Supernova
Lui e l'altro a Venezia
Caterina Falomo
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2025
pagine: 58
Molto è stato scritto su Venezia, nel bene e nel male, sia per celebrarla che per denunciarne l'ineluttabile decadenza e lo sfregio quotidiano che subisce a causa della sua esposizione a un turismo sconsiderato, ma questo piccolo e lucido testo, scandito da illuminanti dialoghi, apre una breccia che sfonda il fondale dei luoghi comuni, portandoci a riflettere da un punto di vista nuovo e originalissimo sui mali che incombono sulla città. "I dialoghi in questo libro divengono un modo per interrogarsi, per formulare domande che più che aspettarsi una risposta, evidenziano aspetti importanti, mettendo in luce i punti di forza e di debolezza della realtà veneziana. Caterina Falomo con la sua scrittura, nitida e coinvolgente, ci conduce nel mondo dell'enigma e della sciarada, evocando il teatro beckettiano dell'assurdo". (Lucia Guidorizzi)
Memorie d'infanzia
Carlo Maria Biadene
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2025
pagine: 152
Il libro racconta l'infanzia dell'autore, dalla nascita nella casa del nonno materno in un paesino tra Padova e Vicenza, Camisano Vicentino al soggiorno di poco successivo a Venezia, in un piccolo appartamentino a piano terra in Campo Querini Stampalia ribattezzato "carrozzone" dove farà i primi passi e giocherà col fratello Giovanni più vecchio di un anno e mezzo. A quattro anni l'annus mirabilis passato dai nonni in campagna e scandito dai lavori dei campi nel corso delle stagioni per poi, dopo una breve vacanza a Cortina, raggiungere definitivamente l'isola del Lido di Venezia dove tra frustranti esperienze scolastiche, nuove amicizie e giochi giovanili si consumerà l'infanzia per approdare, durante un viaggio in Sicilia con la famiglia, ad annusare il sentore della sua fine e dell'apertura di una nuova fase dell'esistenza. "Non è mai troppo tardi per avere un'infanzia felice" Tom Robins.
L'ultimo fanganèo
Mirco Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2025
pagine: 206
Questo libro, in parte autobiografico, vuole dare dignità e valore alle piccole cose, al dipanarsi di eventi normali nella crescita normale di un ragazzo normale: un veneziano vissuto e cresciuto a cavallo del Ponte della Libertà, abitazione a Mestre, studi e lavoro in centro storico. Fa da sfondo la realtà del quarto di secolo tra i primi anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta, nel territorio veneziano e mestrino. Periodo in cui, sulle persistenti situazioni di miseria del Dopoguerra, si sviluppa il cosiddetto "miracolo economico italiano". Si assiste all'espandersi dell'industria a Marghera, al "sacco" di Mestre, tramonta la civiltà contadina, irrompe la modernità, un certo benessere avvia il consumismo ed emergono forti cambiamenti nel contesto sociale. Fanganèo è il nomignolo che si usava dare alle persone, un soprannome parlante, ben aderente alla storia del nonno dell'Autore, il quale cavava fossi e costruiva terrapieni e argini. Da giovane aveva scavato il grande fossato attorno a Forte Gazzera e il primo canale della costruenda Zona Industriale di Marghera. Il prolungamento, nelle barene dei Bottenighi, del canale proveniente da Venezia, dalla Marittima.
Morire come una poesia. La ballata di un bardo-soldato in tempo di guerra-To die like a Poem. The Ballad of a Soldier-Bard in Times of War
Arianna Dagnino
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2025
pagine: 72
Il modo migliore di morire è farlo come se fossimo una poesia, che lascia sempre qualcosa in chi legge. "Morire come una poesia", quindi - con grazia, anche se si è dovuto imbracciare le armi.
Venezia insegne storiche tradite-Venice when shops signs lie
Francesca Vianello Moro
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2025
pagine: 88
Un percorso attraverso i sei sestieri di Venezia alla scoperta delle insegne storiche della città tra passato e incoerenti stratificazioni. Una raccolta fotografica che racconta le tracce di un grande patrimonio grafico-artistico nella speranza che possa essere visto prima di scomparire.
Venezia, la laguna e il kayak
Ilaria Riva
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2025
pagine: 48
In silenzio sull'acqua e la magia della Laguna. La Laguna di Venezia è il luogo ideale per tutti gli appassionati di kayak. Infatti, con la sua estensione di circa 500 km2 offre, a ogni escursione, destinazioni diverse, vere e proprie esplorazioni, alcune dal sapore storico-artistico altre prevalentemente naturalistico. Questo libro è una guida alle 7 meravigliose isole della Laguna Nord di Venezia e fornisce la necessaria conoscenza delle dinamiche della Laguna, dove imbarcare e dove sbarcare, che cosa sapere per pagaiare in sicurezza e in totale serenità. Ogni isola è contraddistinta da una forte identità e da caratteristiche speciali. Ogni isola è una vera perla da esplorare, con tratti assolutamente unici. E ogni volta è un'esperienza assai diversa, che accresce la voglia di scoprire, conoscere questo territorio meraviglioso. La mia guida per esplorare il mondo lagunare svela gli itinerari più sicuri, gli imbarchi, gli sbarchi, quando effettuare l'escursione, dove rifocillarsi e infine le informazioni essenziali storiche, artistiche e naturalistiche, proprio per esplorare al meglio i luoghi dove si sbarca.
