nei ricordi dei luoghi e delle persone incontrate. Le case diventano simboli di un legame sottile ma eterno, unendo ricordi e esperienze in un unico tessuto vitale.
15,00 14,25

Le età di Marta. Una storia veneziana

Le età di Marta. Una storia veneziana

Diana Chiarin, Teresa Dal Borgo, Vittorio Levi, Annarosa Manetti, Auretta Paliotto, Carol Partridge

Libro: Libro in brossura

editore: Helvetia

anno edizione: 2023

pagine: 128

Un romanzo a più mani, un romanzo collettivo. Nove momenti di una vita, quella di Marta, nata e cresciuta a Venezia, con qualche escursione di quelle che spesso ti offre o impone la vita. Nata e cresciuta all’isola della Giudecca, che non è affatto la stessa cosa di essere nati a San Marco o a Cannaregio. Che cosa significa, allora, essere diventati grandi quando Venezia era ben lontana dall’essere la città emblema del turismo di massa che è oggi? Come si viveva e si cresceva in una Venezia che sembra lontana secoli? Gli autori di questo libro hanno raccontato questo e altro attraverso la Marta di ciascuno. Una Marta che necessariamente cambia di volta in volta la sua voce narrativa, ma che proprio grazie alla varietà di queste voci, di queste scritture, ci offre un ritratto profondo e inedito di Venezia.
11,00

Diario dall'Albania (1990)

Diario dall'Albania (1990)

Annarosa Manetti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 190

È la testimonianza del tramonto di un regime assurdo, quello dell'Albania comunista, e del primo arrivo in Italia di profughi albanesi nel 1990: un pezzo di storia, raccontato da chi vi ha assistito dall'ambasciata italiana a Tirana, coinvolta direttamente negli eventi spesso drammatici di quell'anno. Ne emerge con chiarezza il clima di confusione politica, economica e sociale in cui viveva il Paese e il suo popolo. Questo diario è stato finalista al premio Pieve dell'Archivio diaristico nazionale di Pieve S. Stefano nel 1995 ed è stato tradotto anche in albanese nel 2020 a cura dell'Istituto di studi storici di Tirana.
15,00

Il filo invisibile del destino

Il filo invisibile del destino

Annarosa Manetti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 242

Un filo invisibile lega i destini di tre persone molto diverse e lontane: una giovane donna italiana sposata con un diplomatico, una ragazza di Cracovia e un israeliano cinquantenne che vive a Gerusalemme. Le loro vicende si intrecciano intorno alla storia tenera e drammatica di una bambina adottata. Sullo sfondo, si alternano le luci e le ombre degli avvenimenti storici nel mondo del decennio 1970-1980.
14,00

La sposa romana

La sposa romana

Annarosa Manetti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 246

Fra affresco storico e romanzo, questo libro ripercorre la vita di Clarice Orsini, moglie di Lorenzo il Magnifico, una donna passata quasi invisibile nel suo tempo: nessuno ha scritto di lei e non se ne hanno immagini certe. Sembra, dopo un matrimonio combinato dalle famiglie, aver vissuto sempre nell'ombra di un consorte carismatico e potente, mettendo al mondo una decina di figli. Quello del Rinascimento nella Firenze medicea è un periodo che ha ispirato numerosi libri e film, ma in questo caso è ritratto da un insolito punto di vista al femminile, in cui prendono rilievo anche le vicende famigliari e i piccoli avvenimenti quotidiani.
16,50

Il gigante di legno

Il gigante di legno

Annarosa Manetti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 184

Pakistan 1970. Un piccolo gruppo di italiani si avventura nelle isolate valli del nord vicine al confine afghano, dove vivono i Kalash una popolazione ancora pagana. Il viaggio in un mondo rimasto fermo ad epoche ormai scomparse cambierà la vita di Adriana, l'unica donna della comitiva.
14,90

Oltre i monti di Giada

Oltre i monti di Giada

Annarosa Manetti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 304

La storia avventurosa di una ragazza veneziana, un Marco Polo al femminile, che all'inizio del '300 è spinta dalle circostanze fino in Cina a vivere nella splendida città di Chinsai (la moderna Hangzhou), una delle più popolose metropoli dell'epoca con un ambiente cosmopolita vivace quanto quello della moderna Shangai. Un viaggio emozionante e un affresco dell'immenso Impero del Gran Khan mongolo.
16,90

La giustizia viene a passi felpati

La giustizia viene a passi felpati

Annarosa Manetti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 152

Delitti e vita quotidiana a Ostia, porto di Roma, all'epoca di Antonino Pio. Un insolito "giallo" al femminile, in cui l'investigazione è svolta da una signora del II secolo con l'aiuto di amiche, donne della famiglia e schiave. "Ha ragione il vecchio detto: Le donne riescono a sapere tutto, perfino le conversazioni di Giove con Giunone!"
10,00

Antonia Bembo. Una musicista veneziana alla corte del Re Sole

Annarosa Manetti

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2008

pagine: 96

Sullo sfondo della Venezia del Seicento e della Francia di Luigi XIV, una figura femminile affascinante e non convenzionale emerge da alcuni documenti d'epoca ritrovati recentemente. Antonia Bembo è una musicista di valore e una donna colta, dal carattere forte, che non si lascia condizionare dai pregiudizi.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.