Ragioni irragionevoli. Trent'anni di storie
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2025
pagine: 168
Questo libro raccoglie trent'anni di storie del Circolo Culturale Walter Tobagi Venezia, un'associazione senza fini di lucro, costituita da un gruppo di persone animate dal desiderio di promuovere la cultura, la partecipazione e il vivere attivamente la città e il loro tempo. Le attività sono proposte dai soci e sostenute da istituzioni e soggetti pubblici e privati. Di fronte alla crisi della politica della fine degli anni Ottanta ha avviato l'esperienza della Scuola di Formazione Politica, divenuta poi Formazione Europea e Internazionale. Letteratura e scrittura sono un grande esercizio di verità, perché non giudicano, ma raccontano, non si interrogano se le ragioni dell'uno o dell'altra siano ragionevoli o irragionevoli, ma le rappresentano nella loro concretezza. Di fronte a un mondo incomprensibile, dove troppo spesso, specie ultimamente, è difficile abitare, forse è meglio provare a raccontare una storia. Dentro a queste pagine ci sono molte ragioni irragionevoli, quelle di quattordici autori che su di esse si sono interrogati durante un anno speso insieme al Laboratorio di Scrittura creativa del Circolo Walter Tobagi. Seguono quelle molto personali di chi oltre trent'anni fa pensò di costruire una comfort zone grazie a un "circolo", dove fosse possibile spendere il proprio tempo offrendo passioni e competenze personali quali servizio alla comunità. Dare corpo al desiderio di leggere e scrivere è per il "Tobagi" un modo per restituire senso e valore alle persone e alla realtà.
Isole. Racconti brevi
Irene Sollazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2025
pagine: 56
"In questi suoi scritti, un amalgama di racconto narrativo, diario intimo, cronaca fantastica, Irene Sollazzo, ci porta nel suo mondo in bilico tra il vissuto, il sentito, l'immaginato, il sognato, l'atteso, il cercato. Ci parla delle cose che la appassionano di più: di mari, di lagune, della Sicilia, dove è nata, di Venezia, dove vive, di leggende, di miti, di incontri, di relazioni. C'è un filo rosso che unisce tutti questi scritti, simili ad acquarelli per la rapida e delicata pennellata, costituito dalla presenza, che continuamente ritorna, della figura dell'isola intesa come topos sia geografico sia spirituale. L'isola diviene infatti una metafora dell'essere, una condizione in cui la persona si trova a essere fisicamente e psicologicamente confinata. È un luogo che dà tranquillità, protezione, identità, ma anche senso di solitudine, di distanza, di irrequietezza. A unire e separare queste entità, allo stesso tempo, dipende dallo stato in cui si trova e dal modo in cui lo si prende, c'è il mare". (Lorenzo Bottazzo)
Istria sulle tracce della serenissima
Francesco Carrer
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2025
pagine: 160
Questo libro vuole offrire un viaggio in Istria alla scoperta della forte pluralità delle sue anime, in qualche parte ancora legate al suo passato veneziano. L'immagine di copertina ne è emblematica metafora: l'ingresso, la porta, la simbologia del Leone che racconta... L'Istria si realizza, e non da oggi, come rinomata meta turistica conosciuta per la bellezza delle cittadine costiere, i panorami aperti sul blu di un mare limpido animato dalla fuga di isolotti, scogliere, spiagge e promontori. E questo lavoro ripercorre luoghi già noti o illustrati nelle guide turistiche, ma concentra l'attenzione sulle tracce architettoniche e urbanistiche lasciate in Istria dalla Serenissima, che per secoli ha esplicitato il suo governo del territorio e delle città attraverso l'opera dei vari rettori, podestà, capitani, provveditori, tratti dalle famiglie patrizie veneziane. L'obiettivo in definitiva è quello di fornire un agile strumento per ritrovare i segni residui e superstiti di un passato ormai lontano e di un mondo che ha concluso la sua esistenza oltre due secoli fa, segni materiali rimasti impressi nella pietra, segni immateriali da cogliere nelle percezioni, nei messaggi impliciti, nei sussurri e nei silenzi.
Intrecci di ritmi emotivi
Laura Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2025
pagine: 64
Laura Fontana, partendo talora da piccoli dettagli della realtà quotidiana, approda ad unità di senso più profonde che inducono il lettore a una sosta pensosa su alcune articolazioni della realtà che non è difficile vivere come proprie."
Amaranto
Marco Piamonte
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2025
pagine: 72
Questa nuova raccolta di poesie di Marco Piamonte si distingue per la capacità dell'autore di esplorare il mondo interiore attraverso immagini vivide e simboliche. Egli ci propone un mosaico di emozioni in cui ogni lirica è una tessera che illumina il complesso intreccio della vita. I temi affrontati sono quelli della natura, dell'amore e del tempo ed essi si fondono in un'armonia di versi che evocano tanto la serenità quanto la manlinconia.
Con poche parole
Franco Avicolli
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2025
pagine: 80
Questi componimenti fanno parte di un quotidiano che trova nel poetare la sua unica possibilità di essere, che coltiva l'ambizione di essere in cammino, la convinzione che il bello e il buono non sono neutrali, ma mondo. La poesia è la modalità sonora e verbale con cui si stabilisce un contatto tra la vita e il vivere latente, inespresso, contrastato, sottaciuto o anche negato. È esistenza che si affida alla parola e alle sue combinazioni sonore, si tratti di amore, di paura, di esaltazione, di desiderio o anche di pura constatazione. La poesia è un mondo che urge e si può contattare solo con la lettura. La poesia è il dialogo con un ente immaginario, ma esistente, è odore e memoria biologica, percorso di cui si vuole rimuovere un'antica sofferenza o ritrovare esaltazioni sublimi: il protagonismo è della parola e del suo uso intelligente.